Array ( [orderby] => date [order] => DESC [post_status] => publish [posts_per_page] => 14 [offset] => 0 [ignore_sticky_posts] => 0 [post__in] => Array ( ) [image_from] => auto [excerpt_length] => 300 [post_type] => post [tax_query] => Array ( [0] => Array ( [taxonomy] => category [field] => id [terms] => Array ( [0] => 89 ) ) ) [image_size] => large )
Passeggiate organistiche, sabato concerto e visita a Vidigulfo
Passeggiate organistiche, sabato concerto e visita a Vidigulfo
Il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri prosegue nella sua rassegna “Passeggiate organistiche. Concerti e visite guidate”, realizzate in collaborazione con l’Associazione Musicale Lingiardi e con il patrocinio del Touring Club Italiano – Club di Territorio di Pavia. Sabato 30 sette ...
LEGGI TUTTO
Passeggiate organistiche, sabato concerto e visita a Vidigulfo
Il Ghislieri esprime solidarietà all’Alunno Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino
Il Ghislieri esprime solidarietà all'Alunno Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino
Il numero due di Matteo Salvini, Andrea Crippa, ha chiesto le dimissioni del direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, Alunno del Ghislieri, o in subordine che il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano “lo cacci, perché è un direttore di sinistra che ha gestito il Museo i ...
LEGGI TUTTO
Il Ghislieri esprime solidarietà all’Alunno Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino
Sono usciti i bandi per gli scambi internazionali, San Diego è la prestigiosa “new entry”
Sono usciti i bandi per gli scambi internazionali, San Diego è la prestigiosa "new entry"
Il Collegio Ghislieri finanzia soggiorni all’estero grazie a una fitta rete di scambi internazionali consolidatasi nel corso dei decenni in collaborazione con prestigiose istituzioni accademiche europee e americane.I soggiorni possono essere brevi (da uno a tre mesi) o durare fino all’int ...
LEGGI TUTTO
Sono usciti i bandi per gli scambi internazionali, San Diego è la prestigiosa “new entry”
Chiuse le iscrizioni al concorso per l’ammissione, ecco i calendari delle prove orali
Chiuse le iscrizioni al concorso per l'ammissione, ecco i calendari delle prove orali
Sono chiuse le iscrizioni al concorso per l’ammissione al Collegio Ghislieri.Le prove scritte organizzate dallo IUSS si svolgeranno in presenza il 5 settembre, mentre gli orali organizzati dal Collegio Ghislieri si terranno a distanza, in forma virtuale, con due prove orali da tenersi online,  ...
LEGGI TUTTO
Chiuse le iscrizioni al concorso per l’ammissione, ecco i calendari delle prove orali
Come si entra in Ghislieri? Ecco la guida in “pillole”
Come si entra in Ghislieri? Ecco la guida in "pillole"
Sono o sarò uno studente o una studentessa di un corso di laurea triennale o a ciclo unico dell’Università di Pavia Se ne ho i requisiti (descritti nel Bando di Concorso), posso presentare domanda per il concorso di ammissione entro le ore 15 digiovedì 31 agosto 2023. Per la presentazione de ...
LEGGI TUTTO
Come si entra in Ghislieri? Ecco la guida in “pillole”
Scade il 31 agosto il termine per il concorso di ammissione al Ghislieri. Il Rettore Maranesi: “L’unico criterio di selezione è il talento”
Scade il 31 agosto il termine per il concorso di ammissione al Ghislieri. Il Rettore Maranesi: "L'unico criterio di selezione è il talento"
Scade alle 15 di giovedì 31 agosto il termine per partecipare al concorso di ammissione al Collegio Ghislieri, basato sulla valutazione di due prove scritte che si svolgeranno presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, più due prove orali da remoto, sulle materie afferenti il corso ...
LEGGI TUTTO
Scade il 31 agosto il termine per il concorso di ammissione al Ghislieri. Il Rettore Maranesi: “L’unico criterio di selezione è il talento”
Lunedì 2 ottobre al Ghislieri si ricorda Riccardo Bauer, uno dei “padri della patria”
Lunedì 2 ottobre al Ghislieri si ricorda Riccardo Bauer, uno dei "padri della patria"
“La lezione di Riccardo Bauer – Con la sua fermezza ci permise di sperare“, lunedì 2 ottobre alle 18.00, è il convegno in programma per il ciclo “I lunedì della storia”. A due settimane di distanza dal 41esimo anniversario della scomparsa (avvenuta a Milano il 15 ottobre 19 ...
LEGGI TUTTO
Lunedì 2 ottobre al Ghislieri si ricorda Riccardo Bauer, uno dei “padri della patria”
Martina Sarchi sull’asse Pavia-Seattle contro i tumori ematologici. “Ringrazio il Ghislieri per l’aiuto ricevuto, a Cambridge ho scoperto la mia vocazione”
Martina Sarchi sull'asse Pavia-Seattle contro i tumori ematologici. "Ringrazio il Ghislieri per l'aiuto ricevuto, a Cambridge ho scoperto la mia vocazione"
Martina Sarchi è rientrata dall’Università di Washington a Seattle e ha ufficialmente cominciato a lavorare presso il dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Pavia, nel gruppo del professor Luca Malcovati. Ha 29 anni, si è laureata in Medicina nel 2018 con una tesi sulla ...
LEGGI TUTTO
Martina Sarchi sull’asse Pavia-Seattle contro i tumori ematologici. “Ringrazio il Ghislieri per l’aiuto ricevuto, a Cambridge ho scoperto la mia vocazione”
Tanti buoni motivi per scegliere il Collegio Ghislieri
Tanti buoni motivi per scegliere il Collegio Ghislieri
Perché scegliere il Collegio Ghislieri per un periodo della propria vita così importante sotto il profilo formativo? Perché significa poter usufruire di alcune specifiche opportunità costruite su alcuni valori fondanti. Il Collegio Ghislieri è completamente laico. Non privilegia nessun credo rel ...
LEGGI TUTTO
Tanti buoni motivi per scegliere il Collegio Ghislieri
Il Premio Ghislieri evidenzia l’eccellenza della formazione in Collegio. E’ online il nuovo bando per l’ammissione
Il Premio Ghislieri evidenzia l'eccellenza della formazione in Collegio. E' online il nuovo bando per l'ammissione
Con il Premio Ghislieri la comunità ghisleriana intende da più di un decennio rendere omaggio agli Alunni laureati che si sono maggiormente distinti, ma è anche un modo per sottolineare come la formazione in Ghislieri sia sinonimo di eccellenza: negli ultimi 10 anni il 93% degli studenti del Co ...
LEGGI TUTTO
Il Premio Ghislieri evidenzia l’eccellenza della formazione in Collegio. E’ online il nuovo bando per l’ammissione
La giovane linguista Maria Giavazzi e il biochimico e accademico dei Lincei Martino Bolognesi vincono il “Premio Ghislieri”
La giovane linguista Maria Giavazzi e il biochimico e accademico dei Lincei Martino Bolognesi vincono il “Premio Ghislieri”
Una neuro e psicolinguista junior e un biochimico senior premiati per la loro ricerca sulle “strutture nascoste” nei rispettivi campi: il Premio Ghislieri è un simbolico passaggio di testimone tra generazioni, che viene assegnato annualmente dall’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri a un giov ...
LEGGI TUTTO
La giovane linguista Maria Giavazzi e il biochimico e accademico dei Lincei Martino Bolognesi vincono il “Premio Ghislieri”
Scambi internazionali, la grossa novità targata 2024 sarà l’Università San Diego California
Scambi internazionali, la grossa novità targata 2024 sarà l'Università San Diego California
La grossa novità nell’ambito degli scambi internazionale del Collegio Ghislieri si chiama California. Dalla primavera dell’anno prossimo infatti partiranno i nuovissimi scambi con l’Università di San Diego, grazie ai contatti con il professor Ivano Caponigro, Alunno ghislerian ...
LEGGI TUTTO
Scambi internazionali, la grossa novità targata 2024 sarà l’Università San Diego California
Dalla soglia minima di agevolazione totale della retta alle graduatorie unificate, perché il concorso di ammissione al Collegio Ghislieri è unico
Dalla soglia minima di agevolazione totale della retta alle graduatorie unificate, perché il concorso di ammissione al Collegio Ghislieri è unico
Tante le caratteristiche che rendono il concorso di ammissione al Collegio Ghislieri unico rispetto alle selezioni per gli altri collegi universitari. Scorrendo il bando di concorso per l’anno accademico 2023-’24, e novità più rilevanti di quest’anno sono due, come sottolineato dal Rettore. Inn ...
LEGGI TUTTO
Dalla soglia minima di agevolazione totale della retta alle graduatorie unificate, perché il concorso di ammissione al Collegio Ghislieri è unico
Chiusura estiva del Collegio da venerdì 28 luglio, resta aperta l’amministrazione per informazioni e richieste riguardo al concorso di ammissione
Chiusura estiva del Collegio da venerdì 28 luglio, resta aperta l'amministrazione per informazioni e richieste riguardo al concorso di ammissione
Come ogni estate, il Collegio Ghislieri osserverà un periodo di chiusura a partire da mezzogiorno di venerdì 28 luglio, per riaprire lunedì 4 settembre, giorno di inizio degli esami online per il concorso di ammissione delle nuove matricole. Gli studenti avranno la possibilità di tornare stabilment ...
LEGGI TUTTO
Chiusura estiva del Collegio da venerdì 28 luglio, resta aperta l’amministrazione per informazioni e richieste riguardo al concorso di ammissione

Il Collegio Ghislieri

Il Collegio Ghislieri di Pavia è un’istituzione privata che seleziona studentesse e studenti universitari sulla sola base del merito, garantendo posti gratuiti o semigratuiti a seconda del reddito familiare.

L’ingresso al Collegio Ghislieri è regolato da un concorso pubblico di ammissione che si tiene ogni settembre, a opera di una commissione di docenti dell’Università di Pavia. Per conservare il proprio posto in Collegio, gli studenti devono mantenere ogni anno la media dei 27/30 negli esami universitari.

Vivere il Collegio non significa solo ottenere vitto e alloggio in un palazzo cinquecentesco al centro di Pavia ma anche appartenere a una comunità di giovani eccellenti alla quale il Collegio offre numerosi servizi: borse di studio, scambi internazionali, eventi culturali, corsi interni, orientamento professionale, una biblioteca fra le più grandi d’Italia, attività sportiva e molto altro.

Fondato nel 1567 da papa Pio V, il Collegio Ghislieri è un’istituzione laica e autonoma posta sotto il patronato del Presidente della Repubblica. Nel 1966 è diventato il primo collegio universitario misto in Italia.

Il Collegio Ghislieri è da sempre votato all’eccellenza e alla valorizzazione del merito. Negli ultimi dieci anni, il 92% dei suoi iscritti si è laureato con 110 e lode. Al momento, circa un terzo degli studenti del Collegio Ghislieri beneficia di un posto completamente gratuito.

Entra nel Merito