ordina per:
data
data
titolo
pubblicato
argomento:
COLLEGIO EN
COLLEGIO EN
tutto
ASSOCIAZIONE ALUNNI
CA' DELLA PAGLIA
COLLEGIO EN
GHISLIERI
MUSICA EN
tag:
tutto
tutto
Barocco è il mondo 2019
Barocco è il mondo 2019- MOON LAB
concerti
conferenze
convegni
Coro e Orchestra Ghislieri
Coro Universitario del Collegio Ghislieri
ecm
Festival di Natale 2019
Festival di Natale 2020
fondazione
Giulio Prandi
indiscienza
Mostra
New Baroque Generation 2020
orientamento
Passeggiate organistiche 2019
Passeggiate organistiche 2020
Pavia Barocca 2019
Pavia Barocca 2020
Serie principale 2020
Luoghi evento:
tutto
tutto
Abbatiale d'Ambronay
Amsterdam, Het Concertgebouw
Aula Bernardi
AULA DEL ‘400 DELL’UNIVERSITÀ
Aula della Biblioteca Femminile
Aula Foscolo
AULA GOLDONIANA
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Aula Scarpa
Aula Volta
Bascapè, Chiesa di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele
Basilica di San Michele, Pavia
Belgioioso, Chiesa di San Michele
Bormla, Collegiate Parish Church of the Immaculate Conception
Bruxelles, Henry Le Boeuf Hall, Bozar
Castello di Lardirago
Castello Visconteo
Chiesa di San Luca, Pavia
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Collegio Ghislieri
Cremona, Chiesa di San Marcellino
Duderstadt, St. Cyriakus Kirche
Herne, Kreuzkirche
Liceo Musicale "Adelaide Cairoli"
Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana
Milano, Teatro Dal Verme
MIlano, Teatro Franco Parenti
Parma, Auditorium Paganini
Parrocchia di Castelnuovo Scrivia
Pavia, Auditorium dell'ISSM "F. Vittadini"
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Pavia, Biblioteca Ragazzi "Paternicò-Prini"
Pavia, Broletto
Pavia, Castello Visconteo
Pavia, Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio
Pavia, Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
Pavia, Chiesa del SS. Salvatore
Pavia, Chiesa di S. Marino
Pavia, Chiesa di S. Primo
Pavia, Chiesa di San Giovanni Domnarum
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Pavia, Cinema-Teatro Cesare Volta
Pavia, Corso Garibaldi
Pavia, luoghi vari
Pavia, Museo di Archeologia dell'Università di Pavia
Pavia, Nuova Libreria Il Delfino
Pavia, Palazzo Mezzabarba
Pavia, Palazzo Sam Tommaso
Pavia, Sala Conferenze del Broletto
Pavia, Salone San Pio del Collegio Ghislieri
Pavia, Santa Maria Gualtieri
Pavia, Teatro Domus Pacis
Pavia, Teatro Fraschini
Pavia, Teatro Volta
Piattaforma Zoom
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Pordenone, Teatro Comunale G. Verdi
Redavalle, Chiesa dei SS. Rocco e Martino
Ridotto Teatro Fraschini, Pavia
Sala caffè del Collegio Ghislieri
Salone San Pio, Collegio Ghislieri
Santa Maria Gualtieri
Santa Maria Gualtieri, Pavia
Teatro Fraschini, Pavia
Torino, Teatro Regio
Utrecht, Domkerk
Utrecht, Geertekerk
Utrecht, TivoliVredenburg - Grote Zaal

dettagli evento
Martedì 2 marzo 2021, ore 18:30 prof. EVA CANTARELLA storica del diritto Conferenza in via telematica. Per connettersi basta cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 973 6131 7678). Capienza massima
dettagli evento
Martedì 2 marzo 2021, ore 18:30
prof. EVA CANTARELLA
storica del diritto
Conferenza in via telematica. Per connettersi basta cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 973 6131 7678). Capienza massima di 500 spettatori.
ora
(Martedì) 18:30
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Conferenza in via telematica. I link per le aule virtuali vengono comunicati su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook Lunedì 8 marzo 2021, ore 18 Presentazione del volume di PATRIZIA CARAVEO CONQUISTATI
dettagli evento
Conferenza in via telematica. I link per le aule virtuali vengono comunicati su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook
Lunedì 8 marzo 2021, ore 18
Presentazione del volume di
PATRIZIA CARAVEO
CONQUISTATI DALLA LUNA.
Storia di un’attrazione senza tempo
(Raffaello Cortina Editore, 2019)
Dialogherà con l’Autrice
CARLO ALBERTO REDI
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Lunedì) 18:00
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Martedì 9 marzo 2021, ore 21 prof.ssa ANNA GRASSELLINO Senior Scientist Direttrice del Superconducting Quantum Material and Systems Center – Fermi National Accelerator Laboratory, Chicago Conferenza in via telematica in collaborazione col Collegio Nuovo.
dettagli evento
Martedì 9 marzo 2021, ore 21
prof.ssa ANNA GRASSELLINO
Senior Scientist
Direttrice del Superconducting Quantum Material and Systems Center – Fermi National Accelerator Laboratory, Chicago
Conferenza in via telematica in collaborazione col Collegio Nuovo. Link e credenziali saranno forniti su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima di 500 spettatori.
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Martedì) 21:00
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Mercoledì 10 marzo 2021, ore 21 La politica pop è una cosa seria? La sfida della rete all’engagement politico prof. GIANPIETRO MAZZOLENI Università Statale di Milano Conferenza in via telematica. Link e credenziali saranno
dettagli evento
Mercoledì 10 marzo 2021, ore 21
La politica pop è una cosa seria? La sfida della rete all’engagement politico
prof. GIANPIETRO MAZZOLENI
Università Statale di Milano
Conferenza in via telematica. Link e credenziali saranno fornite su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima di 500 spettatori.
ora
(Mercoledì) 21:00
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Giovedì 25 marzo 2021, ore 18 prof. ANDREA CRISANTI Ordinario di Microbiologia all’Università di Padova Conferenza in via telematica. Link e credenziali saranno forniti su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima
dettagli evento
Giovedì 25 marzo 2021, ore 18
prof. ANDREA CRISANTI
Ordinario di Microbiologia all’Università di Padova
Conferenza in via telematica. Link e credenziali saranno forniti su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima di 500 spettatori.
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Giovedì) 18:00
luogo evento
Piattaforma Zoom
2021mer31mar18:00ETTORE CASARI: LOGICA E FILOSOFIA18:00 Piattaforma Zoomtag:conferenze

dettagli evento
Mercoledì 31 marzo 2021, ore 18 In occasione della pubblicazione sul primo numero della Rivista di filosofia del 2021 del focus dedicato a ETTORE CASARI: LOGICA E FILOSOFIA TAVOLA ROTONDA con i contributi
dettagli evento
Mercoledì 31 marzo 2021, ore 18
In occasione della pubblicazione sul primo numero della Rivista di filosofia del 2021 del focus dedicato a
ETTORE CASARI: LOGICA E FILOSOFIA
TAVOLA ROTONDA con i contributi di:
STEFANIA CENTRONE, Technische Universitaet Berlin
PIERLIUGI MINARI, Università di Firenze, attuale docente di Logica al Collegio Ghislieri
FRANCESCO PAOLI, Università di Cagliari
ANDREA CANTINI, Università di Firenze, curatore del focus
Introduce ANDREA BELVEDERE, Rettore del Collegio Ghislieri
Conferenza in via telematica in collaborazione col Collegio Nuovo. Link e credenziali saranno forniti su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima di 500 spettatori.
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Mercoledì) 18:00
luogo evento
Piattaforma Zoom
Choosing a Collegio means first of all choosing a place to live the years of the University. The Ghislieri hosts male and female students. It offers exclusively single rooms, most of them with private bathroom (the more seniority, the better the rooms!), already furnished and customizable.
If you want to take a look at the interior of the Collegio, you can follow our page on Instagram