Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 83 ) ) ) [image_size] => large )
Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 83 ) ) ) [image_size] => large )
Tutti gli appuntamenti natalizi in musica di Coro e Orchestra Ghislieri e delle formazioni universitarie
Tutti gli appuntamenti natalizi in musica di Coro e Orchestra Ghislieri e delle formazioni universitarie
Coro e Orchestra Ghislieri hanno a breve in calendario due prestigiosi appuntamenti in Lombardia. Il 4 e 5 dicembre si esibiranno infatti nelle prestigiose stagioni musicali di Milano e Varese (Serate Musicali – Stagione Musicale Comunale) con un programma imperdibile e sempre richiesto d ...
LEGGI TUTTO
Tutti gli appuntamenti natalizi in musica di Coro e Orchestra Ghislieri e delle formazioni universitarie
La Settimana al Ghislieri (20-25 novembre)
La Settimana al Ghislieri (20-25 novembre)
Lunedì 20 novembre ore 18 AULA BERNARDI Nell’ambito del ciclo Lanterne scientifiche: orientarsi nella complessità. Presentazione del volume di ALESSANDRO AIUTI E ANNAMARIA ZACCHEDDU “La cura inaspettata: l’HIV da peste del secolo a farmaco di precisione”dialogano con gli autori VALENTINA M ...
LEGGI TUTTO
La Settimana al Ghislieri (20-25 novembre)
Festival di Natale, primo concerto il 15 novembre dell’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri
Festival di Natale, primo concerto il 15 novembre dell'Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri
Pronto a partire il Festival di Natale, organizzato dal Centro di Musica Antica del Ghislieri. Mercoledì 15 novembre, alle 21, nell’Aula Magna del Collegio l’esordio ufficiale con “Antologia Cameristica n. 3”, Musiche di Haydn, Mozart, Rossini, Leclair. A esibirsi, in me ...
LEGGI TUTTO
Festival di Natale, primo concerto il 15 novembre dell’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri
Centenario di Calvino: convegno il 12 e 13 ottobre al Ghislieri, Reading il 14 all’Orto Botanico
Centenario di Calvino: convegno il 12 e 13 ottobre al Ghislieri, Reading il 14 all'Orto Botanico
Il 12 e 13 ottobre  al Collegio Ghislieri si terrà un convegno, in occasione del centenario calviniano, in cui studiosi e studiose rileggeranno alcuni brani della multiforme produzione di Calvino, partendo da un’analisi testuale serrata, per poi spaziare nella molteplicità delle sue evolu ...
LEGGI TUTTO
Centenario di Calvino: convegno il 12 e 13 ottobre al Ghislieri, Reading il 14 all’Orto Botanico
A Christian Greco il riconoscimento LuBeC 2023
A Christian Greco il riconoscimento LuBeC 2023
E’ stato conferito al direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, alunno ghisleriano, il riconoscimento LuBeC 2023, che ogni anno viene assegnato a personalità che si sono distinte nella valorizzazione della cultura. Greco lo riceve “per aver reso il Museo Egizio riferimento culturale del ...
LEGGI TUTTO
A Christian Greco il riconoscimento LuBeC 2023
La Settimana in Ghislieri dal 26 al 28 giugno
La Settimana in Ghislieri dal 26 al 28 giugno
Lunedì 26 giugno ore 21 Aula Goldoniana – Quattro romanzieri ghisleriani con Gabriele Dadati – La modella di Klimt (Baldini + Castoldi, 2020), Antonio Gurrado – Atto di dolore (Wojtek, 2023), Paolo Mazzarello – Il mulino di Leibniz (Neri Pozza, 2022) e Stella Poli – ...
LEGGI TUTTO
La Settimana in Ghislieri dal 26 al 28 giugno
La Camerata Chromatica conclude il Festival di Musica Barocca giovedì 29 giugno
La Camerata Chromatica conclude il Festival di Musica Barocca giovedì 29 giugno
Giovedì 29 giugno, alle 21, all’interno del Salone San Pio conclusione del Festival di Musica Barocca – promosso dal Centro di Musica Antica del Ghislieri- con un giovane ensemble francese, Camerata Chromatica, selezionato per il progetto europeo Eeemerging+. Nei prossimi giorni sar ...
LEGGI TUTTO
La Camerata Chromatica conclude il Festival di Musica Barocca giovedì 29 giugno
Il Coro Universitario del Ghislieri a Pavia Barocca
Il Coro Universitario del Ghislieri a Pavia Barocca
Il prossimo evento del Centro di Musica Antica del Collegio Ghislieri si svolgerà il prossimo 13 giugno nell’Aula Magna del Collegio ed è inserito nel cartellone di Pavia Barocca. Si tratta del concerto primaverile del Coro Universitario, preparato dal maestro Luca Colombo. In questo prog ...
LEGGI TUTTO
Il Coro Universitario del Ghislieri a Pavia Barocca
Lo “Stabat Mater” di Coro e Orchestra Ghislieri – Diretta su Rai Radio 3 giovedì 15 settembre alle ore 21
Lo “Stabat Mater” di Coro e Orchestra Ghislieri – Diretta su Rai Radio 3 giovedì 15 settembre alle ore 21
Sarà Paola Valentina Molinari, diversamente da quanto annunciato, il soprano solista nei concerti di Coro e Orchestra Ghislieri nella prossima settimana. La composizione dei solisti sarà completata, come previsto, dall’alto Marta Fumagalli, dal tenore Raffaele Giordani e dal basso Matteo Bellot ...
LEGGI TUTTO
Lo “Stabat Mater” di Coro e Orchestra Ghislieri – Diretta su Rai Radio 3 giovedì 15 settembre alle ore 21
Dal territorio pavese a Francia e Olanda – I prossimi appuntamenti del Centro di Musica Antica
Dal territorio pavese a Francia e Olanda – I prossimi appuntamenti del Centro di Musica Antica
Inizia con uno straordinario concerto di Coro Ghislieri a Utrecht, domenica 4 settembre, un intenso periodo di appuntamenti del nostro Centro di Musica Antica, che da oltre vent’anni si occupa di ricerca ed esecuzione di musica storicamente informata. L’appuntamento olandese – in programma alle ore ...
LEGGI TUTTO
Dal territorio pavese a Francia e Olanda – I prossimi appuntamenti del Centro di Musica Antica
Il Centro di Musica Antica cerca un nuovo Responsabile di produzione – Colloqui dal 18 agosto
Il Centro di Musica Antica cerca un nuovo Responsabile di produzione – Colloqui dal 18 agosto
Inizieranno dopo metà agosto i colloqui per la selezione del nuovo Responsabile di produzione del Centro di Musica Antica (CMA) della Fondazione Ghislieri, una delle realtà musicali più attive a livello nazionale e internazionale nel campo della ricerca, produzione e diffusione della musica sto ...
LEGGI TUTTO
Il Centro di Musica Antica cerca un nuovo Responsabile di produzione – Colloqui dal 18 agosto
La rivoluzione di Mozart, Boccherini e Haydn – Domenica 5 luglio l’ultimo concerto di Pavia Barocca
La rivoluzione di Mozart, Boccherini e Haydn – Domenica 5 luglio l’ultimo concerto di Pavia Barocca
“Questi capolavori di Mozart, Boccherini e Haydn, distribuiti nell’arco di due decenni, testimoniano l’emergere di un pensiero rivoluzionario”, spiegano gli organizzatori alla vigilia dell’appuntamento di chiusura della stagione 2022 di Pavia Barocca, intitolato appunto The Explorers. “Prima di ...
LEGGI TUTTO
La rivoluzione di Mozart, Boccherini e Haydn – Domenica 5 luglio l’ultimo concerto di Pavia Barocca
Torna Pavia Barocca – Dal 28 maggio al 5 luglio musica in Ghislieri e in città
Torna Pavia Barocca – Dal 28 maggio al 5 luglio musica in Ghislieri e in città
Come in ogni primavera, anche quest’anno il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri organizza la rassegna Pavia Barocca, che per oltre un mese porta la musica storicamente informata non solo nelle sale del Collegio ma anche in alcuni dei luoghi più affascinanti della città. Apre l ...
LEGGI TUTTO
Torna Pavia Barocca – Dal 28 maggio al 5 luglio musica in Ghislieri e in città
Da Verona a Parma – I nostri appuntamenti musicali in attesa di Pavia Barocca
Da Verona a Parma – I nostri appuntamenti musicali in attesa di Pavia Barocca
È un maggio ricco di eventi per le varie anime del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri e per il suo direttore artistico. Domenica 8 maggio, presso il Teatro Filarmonico della Fondazione Arena di Verona, è infatti andata in scena la prima rappresentazione de L’Orlando furioso di Anton ...
LEGGI TUTTO
Da Verona a Parma – I nostri appuntamenti musicali in attesa di Pavia Barocca

Prossimi Eventi

Tutti gli eventi del mondo Ghislieri. Resta aggiornato e partecipa alle attività del collegio


2023ven15dic21:0022:30NATURA MATRIGNA, NATURA AMICA - FESTIVAL DI NATALE 202321:00 - 22:30 Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 6tag:concerti,Festival di Natale 2023

2023sab16dic16:3017:30MOMENTO DI MUSICA IN CITTA’ - CONFORTO ATTRAVERSO LA MUSICA - FESTIVAL DI NATALE 2023 (Copy)16:30 - 17:30 Pavia, Casa Cambiagiotag:concerti,Festival di Natale 2023

202316dic(dic 16)16:3021(dic 21)16:00MOMENTI DI MUSICA IN CITTA’ - CONFORTO ATTRAVERSO LA MUSICA - FESTIVAL DI NATALE 202316:30 - 16:00 (21) Paviatag:concerti,Festival di Natale 2023

2023dom17dic17:0018:30NATURA MATRIGNA, NATURA AMICA - MUSICA A SAN DIONIGI FESTIVAL DI NATALE 202317:00 - 18:30 Vigevano, Auditorium San Dionigitag:concerti