Tutti gli appuntamenti natalizi in musica di Coro e Orchestra Ghislieri e delle formazioni universitarie

Coro e Orchestra Ghislieri hanno a breve in calendario due prestigiosi appuntamenti in Lombardia. Il 4 e 5 dicembre si esibiranno infatti nelle prestigiose stagioni musicali di Milano e Varese (Serate Musicali - Stagione Musicale Comunale) con un programma imperdibile e sempre richiesto dalle sale in tutta Europa. Il gruppo infatti eseguirà il famoso Gloria di Vivaldi RV 589, e il virtuosissi...

Il 29 novembre al Ghislieri la cerimonia di Premiazione della III edizione del Concorso “Puntiamo i Tacchi”

La premiazione della III edizione del Concorso “Puntiamo i Tacchi” si svolge nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia, posticipando di qualche giorno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 29 novembre. La serata è dedicata a Narges Mohammadi, premio Nobel per la pace 2023. La cerimonia vede la partecipazione dell’attrice Mariangela Granelli ...

La settimana in Collegio Ghislieri (dal 27 novembre al 2 dicembre)

Lunedì 27 novembre ore 17.45 corso di PERSONAL PLANNING E TIME MANAGEMENT (SECONDA LEZIONE 1° GRUPPO) con la dott. Nicoletta Stella, AULA BERNARDI ore 20.15corso di PUBLIC SPEAKING (SECONDA LEZIONE 2° GRUPPO) con la dott. Nicoletta Stella, AULA BERNARDI ore 20.30 corso di PYTHON FOR DATA ANALYSIS con dott. Roberto Mastrofrancesco, AULA BARBARA ROSSI ore 20.30 corso L’UFFICIO DIRITTI N...

“Collegio antico fa buon brodo”, svelato il menù della cena del 2 dicembre

L’appuntamento è per sabato 2 dicembre con “Collegio antico fa buon brodo”: non una semplice cena, ma un approfondimento del legame fra territorio, scienza e storia dove il fil rouge è proprio il cibo. La serata si apre alle 19.30 con una visita nei principali spazi del Collegio fra cui il salone del Rettorato e la sua famosa Biblioteca storica, dove è conservato uno dei più completi trattati...

Invito a cena inedito nel refettorio cinquecentesco. Al Ghislieri “Collegio antico fa buon brodo”

Per la prima volta in 450 anni di storia l’antico Collegio di merito Ghislieri di Pavia apre le porte a tutti per un evento benefico. L’appuntamento è per sabato 2 dicembre con “Collegio antico fa buon brodo”: non una semplice cena, ma un approfondimento del legame fra territorio, scienza e storia dove il fil rouge è proprio il cibo. La serata si apre alle 19.30 con una visita nei principali ...

La Settimana al Ghislieri (20-25 novembre)

Lunedì 20 novembre ore 18 AULA BERNARDI Nell’ambito del ciclo Lanterne scientifiche: orientarsi nella complessità. Presentazione del volume di ALESSANDRO AIUTI E ANNAMARIA ZACCHEDDU “La cura inaspettata: l'HIV da peste del secolo a farmaco di precisione”dialogano con gli autori VALENTINA MURELLI E CARLOALBERTO REDI ore 20,30 corso di PYTHON FOR DATA ANALYSIS con dott. Roberto Mastrofrancesc...

Il giurista Aldo Travi (Alunno Ghisleriano) eletto Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Da novembre il giurista Aldo Travi, professore emerito dell’Università Cattolica e Alunno del Ghislieri, può fregiarsi del distintivo di Socio Corrispondente per la Categoria VI (Scienze Giuridiche) dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Si tratta di un grado all’interno della celebre istituzione scientifica italiana tra le più antiche d'Europa. I suoi componenti, suddivisi per categorie sci...

Un biennio di celebrazioni per far memoria dei trecento anni dell’arrivo a Pavia -e al Ghislieri- di Carlo Goldoni

Un biennio di celebrazioni, per far memoria dei trecento anni dell'arrivo a Pavia di Carlo Goldoni e della propria esperienza universitaria nella nostra città, come collegiale ghislieriano, dove visse dal 1723 al 1725. Un calendario ricco, che attraversa tutte le passioni di Goldoni, dal teatro alla musica fino alla letteratura e alle arti figurative nel loro complesso. Il calendar...

Lunedì 13 novembre si presenta ufficialmente “Carlo Goldoni, dal Ghislieri al mondo – l’eredità culturale a tre secoli dal suo arrivo a Pavia”

Lunedì 13 novembre, ore 11.30, al Collegio Ghislieri si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma nell'ambito di "Carlo Goldoni, dal Ghislieri al mondo - l'eredità culturale a tre secoli dal suo arrivo a Pavia". Interverranno: il Rettore del Ghislieri Alessandro Maranesi,i componenti del comitato scientifico organizzatore, ossia i professori Giuseppe Antonelli, Fab...

Festival di Natale, primo concerto il 15 novembre dell’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri

Pronto a partire il Festival di Natale, organizzato dal Centro di Musica Antica del Ghislieri. Mercoledì 15 novembre, alle 21, nell'Aula Magna del Collegio l'esordio ufficiale con "Antologia Cameristica n. 3", Musiche di Haydn, Mozart, Rossini, Leclair. A esibirsi, in memoria dell'Alunno Elio Cannillo, sarà l'Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri, con Carlo de Martini Maestro concerta...