Statistiche web
Il Ghislieri ospita Teatro in Città

Inizia l’11 maggio alle 18.30 l’edizione 2023 del laboratorio teatrale TiC 2023: si tratta dell’iniziativa Teatro in Città, gratuita e rivolta agli studenti universitari ma anche a tutta la cittadinanza. Un progetto esistente dal 2019 (e finanziato dal Comune di Pavia), che quest’anno viene ospitato al Collegio Ghislieri, quindi proprio nel cuore di Pavia, per vivere il teatro in tutte le sue forme in uno spazio di accoglienza, di comunicazione e di ascolto.

Insieme ai docenti Filippo Capobianco, Gerardo Innarella e Ludovica Taurisano, durante il percorso si cercherà di dare risposta a domande come: cosa significa stare in scena, quando e dove comincia la recitazione, come si respira e si usa la voce e come si improvvisa.

Primo appuntamento l’11 maggio, poi il corso proseguirà con esito scenico a dicembre e pausa estiva da metà luglio a metà settembre

Il performer Filippo Capobianco

Filippo Capobianco è performer, autore e studente di fisica all’Università di Pavia. Spazia dal teatro di prosa all’improvvisazione teatrale, dal teatro-canzone alla poesia performativa. Gerardo Innarella è nato a Napoli nel 1982 e vive a Pavia. Insegnante di lettere, si è diplomato in recitazione al Teatro Fraschini di Pavia. Ludovica Taurisano è dottoranda in storia dell’informazione politica e ricercatrice per la Fondazione Feltrinelli. Agli studi politologici ha affiancato la passione per le arti performative. Si è formata al Teatro Fraschini di Pavia, al Teatro Ringhiera e alla Scuola Civica Paolo Grassi di Milano, lavorando anche nel circuito operistico.