













Benvenuti in Ghislieri,
dove conta solo il merito
Investiamo sulla formazione degli universitari, finanziamo la crescita dei ricercatori, diffondiamo cultura e musica in Italia e all’estero. A Pavia costituiamo dal 1567 un ambiente unico e stimolante per trasformare le ambizioni in realtà.
Prossimi Eventi
Tutti gli eventi del mondo Ghislieri. Resta aggiornato e partecipa alle attività del collegio
ordina per:
data
data
titolo
pubblicato
argomento:
tutto
tutto
ASSOCIAZIONE ALUNNI
CA' DELLA PAGLIA
CENTRO STUDI GUIDO ROSSI
COLLEGIO
CRDU
GHISLIERI
MUSICA
tag:
tutto
tutto
Barocco è il mondo 2019
Barocco è il mondo 2019- MOON LAB
Barocco Fuori
Barocco Fuori 2022
celebrazioni
concerti
conferenze
convegni
Coro e Orchestra Ghislieri
Coro Universitario del Collegio Ghislieri
corsi
ecm
Eventi speciali
festival del merito
Festival di Natale 2019
Festival di Natale 2020
Festival di Natale 2021
Festival di Natale 2022
Festival di Natale 2023
fondazione
Giulio Prandi
I concerti
indiscienza
Momenti di musica in città
Mostra
New Baroque Generation 2020
orientamento
Passeggiate organistiche 2019
Passeggiate organistiche 2020
Passeggiate organistiche 2021
Passeggiate organistiche 2022
Passeggiate organistiche 2023
Pavia Barocca 2019
Pavia Barocca 2020
Pavia Barocca 2021
Pavia Barocca 2022
Pavia Barocca 2023
Percorsi d'arte e musica
Premio Ghislieri
Serie principale 2020
spettacoli
Luoghi evento:
tutto
tutto
Abbatiale d'Ambronay
Amsterdam, Het Concertgebouw
Amsterdam, Musiekgebouw
Anversa, De Singel
Aula Bernardi
AULA DEL ‘400 DELL’UNIVERSITÀ
Aula della Biblioteca Femminile
Aula Foscolo
AULA GOLDONIANA
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Aula Sandra Bruni del Collegio Ghislieri
Aula Scarpa
Aula Volta
Bascapè, Chiesa di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele
Basilica di San Michele, Pavia
Belgioioso, Chiesa di San Michele
Bereguardo, Parrocchia di Sant' Antonio Abate
Biblioteca Universitaria
Birkirkara,Collegiate Basilica of St Helen
Bormla, Collegiate Parish Church of the Immaculate Conception
Breslavia, Chiesa di Santa Maria Maddalena
Bruxelles, Henry Le Boeuf Hall, Bozar
Canale YouTube del Collegio Ghislieri
Castello di Lardirago
Castello Visconteo
Certosa di Pavia, Parrocchia di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Luca, Pavia
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Collegio Castiglioni
Collegio Ghislieri
Cremona, Chiesa di San Marcellino
Duderstadt, St. Cyriakus Kirche
EVENTO ONLINE
Gröningen, De Oosterport
Herne, Kreuzkirche
Jesi, Teatro G. B. Pergolesi
Liceo Musicale "Adelaide Cairoli"
Linarolo, Parrocchia di San Leonardo Confessore
Malta, basilica di Sant'Elena
Martinafranca, Basilica di San Martino
MArtinafranca, Palazzo Ducale
Milano, Castello Sforzesco Sala della Balla
Milano, Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
Milano, Chiesa di Sant'Antonio Abate
Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana
Milano, Istituto dei Ciechi
Milano, Sala Verdi
Milano, Santuario di San Giuseppe
Milano, Teatro alla Scala
Milano, Teatro Dal Verme
MIlano, Teatro Franco Parenti
Monastero della Certosa di Pavia
Parma, Auditorium Paganini
Parrocchia di Castelnuovo Scrivia
Pavia
Pavia, Auditorium dell'ISSM "F. Vittadini"
Pavia, Aula Barbara Rossi del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Pavia, Basilica di San Michele Maggiore
Pavia, Basilica di San Pietro in Ciel d'oro
Pavia, Basilica di San Salvatore
Pavia, Biblioteca Ragazzi "Paternicò-Prini"
Pavia, Broletto
Pavia, Casa Cambiagio
Pavia, Castello Visconteo
Pavia, Castello Visconteo Sala Conferenze
Pavia, Centro storico
Pavia, Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio
Pavia, Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
Pavia, Chiesa del SS. Salvatore
Pavia, Chiesa di S. Marino
Pavia, Chiesa di S. Primo
Pavia, Chiesa di San Fracesco Maggiore
Pavia, Chiesa di San Giovanni Domnarum
Pavia, Chiesa di San Luca
Pavia, Chiesa di San Pietro Apostolo
Pavia, Chiesa di Santa Maria del Carmine
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Pavia, Cinema-Teatro Cesare Volta
Pavia, Corso Garibaldi
Pavia, Cortile del Broletto
Pavia, Cortile del Castello Visconteo
Pavia, Fossato del Castello Visconteo
Pavia, L'ombra de Vin - Bacaro Poetico
Pavia, Loggiato del Broletto
Pavia, Loggiato del Castello Visconteo
Pavia, luoghi vari
Pavia, Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia, Museo di Archeologia dell'Università di Pavia
Pavia, Nuova Libreria Il Delfino
Pavia, Palazzo Mezzabarba
Pavia, Palazzo Sam Tommaso
Pavia, Parco della Vernavola
Pavia, Parrocchia di Santa Maria Assunta in Mirabello
Pavia, Piazzetta Azzani
Pavia, Sala Conferenze del Broletto
Pavia, Salone San Pio del Collegio Ghislieri
Pavia, Santa Maria delle Cacce
Pavia, Santa Maria Gualtieri
Pavia, SS Giacomo e Filippo
Pavia, Teatro Domus Pacis
Pavia, Teatro Fraschini
Pavia, Teatro Volta
Piacenza
Piacenza, Auditorium della Fondazione
Piacenza, Auditorium Santa Margherita
Piacenza, XNL
Piattaforma Zoom
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Pordenone, Teatro Comunale G. Verdi
Quadriportico del Collegio Ghislieri
Redavalle, Chiesa dei SS. Rocco e Martino
Ridotto Teatro Fraschini, Pavia
Rimini, Teatro Galli
Sala caffè del Collegio Ghislieri
Salone San Pio, Collegio Ghislieri
San Genesio ed Uniti, Chiesa di San Genesio Martire
Sant'Alessio con Vialone, Oasi di Sant'Alessio
Santa Maria Gualtieri
Santa Maria Gualtieri, Pavia
Stresa, Palazzo dei Congressi
Teatro Fraschini, Pavia
Torino, Conservatorio G. Verdi
Torino, Teatro Regio
Torre d'isola, Parrocchia di Santa Maria della Neve
Utrecht, Domkerk
Utrecht, Geertekerk
Utrecht, Tivolivredenburg
Utrecht, TivoliVredenburg - Grote Zaal
Varese, Basilica di San Vittore
Vellezzo Bellini, Parrocchia dei SS. Bartolomeo apostolo e Nicolò vescovo
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
Vidigulfo, Parrocchia della Natività di Maria Vergine e San Siro Vescovo
Vigevano, Auditorium San Dionigi
Vigevano, Cappella dell'Istituto Pio Negrone
Vigevano, Chiesa di Pietro Martire
Vigevano, Museo Archeologico della Lomellina
Vigevano, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Organizzatore:
tutto
tutto
Accademia Musica Antica Milano
Centre culturel de rencontre d'Ambronay
De Singel
Fondazione La Toscanini
Fondazione Pergolesi Spontini
Fondazione Teatro Fraschini
Ghislieri
La Società del Quartetto
Malta Festival
MITO SettembreMusica
Oudemusiek
Sagra Musicale Malatestiana
Stresa Festival
Vezelay Cité de la Voix
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena

dettagli evento
O MAGNUM MYSTERIUM Concerto natalizio cantato da CORO DELL'UNIVERSITA' "ROVIRA I VIRGILI" DI TARRAGONA E IL CORO UNIVERSITARIO DEL COLLEGIO GHISLIERI Montserrat Rios e Luca Colombo, direttori Realizzato con il contributo della Regione Lombardia.
dettagli evento
O MAGNUM MYSTERIUM
Concerto natalizio cantato da
CORO DELL’UNIVERSITA’ “ROVIRA I VIRGILI” DI TARRAGONA E IL
CORO UNIVERSITARIO DEL COLLEGIO GHISLIERI
Montserrat Rios e Luca Colombo, direttori
Realizzato con il contributo della Regione Lombardia.
Info sui biglietti verranno pubblicati a breve.
ora
(Giovedì) 21:00 - 22:30
luogo evento
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 6
BIGLIETTI
ACQUISTA IL BIGLIETTO
dettagli evento
ore 14.30 Saluti introduttivi FRANCESCO SVELTO ALESSANDRO MARANESI GABRIELE PELISSERO ore 14:45 Lettura introduttiva GUIDO BERTOLASO ore 15:15 Lezione I - Etica e qualità in sanità STEFANO COLLOCA ore 15:30 Lezione II - La valutazione di qualità delle attività ospedaliere in
dettagli evento
ore 14.30 Saluti introduttivi
FRANCESCO SVELTO
ALESSANDRO MARANESI
GABRIELE PELISSERO
ore 14:45
Lettura introduttiva
GUIDO BERTOLASO
ore 15:15
Lezione I – Etica e qualità in sanità
STEFANO COLLOCA
ore 15:30
Lezione II – La valutazione di qualità delle attività ospedaliere in Italia: il PNE
CARLO SIGNORELLI
ore 16:00
Lezione III – Quattro anni di sorveglianza della qualità dell’assistenza ospedaliera in Lombardia e in Italia (2019 -2022)
GABRIELE PELISSERO
ore 16:10
Lezione IV – L’analisi statistica nei rapporti sulla qualità degli outcome clinici
LUCA CARPINELLI
ore 17:00
Lezione V – La valutazione di qualità dell’attività sanitaria come competenza professionale dello specialista in Igiene: modelli a confronto
ANNA ODONE
ore 17:30
Conclusioni
GABRIELE PELISSERO
FACULTY
GUIDO BERTOLASO, Assessore regionale al Welfare, Regione Lombardia
LUCA CARPINELLI, Direttore Sanitario aziendale Istituti Clinici Zucchi -Membro del Comitato Scientifico Fondazione Sanità Futura
STEFANO COLLOCA, Professore ordinario di Filosofia del Diritto,Università degli Studi di Pavia – Membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Pavese per Studi Postuniversitari nell’Area Sanitaria
ALESSANDRO MARANESI, Rettore del Collegio Ghislieri – Membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Pavese per Studi Postuniversitari nell’Area Sanitaria
ANNA ODONE, Professore ordinario di Igiene e Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Pavia – Membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Pavese per Studi Postuniversitari nell’Area Sanitaria
GABRIELE PELISSERO, Professore emerito di Igiene, Università degli Studi di Pavia – Presidente del Consorzio Pavese per Studi Postuniversitari nell’Area sanitaria e della Fondazione Sanità Futura
CARLO SIGNORELLI, Professore ordinario di Igiene e Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università Vita-Salute San Raffaele – Membre del Comitato Scientifico Fondazione Sanità Futura
FRANCESCO SVELTO, Magnifico Rettore, Università degli Studi di Pavia
Corso di formazione avanzata per medici informazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva delle Università degli Studi di Pavia, Vita-Salute San Raffaele e Milano e per i corsisti della seconda edizione dell’Academy of young leaders in Public Health patrocinata dall’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica
ora
(Lunedì) 14:30 - 18:30
luogo evento
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia

dettagli evento
Presentazione del volume IL SAGGIATORE di GALILEO GALILEI (Hoepli 2023) curato e commentato da MICHELE CAMEROTA e FRANCO GIUDICE Ne discutono con i curatori GIAN ARTURO FERRARI e PAOLO MAZZARELLO
dettagli evento
Presentazione del volume IL SAGGIATORE di GALILEO GALILEI
(Hoepli 2023)
curato e commentato da MICHELE CAMEROTA e FRANCO GIUDICE
Ne discutono con i curatori GIAN ARTURO FERRARI e PAOLO MAZZARELLO
ora
(Lunedì) 18:00 - 19:30
luogo evento
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia

dettagli evento
prof. STEFANO PERLINI, Università di Pavia Introduzione alla semeiotica cardiologica, presupposti generali, tecniche di osservazione e auscultazione di toni e soffi. Il corso affronta l'esame obiettivo generale con gli aspetti relativi a
dettagli evento
prof. STEFANO PERLINI, Università di Pavia
Introduzione alla semeiotica cardiologica, presupposti generali, tecniche di osservazione e auscultazione di toni e soffi.
Il corso affronta l’esame obiettivo generale con gli aspetti relativi a problematiche cardiache e l’esame obiettivo cardiaco vero e proprio con la riproduzione dei principali toni e soffi mediante test audiovisivi.
Il Corso monografico è riconosciuto come Attività Didattica Elettiva (A.D.E.) della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia: 1 credito (per studenti del III – e IV – anno)
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza (iscrizioni aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Per il riconoscimento dell’ADE è obbligatoria l’iscrizione e le partecipazione ad entrambe le date del turno scelto
Per informazioni: formazione@ghislieri.it
Iscrizioni al turno A (4 dicembre 2023 dalle 17.30 alle 19.30; 12 e 13 dicembre dalle 15 alle 17):
https://www.ghislieri.it/iscrizione-ade-di-medicina-turno-a/
Iscrizioni al turno B (6 dicembre 2023 dalle 15 alle 17; 12 e 13 dicembre dalle 17,30 alle 19,30):
https://www.ghislieri.it/iscrizione-ade-di-medicina-turno-b/
Iscrizioni al turno C (date e orari da definire in gennaio 2024):
https://www.ghislieri.it/iscrizione-ade-di-medicina-turno-c/
Organizzazione a cura del Collegio Ghislieri
ora
12 (Martedì) 15:00 - 13 (Mercoledì) 19:30
luogo evento
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia

dettagli evento
Presentazione del volume di PAOLO PECERE (Università degli Studi di Roma Tre) La natura della mente. Da Cartesio alle scienze cognitive (Carocci 2023) Ne discutono con l'autore PAOLA RUMORE (Università degli Studi di Torino) ALFREDO
dettagli evento
Presentazione del volume di PAOLO PECERE (Università degli Studi di Roma Tre)
La natura della mente. Da Cartesio alle scienze cognitive
(Carocci 2023)
Ne discutono con l’autore
PAOLA RUMORE (Università degli Studi di Torino)
ALFREDO PATERNOSTER (Università degli Studi di Bergamo)
Introduce e modera
LUCA FONNESU (Università di Pavia)
ora
(Mercoledì) 18:00 - 20:00
luogo evento
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Ghislieri in Numeri
Tutte le statistiche sul Collegio. Scopri i nostri numeri

229 borse di studio per l'estero negli ultimi dieci anni

più di 180.000 euro stanziati per il fondo internazionalizzazione

92,4% di laureati con lode

35% di posti gratuiti

370 nuove matricole negli ultimi dieci anni

oltre 130.000 volumi in biblioteca
