
I nuovi bandi di concorso per l’ammissione al Collegio Ca’ della Paglia – il Collegio della Fondazione Ghislieri dedicato ai giovani ricercatori e agli studenti internazionali – presentano nuove opportunità per i suoi Alunni, grazie all’indizione di ben dodici borse di studio, per un valore di complessivi €61.600.
Una, la borsa Famiglia Tavazzani, è destinata a uno studente internazionale iscritto alla laurea magistrale (MA) dell’Università di Pavia in Agrifood Sustainability. Indetto da quest’anno, e con corsi che per buona parte si terranno presso il Collegio Ghislieri, il corso in Agrifood Sustainability garantirà una solida preparazione nel campo delle scienze e delle tecnologie agricole. Attraverso un programma multidisciplinare finalizzato tanto a incrementare la produzione alimentare quanto a mantenere costante l’attenzione nei confronti dell’ambiente, gli studenti riceveranno insegnamenti impartiti all’insegna della visione sostenibile della cosiddetta one health. Ulteriori informazioni sul corso si possono trovare nella pagina dedicata del sito dell’Università di Pavia.
La borsa Famiglia Tavazzani è residenziale: pertanto coprirà integralmente le spese di soggiorno preso il Collegio Ca’ della Paglia per il vincitore. L’ammontare sarà pertanto pari all’equivalente della retta complessiva per tutte le mensilità presso il Collegio Ca’ della Paglia, quantificata in €6.600. Inoltre, la borsa è rinnovabile; conseguendo i risultati previsti per il mantenimento del posto in Collegio – ivi incluso il Progetto Formativo Personalizzato per ciascuno studente – il vincitore della borsa potrà garantirsi la gratuità di fatto dell’alloggio anche nel corso del secondo anno di iscrizione al MA in Agrifood Sustainability.
Undici sono invece le borse di studio per candidati vincitori di un posto presso il Collegio Ca’ della Pagliaa venire messe a disposizione da parte dall’Area di Biologia e Medicina del Centro Ricerca e Didattica Universitaria (CRDU) della Fondazione Ghislieri. Queste borse sono di conseguenza riservate a specializzandi e dottorandi in discipline biomediche presso l’Università di Pavia o la Scuola Universitaria Superiore IUSS, e consistono nell’ospitalità gratuita al Collegio Ca’ della Paglia per il periodo che va dal primo novembre 2022 al 31 agosto 2023, anch’essa quantificabile in €5.500. Anch’esse sono rinnovabili fino alla data di conclusione del dottorato o della scuola di specializzazione frequentata dal candidato risultato vincitore.
Il bando per le borse di studio CRDU è online su Ghislieri.it. La selezione è riservata a candidati di nazionalità italiana, già Alunni del Collegio Ca’ della Paglia o che concorrano al conferimento di un posto di Alunno presso il medesimo Collegio; in quest’ultimo caso, il conseguimento di un posto nel Collegio Ca’ della Paglia è prerequisito necessario per l’assegnazione della borsa. L’erogazione della borsa resta tuttavia incompatibile col contemporaneo godimento di altri benefici offerti dal CRDU. La scadenza per partecipare al bando CRDU è fissata per le ore 12 (italiane) di lunedì 17 ottobre 2022. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a crdu@ghislieri.it.
Su Ghislieri.it è disponibile un articolo che illustra le varie possibilità per partecipare alla selezione per i posti di Alunno del Collegio Ca’ della Paglia, nonché il bando per studenti internazionali (anche in italiano) e il bando per dottorandi, specializzandi e masteristi (anche in inglese). Per candidarsi è sufficiente compilare questo modulo online.