Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 124 ) ) ) [image_size] => large )
Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 124 ) ) ) [image_size] => large )
La settimana in Ghislieri – Dal 20 al 26 marzo 2023
La settimana in Ghislieri – Dal 20 al 26 marzo 2023
È affidato al nostro Alunno Gabriele Dadati, romanziere di successo, il corso Open Badge Raccontare storie per essere creduti, che prosegue questa settimana con una lezione seminariale dalle 14:30 alle 18:30 di venerdì 24 marzo. Ghisleriano dal 2000, anno in cui è uscita la sua prima raccolta d ...
LEGGI TUTTO
La settimana in Ghislieri – Dal 20 al 26 marzo 2023
Il nostro anno Goldoniano – Le avventure del celebre avvocato
Il nostro anno Goldoniano – Le avventure del celebre avvocato
Dopo la repentina conclusione dell’esperienza pavese, Goldoni trascorre alcuni anni avventurosi, di furtivi spostamenti e di amori accatastati fra Friuli, Slovenia e Tirolo. Solo verso la fine del decennio riprende la carriera giuridica, tornando agli studi e accettando mansioni nel settore. A ...
LEGGI TUTTO
Il nostro anno Goldoniano – Le avventure del celebre avvocato
L’orrore in Ghislieri – Due cicli dedicati a un sentimento rimosso
L’orrore in Ghislieri – Due cicli dedicati a un sentimento rimosso
“L’orrore, l’orrore!”: le parole della scena più celebre di Cuore di tenebra di Joseph Conrad, poi rese di culto dal monologo di Marlon Brando in Apocalypse now, mettono in luce un sentimento che riguarda il contatto fra l’umano e l’inumano, ma che sovente viene rimosso a causa della radicale s ...
LEGGI TUTTO
L’orrore in Ghislieri – Due cicli dedicati a un sentimento rimosso
La settimana in Ghislieri – Dal 13 al 19 marzo
La settimana in Ghislieri – Dal 13 al 19 marzo
Gli eventi aperti al pubblico presso il Collegio Ghislieri iniziano con il nuovo appuntamento del ciclo Lanterne scientifiche, una guida per orientarsi nella complessità contemporanea. Lunedì 13 marzo, alle ore 18 in Aula Bernardi, viene presentato il volume Prepararsi al futuro. Cronache delle ...
LEGGI TUTTO
La settimana in Ghislieri – Dal 13 al 19 marzo
Assegnate le borse Armenise 2023 – Ecco gli studenti del Ghislieri che andranno a Harvard
Assegnate le borse Armenise 2023 – Ecco gli studenti del Ghislieri che andranno a Harvard
Sono ben quattro i giovani Ghisleriani che quest’estate beneficeranno di una borsa di studio estiva per muovere i primi passi nella ricerca biomedica a Harvard. Da un quarto di secolo infatti la Armenise Harvard Foundation finanzia lo sviluppo della ricerca specifica sia a breve termine, garantendo ...
LEGGI TUTTO
Assegnate le borse Armenise 2023 – Ecco gli studenti del Ghislieri che andranno a Harvard
Scoprire il Collegio mentre si fa il liceo – Le parole dei ragazzi di Ghislieri Camp
Scoprire il Collegio mentre si fa il liceo – Le parole dei ragazzi di Ghislieri Camp
Alla fine sono stati dodici, i liceali selezionati per partecipare a GhislieriCamp, la nostra novità dell’orientamento in entrata: tre giorni di vita in Collegio, a stretto contatto con gli studenti universitari, per scoprire le attività formative, i servizi di vitto e alloggio, il divertimento ...
LEGGI TUTTO
Scoprire il Collegio mentre si fa il liceo – Le parole dei ragazzi di Ghislieri Camp
La settimana in Ghislieri – Dal 6 al 12 marzo
La settimana in Ghislieri – Dal 6 al 12 marzo
Il lavoro nelle istituzioni e nella politica è al centro dell’incontro di orientamento, riservato ai soli studenti del Collegio Ghislieri, con Elena Bonetti, la nostra Alunna già Ministro per le pari opportunità e la famiglia nei governi Conte II e Draghi. Laureatasi all’Università di Pavia nel 199 ...
LEGGI TUTTO
La settimana in Ghislieri – Dal 6 al 12 marzo
Prosegue la partnership fra Ghislieri e Issnaf – Anche Ilaria Capua sarà fra i mentor dei collegiali in America
Prosegue la partnership fra Ghislieri e Issnaf – Anche Ilaria Capua sarà fra i mentor dei collegiali in America
Dalla neuroscienza alle nuove tecnologie, dalla filosofia alla bioingegneria, sei giovani collegiali potranno godere di una mentorship d’eccellenza grazie alla partnership fra il Ghislieri e ISSNAF, la Italian Scientists & Scholars in North America Foundation. Nata nel 2007 da trentasei ...
LEGGI TUTTO
Prosegue la partnership fra Ghislieri e Issnaf – Anche Ilaria Capua sarà fra i mentor dei collegiali in America
Imparare a dibattere – Un corso in Ghislieri coi giornalisti del Corriere della Sera
Imparare a dibattere – Un corso in Ghislieri coi giornalisti del Corriere della Sera
Beppe Severgnini, Massimo Sideri, Edoardo Vigna e la nostra Alunna Chiara Severgnini: sono le firme del Corriere della Sera che, insieme al prof. Andrea Balbo (Università di Torino),  prendono parte al corso interno di Dibattito che prende avvio martedì 28 febbraio in Ghislieri, destinato ai so ...
LEGGI TUTTO
Imparare a dibattere – Un corso in Ghislieri coi giornalisti del Corriere della Sera
La settimana in Ghislieri – Dal 27 febbraio al 5 marzo
La settimana in Ghislieri – Dal 27 febbraio al 5 marzo
Con la ripresa delle lezioni nel secondo semestre accademico, torna a farsi intensa l’attività culturale del Collegio Ghislieri. Sono ben tre gli eventi aperti al pubblico in programma questa settimana. Si inizia lunedì 27 febbraio con una conferenza sui bronzi di San Casciano, in Toscana, alla ...
LEGGI TUTTO
La settimana in Ghislieri – Dal 27 febbraio al 5 marzo
Un romanzo a metà fra poesia e prosa – L’esordio di Stella Poli con Mondadori
Un romanzo a metà fra poesia e prosa – L’esordio di Stella Poli con Mondadori
Forse il primo indizio sta proprio nella scelta del titolo, che arriva da una poesia Franco Fortini: La gioia avvenire, il romanzo d’esordio della nostra Alunna Stella Poli, appena pubblicato da Mondadori, si distingue per un utilizzo colto, scabro e consapevole del linguaggio. Sono pagine che ...
LEGGI TUTTO
Un romanzo a metà fra poesia e prosa – L’esordio di Stella Poli con Mondadori
Paolo Mazzarello candidato al Premio Strega con “Il mulino di Leibniz”
Paolo Mazzarello candidato al Premio Strega con “Il mulino di Leibniz”
Come da tradizione, entro la fine di febbraio, vengono presentate le candidature al Premio Strega, il più rilevante riconoscimento per la narrativa italiana. Anche quest’anno, fra i candidati allo Strega, c’è un autore Ghisleriano: è Paolo Mazzarello, Professore ordinario di Storia della Medici ...
LEGGI TUTTO
Paolo Mazzarello candidato al Premio Strega con “Il mulino di Leibniz”
Il linguaggio del cibo e della tavola – Massimo Montanari in Ghislieri lunedì 20 febbraio alle ore 18
Il linguaggio del cibo e della tavola – Massimo Montanari in Ghislieri lunedì 20 febbraio alle ore 18
Il cibo ci parla. Non solo perché le origini di un prodotto oggi sembrano diventate una mitologia da richiamare nelle proposte commerciali e da difendere sul piano legislativo e commerciale, ma anche perché alla tradizione – e quindi alla storia narrata da ciascuna pietanza – si rifà ormai la s ...
LEGGI TUTTO
Il linguaggio del cibo e della tavola – Massimo Montanari in Ghislieri lunedì 20 febbraio alle ore 18
Una settimana di riflessione su cambiamento climatico, diritto e AI – Il Ghislieri ospita TIL 2023
Una settimana di riflessione su cambiamento climatico, diritto e AI – Il Ghislieri ospita TIL 2023
“Il cambiamento climatico influisce su vari aspetti della vita umana: il suo impatto sull’agricoltura, sull’allevamento, sulla salute, sulla sicurezza, sugli alloggi e sul lavoro è innegabile, e pone serie sfide a livello individuale e di interazione sociale, tanto sul locale quanto sul globale ...
LEGGI TUTTO
Una settimana di riflessione su cambiamento climatico, diritto e AI – Il Ghislieri ospita TIL 2023

Benvenuti in Ghislieri,
dove conta solo il merito

Investiamo sulla formazione degli universitari, finanziamo la crescita dei ricercatori, diffondiamo cultura e musica in Italia e all’estero. A Pavia costituiamo dal 1567 un ambiente unico e stimolante per trasformare le ambizioni in realtà.

Prossimi Eventi

Tutti gli eventi del mondo Ghislieri. Resta aggiornato e partecipa alle attività del collegio

2023mer22mar18:00Horribile visu18:00 Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 5tag:conferenze

2023ven24mar21:00Π-Day21:00 Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 5tag:indiscienza

2023lun27mar15:00Π-Day15:00 Piattaforma Zoomtag:conferenze

2023lun27mar18:00Charleston18:00 Aula Bernarditag:conferenze

2023mar28mar18:00Horribile visu18:00 Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 5tag:conferenze

Ghislieri in Numeri

Tutte le statistiche sul Collegio. Scopri i nostri numeri