Anche il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri si unisce a “Non fermiamo la cultura”, il ciclo di conferenze pensate apposta per il web e promosso dal Collegio Ghislieri per coinvolgere il pubblico costretto a restare a casa durante quest’emergenza sanitaria.
L’iniziativa, coordinata dal Maestro Giulio Prandi, Alunno del Collegio e Direttore artistico del Centro di Musica Antica, s’intitola “Non fermiamo la musica: a lezione con…”. Concordemente con lo spirito dell’intero ciclo, l’iniziativa del Centro di Musica Antica intende fornirci informalmente piccole lezioni di musica ed esecuzioni (metaforicamente, “da camera”) a cura degli artisti del Centro.
Ecco il dettaglio degli interventi:
Giulio Prandi su Haydn e su Vivaldi;
Maria Cecilia Farina su Bach: primo, secondo, terzo, quarto e quinto intervento;
Sonia Tedia sull’insegnamento del canto;