OPEN BADGE
Nell’anno accademico 2022/2023 il Collegio Ghislieri aderisce al progetto dell’Università di Pavia “Collegiale non residente”, nelle sue due articolazioni dedicate rispettivamente ai laboratori sulle competenze trasversali (e l’ottenimento degli “Open Badge”) e alla Faculty estesa.
Il progetto “Open Badge” integra l’offerta dell’Ateneo con attività e insegnamenti sulle competenze trasversali, a perfezionamento della formazione curriculare degli studenti.
[L’Open Badge è una certificazione digitale che, attraverso un formato immagine png raccoglie la descrizione delle competenze, delle abilità e delle conoscenze che uno studente ha acquisito attraverso un’esperienza formativa. Il badge è costituito da una parte grafica (logo) e una parte descrittiva, che permettono la cosiddetta “portabilità” del badge, ovvero la possibilità per chiunque di leggerne la descrizione. Per l’ottenimento del badge occorre frequentare il 100% delle lezioni]
In particolare, il Collegio Ghislieri erogherà due dei sei laboratori sulle competenze trasversali previsti dal progetto “Collegiale non residente”, ai quali potranno partecipare anche gli studenti delle Lauree Triennali e Magistrali che non risiedono nei Collegi.
Scopri di seguito i programmi dei laboratori interattivi organizzati presso l’Aula Magna del Ghislieri, tenuti da Beppe Severgnini e Gabriele Dadati (il form per le iscrizioni è all’interno).