ordina per:
data
data
titolo
pubblicato
argomento:
tutto
tutto
ASSOCIAZIONE ALUNNI
CA' DELLA PAGLIA
COLLEGIO
GHISLIERI
MUSICA
tag:
tutto
tutto
Barocco è il mondo 2019
Barocco è il mondo 2019- MOON LAB
concerti
conferenze
convegni
Coro e Orchestra Ghislieri
Coro Universitario del Collegio Ghislieri
ecm
Festival di Natale 2019
Festival di Natale 2020
fondazione
Giulio Prandi
indiscienza
Mostra
New Baroque Generation 2020
Passeggiate organistiche 2019
Passeggiate organistiche 2020
Pavia Barocca 2019
Pavia Barocca 2020
Serie principale 2020
Luoghi evento:
tutto
tutto
Abbatiale d'Ambronay
Amsterdam, Het Concertgebouw
Aula Bernardi
AULA DEL ‘400 DELL’UNIVERSITÀ
Aula della Biblioteca Femminile
Aula Foscolo
AULA GOLDONIANA
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Aula Scarpa
Aula Volta
Bascapè, Chiesa di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele
Basilica di San Michele, Pavia
Belgioioso, Chiesa di San Michele
Bormla, Collegiate Parish Church of the Immaculate Conception
Bruxelles, Henry Le Boeuf Hall, Bozar
Castello di Lardirago
Castello Visconteo
Chiesa di San Luca, Pavia
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Collegio Ghislieri
Cremona, Chiesa di San Marcellino
Duderstadt, St. Cyriakus Kirche
Herne, Kreuzkirche
Liceo Musicale "Adelaide Cairoli"
Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana
Milano, Teatro Dal Verme
MIlano, Teatro Franco Parenti
Parma, Auditorium Paganini
Parrocchia di Castelnuovo Scrivia
Pavia, Auditorium dell'ISSM "F. Vittadini"
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Pavia, Biblioteca Ragazzi "Paternicò-Prini"
Pavia, Broletto
Pavia, Castello Visconteo
Pavia, Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio
Pavia, Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
Pavia, Chiesa del SS. Salvatore
Pavia, Chiesa di S. Marino
Pavia, Chiesa di S. Primo
Pavia, Chiesa di San Giovanni Domnarum
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Pavia, Cinema-Teatro Cesare Volta
Pavia, Corso Garibaldi
Pavia, luoghi vari
Pavia, Museo di Archeologia dell'Università di Pavia
Pavia, Nuova Libreria Il Delfino
Pavia, Palazzo Mezzabarba
Pavia, Palazzo Sam Tommaso
Pavia, Sala Conferenze del Broletto
Pavia, Salone San Pio del Collegio Ghislieri
Pavia, Santa Maria Gualtieri
Pavia, Teatro Domus Pacis
Pavia, Teatro Fraschini
Pavia, Teatro Volta
Piattaforma Zoom
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Pordenone, Teatro Comunale G. Verdi
Redavalle, Chiesa dei SS. Rocco e Martino
Ridotto Teatro Fraschini, Pavia
Sala caffè del Collegio Ghislieri
Salone San Pio, Collegio Ghislieri
Santa Maria Gualtieri
Santa Maria Gualtieri, Pavia
Teatro Fraschini, Pavia
Torino, Teatro Regio
Utrecht, Domkerk
Utrecht, Geertekerk
Utrecht, TivoliVredenburg - Grote Zaal

dettagli evento
Teoria della Decisione: tra matematica e filosofia Conferenze in via telematica. Per accedere cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 918 2770 9102; Passcode: 352807). Accesso consentito ai primi cento spettatori. Martedì
dettagli evento
Teoria della Decisione: tra matematica e filosofia
Conferenze in via telematica. Per accedere cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 918 2770 9102; Passcode: 352807).
Accesso consentito ai primi cento spettatori.
Martedì 19 gennaio 2021, ore 18
Etica delle macchine autonome: scelte morali in cerca d’autore
Prof. Guglielmo Tamburrini
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Iniziativa a cura dell’associazione Philosophicum Ghislieri, realizzata con il contributo concesso dalla Commissione permanente studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Martedì) 18:00
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Conferenza in via telematica. I link per le aule virtuali vengono comunicati su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook Giovedì 18 febbraio 2021, ore 18 Presentazione del volume di EDOARDO BONCINELLI
dettagli evento
Conferenza in via telematica. I link per le aule virtuali vengono comunicati su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook
Giovedì 18 febbraio 2021, ore 18
Presentazione del volume di
EDOARDO BONCINELLI e ANTONIO EREDITATO
L’INFINITO GIOCO DELLA SCIENZA
Come il pensiero scientifico può cambiare il mondo
(Il Saggiatore, 2020)
Dialogherà con gli Autori
CARLO ALBERTO REDI
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Giovedì) 18:00
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Conferenza in via telematica. I link per le aule virtuali vengono comunicati su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook Lunedì 21 febbraio 2021, ore 21 Presentazione del romanzo di GABRIELE DADATI LA
dettagli evento
Conferenza in via telematica. I link per le aule virtuali vengono comunicati su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook
Lunedì 21 febbraio 2021, ore 21
Presentazione del romanzo di
GABRIELE DADATI
LA MODELLA DI KLIMT.
La vera storia del capolavoro ritrovato
(Baldini+Castoldi, 2020)
Dialogherà con l’Autore
ALESSANDRO MARANESI
https://www.ghislieri.it| facebook.com/collegioghislieri
ora
(Lunedì) 21:00
luogo evento
Piattaforma Zoom

dettagli evento
Martedì 2 marzo 2021, ore 18:30 prof. EVA CANTARELLA storica del diritto Conferenza in via telematica. Link e credenziali saranno fornite su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima di 100 spettatori.
dettagli evento
Martedì 2 marzo 2021, ore 18:30
prof. EVA CANTARELLA
storica del diritto
Conferenza in via telematica. Link e credenziali saranno fornite su Ghislieri.it e sulla nostra pagina Facebook. Capienza massima di 100 spettatori.
ora
(Martedì) 18:30
luogo evento
Piattaforma Zoom