ordina per:
data
data
titolo
pubblicato
argomento:
MUSICA EN
MUSICA EN
tutto
ASSOCIAZIONE ALUNNI
CA' DELLA PAGLIA
COLLEGIO EN
CRDU
GHISLIERI
MUSICA EN
tag:
tutto
tutto
Barocco è il mondo 2019
Barocco è il mondo 2019- MOON LAB
Barocco Fuori
Barocco Fuori 2022
concerti
conferenze
convegni
Coro e Orchestra Ghislieri
Coro Universitario del Collegio Ghislieri
ecm
festival del merito
Festival di Natale 2019
Festival di Natale 2020
Festival di Natale 2021
fondazione
Giulio Prandi
indiscienza
Mostra
New Baroque Generation 2020
orientamento
Passeggiate organistiche 2019
Passeggiate organistiche 2020
Passeggiate organistiche 2021
Pavia Barocca 2019
Pavia Barocca 2020
Pavia Barocca 2021
Pavia Barocca 2022
Serie principale 2020
spettacoli
Luoghi evento:
tutto
tutto
Abbatiale d'Ambronay
Amsterdam, Het Concertgebouw
Amsterdam, Musiekgebouw
Anversa, De Singel
Aula Bernardi
AULA DEL ‘400 DELL’UNIVERSITÀ
Aula della Biblioteca Femminile
Aula Foscolo
AULA GOLDONIANA
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Aula Scarpa
Aula Volta
Bascapè, Chiesa di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele
Basilica di San Michele, Pavia
Belgioioso, Chiesa di San Michele
Bereguardo, Parrocchia di Sant' Antonio Abate
Biblioteca Universitaria
Bormla, Collegiate Parish Church of the Immaculate Conception
Breslavia, Chiesa di Santa Maria Maddalena
Bruxelles, Henry Le Boeuf Hall, Bozar
Canale YouTube del Collegio Ghislieri
Castello di Lardirago
Castello Visconteo
Chiesa di San Luca, Pavia
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Collegio Castiglioni
Collegio Ghislieri
Cremona, Chiesa di San Marcellino
Duderstadt, St. Cyriakus Kirche
EVENTO ONLINE
Gröningen, De Oosterport
Herne, Kreuzkirche
Jesi, Teatro G. B. Pergolesi
Liceo Musicale "Adelaide Cairoli"
Malta, basilica di Sant'Elena
Martinafranca, Basilica di San Martino
MArtinafranca, Palazzo Ducale
Milano, Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana
Milano, Teatro Dal Verme
MIlano, Teatro Franco Parenti
Monastero della Certosa di Pavia
Parma, Auditorium Paganini
Parrocchia di Castelnuovo Scrivia
Pavia, Auditorium dell'ISSM "F. Vittadini"
Pavia, Aula Barbara Rossi del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Pavia, Basilica di San Michele Maggiore
Pavia, Basilica di San Salvatore
Pavia, Biblioteca Ragazzi "Paternicò-Prini"
Pavia, Broletto
Pavia, Castello Visconteo
Pavia, Castello Visconteo Sala Conferenze
Pavia, Centro storico
Pavia, Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio
Pavia, Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
Pavia, Chiesa del SS. Salvatore
Pavia, Chiesa di S. Marino
Pavia, Chiesa di S. Primo
Pavia, Chiesa di San Fracesco Maggiore
Pavia, Chiesa di San Giovanni Domnarum
Pavia, Chiesa di San Luca
Pavia, Chiesa di San Pietro Apostolo
Pavia, Chiesa di Santa Maria del Carmine
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Pavia, Cinema-Teatro Cesare Volta
Pavia, Corso Garibaldi
Pavia, Cortile del Broletto
Pavia, Cortile del Castello Visconteo
Pavia, Fossato del Castello Visconteo
Pavia, L'ombra de Vin - Bacaro Poetico
Pavia, Loggiato del Castello Visconteo
Pavia, luoghi vari
Pavia, Museo di Archeologia dell'Università di Pavia
Pavia, Nuova Libreria Il Delfino
Pavia, Palazzo Mezzabarba
Pavia, Palazzo Sam Tommaso
Pavia, Parco della Vernavola
Pavia, Piazzetta Azzani
Pavia, Sala Conferenze del Broletto
Pavia, Salone San Pio del Collegio Ghislieri
Pavia, Santa Maria delle Cacce
Pavia, Santa Maria Gualtieri
Pavia, Teatro Domus Pacis
Pavia, Teatro Fraschini
Pavia, Teatro Volta
Piattaforma Zoom
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Pordenone, Teatro Comunale G. Verdi
Quadriportico del Collegio Ghislieri
Redavalle, Chiesa dei SS. Rocco e Martino
Ridotto Teatro Fraschini, Pavia
Rimini, Teatro Galli
Sala caffè del Collegio Ghislieri
Salone San Pio, Collegio Ghislieri
Sant'Alessio con Vialone, Oasi di Sant'Alessio
Santa Maria Gualtieri
Santa Maria Gualtieri, Pavia
Stresa, Palazzo dei Congressi
Teatro Fraschini, Pavia
Torino, Conservatorio G. Verdi
Torino, Teatro Regio
Utrecht, Domkerk
Utrecht, Geertekerk
Utrecht, Tivolivredenburg
Utrecht, TivoliVredenburg - Grote Zaal
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
Vigevano, Auditorium San Dionigi
Vigevano, Chiesa di Pietro Martire
Vigevano, Museo Archeologico della Lomellina
Vigevano, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Organizzatore:
tutto
tutto
Centre culturel de rencontre d'Ambronay
De Singel
Fondazione La Toscanini
Fondazione Pergolesi Spontini
Fondazione Teatro Fraschini
MITO SettembreMusica
Oudemusiek
Sagra Musicale Malatestiana
Stresa Festival
Vezelay Cité de la Voix
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena

dettagli evento
Il Palazzo dei Congressi di Stresa ospita il suono ottocentesco di due pianoforti dell’epoca nella Petite Messe Solennelle di Rossini. PETITE MESSE SOLENNELLE di G. Rossini
dettagli evento
Il Palazzo dei Congressi di Stresa ospita il suono ottocentesco di due pianoforti dell’epoca nella Petite Messe Solennelle di Rossini.
PETITE MESSE SOLENNELLE
di G. Rossini
José Maria Lo Monaco, contralto
Edgardo Rocha, tenore
Christian Senn, basso
SOPRANI: Argentieri Valentina, Mara Corazza, Son Jiyeong, Anna Piroli
ALTI: Giulia Beatini, Camilla Biraga, Isabella di Pietro, Maria Chiara Gallo
TENORI: Raffaele Giordani, Massimo Lombardi, Matteo Magistrali, Simone Milesi
BASSI: Matteo Bellotto, Renato Cadel, Sergio Ladu, Filippo Tuccimei
ora
(Martedì) 20:00 - 22:00
luogo evento
Stresa, Palazzo dei Congressi
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
Stresa Festival

dettagli evento
Il direttore d'orchestra italiano Giulio Prandi, che gode di fama mondiale nel mondo della musica antica, si è fatto carico di uno degli ultimi peccati di vecchiaia del maestro del
dettagli evento
Il direttore d’orchestra italiano Giulio Prandi, che gode di fama mondiale nel mondo della musica antica, si è fatto carico di uno degli ultimi peccati di vecchiaia del maestro del Bel Canto per chiudere questa edizione del festival. È un’occasione per riscoprire questo gioiello essenziale del repertorio sacro il più vicino possibile alla sua versione originale: luminosa nel suo spirito cameristico e profondamente spirituale nella sua riuscita ricerca di una via pura e autentica.
PETITE MESSE SOLENNELLE
di G. Rossini
José Maria Lo Monaco, contralto
Edgardo Rocha, tenore
Christian Senn, basso
SOPRANI: Argentieri Valentina, Mara Corazza, Son Jiyeong, Anna Piroli
ALTI: Giulia Beatini, Camilla Biraga, Isabella di Pietro, Maria Chiara Gallo
TENORI: Raffaele Giordani, Massimo Lombardi, Matteo Magistrali, Simone Milesi
BASSI: Matteo Bellotto, Renato Cadel, Sergio Ladu, Filippo Tuccimei
ora
(Domenica) 16:00 - 18:00
luogo evento
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
Vezelay Cité de la Voix

dettagli evento
Grazie a un'illustre dinastia di compositori legati al Duomo di Milano, le ombre dello stile galante si diffusero anche nell'Ottocento. Coro Ghislieri ricostruisce una messa come avrebbe potuto suonare dalle
dettagli evento
Grazie a un’illustre dinastia di compositori legati al Duomo di Milano, le ombre dello stile galante si diffusero anche nell’Ottocento. Coro Ghislieri ricostruisce una messa come avrebbe potuto suonare dalle balconate del coro della cattedrale tra il 1805 e il 1813. Aspettatevi il repertorio tradizionale del cantus firmus, i canti ambrosiani da una parte e l’entusiasmante musica concertata di Fioroni e Quaglia dall’altra.
Maximiliano Baños, contralto
Raffaele Giordani, tenore
Matteo Bellotto, basso
Renato Cadel, M° di Schola Gregoriana Ghislieri
SOPRANI: Maria Dalia Albertini, Argentieri Valentina, Federico Fiorio, Anna Piroli, Marta Redaelli*
ALTI: Maximiliano Banos, Giulia Beatini, Silvia Capobianco, Isabella di Pietro*
TENORI°: Alessandro Baudino, Raffaele Giordani, Massimo Lombardi, Simone Milesi
BASSI°: Matteo Bellotto, Renato Cadel, Sergio Ladu, Giacomo Serra*
*voci di concerto
ora
(Domenica) 17:00 - 18:00
luogo evento
Utrecht, Domkerk
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
Oudemusiek

dettagli evento
LUCI OBLIQUE Un programma dominato dalla luce obliqua e struggente di due Stabat Mater, per la prima volta riuniti in una sola serata. Uno – quello di Pergolesi – è celeberrimo. L’altro è una assoluta
dettagli evento
LUCI OBLIQUE
Un programma dominato dalla luce obliqua e struggente di due Stabat Mater, per la prima volta riuniti in una sola serata. Uno – quello di Pergolesi – è celeberrimo. L’altro è una assoluta chicca.
Roberta Mameli, soprano
Marta Fumagalli, alto
Raffaele Giordani, tenore
Matteo Bellotto, basso voce
Giulio Prandi, direttore
Centro di musica antica Fondazione GhislieriConcerto trasmesso in diretta o in differita da

ora
(Giovedì) 21:00 - 23:00
luogo evento
Torino, Conservatorio G. Verdi
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
MITO SettembreMusica

dettagli evento
LUCI OBLIQUE Un programma dominato dalla luce obliqua e struggente di due Stabat Mater, per la prima volta riuniti in una sola serata. Uno – quello di Pergolesi – è celeberrimo. L’altro è una assoluta
dettagli evento
LUCI OBLIQUE
Un programma dominato dalla luce obliqua e struggente di due Stabat Mater, per la prima volta riuniti in una sola serata. Uno – quello di Pergolesi – è celeberrimo. L’altro è una assoluta chicca.
Roberta Mameli, soprano
Marta Fumagalli, alto
Raffaele Giordani, tenore
Matteo Bellotto, basso voce
Giulio Prandi, direttore
Centro di musica antica Fondazione GhislieriConcerto trasmesso in diretta o in differita da

ora
(Venerdì) 21:00 - 23:00
luogo evento
Milano, Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
MITO SettembreMusica

dettagli evento
Giulio Prandi e Coro e Orchestra Ghislieri al Festival Pergolesi e Spontini di Jesi! STABAT MATER DI G. B. PERGOLESI STABAT MATER DI A. CALDARA
dettagli evento
Giulio Prandi e Coro e Orchestra Ghislieri al Festival Pergolesi e Spontini di Jesi!
STABAT MATER DI A. CALDARA
Roberta Mameli, soprano
Marta Fumagalli, contralto
Raffaele Giordani, tenore
Matteo Bellotto, basso
In collaborazione con il Festival MITO SettembreMusica
ora
(Sabato) 21:00 - 23:00
luogo evento
Jesi, Teatro G. B. Pergolesi
BIGLIETTI
Acquista il bigliettoorganizzatore
Fondazione Pergolesi Spontini