Sono chiuse le iscrizioni al concorso per l’ammissione al Collegio Ghislieri.Le prove scritte organizzate dallo IUSS si svolgeranno in presenza il 5 settembre, mentre gli orali organizzati dal Collegio Ghislieri si terranno a distanza, in forma virtuale, con due prove orali da tenersi online, sulla piattaforma Zoom. Il candidato dovrà disporre di un personal computer dotato di sistema operat...
COLLEGIO
Come si entra in Ghislieri? Ecco la guida in “pillole”
Sono o sarò uno studente o una studentessa di un corso di laurea triennale o a ciclo unico dell’Università di Pavia
Se ne ho i requisiti (descritti nel Bando di Concorso), posso presentare domanda per il concorso di ammissione entro le ore 15 digiovedì 31 agosto 2023. Per la presentazione della domanda, si utilizza una procedura online. Il concorso inizierà il giorno lunedì 4 settembre; il...
Scade il 31 agosto il termine per il concorso di ammissione al Ghislieri. Il Rettore Maranesi: “L’unico criterio di selezione è il talento”
Scade alle 15 di giovedì 31 agosto il termine per partecipare al concorso di ammissione al Collegio Ghislieri, basato sulla valutazione di due prove scritte che si svolgeranno presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, più due prove orali da remoto, sulle materie afferenti il corso di studi scelto. Per partecipare al concorso di ammissione è necessario compilare la domanda online...
Lunedì 2 ottobre al Ghislieri si ricorda Riccardo Bauer, uno dei “padri della patria”
"La lezione di Riccardo Bauer - Con la sua fermezza ci permise di sperare", lunedì 2 ottobre alle 18.00, è il convegno in programma per il ciclo “I lunedì della storia”.
A due settimane di distanza dal 41esimo anniversario della scomparsa (avvenuta a Milano il 15 ottobre 1982), il Collegio Ghislieri rende omaggio a una delle voci più autentiche ed autorevoli dell’Italia repubblicana: Ricca...
Martina Sarchi sull’asse Pavia-Seattle contro i tumori ematologici. “Ringrazio il Ghislieri per l’aiuto ricevuto, a Cambridge ho scoperto la mia vocazione”
Martina Sarchi è rientrata dall'Università di Washington a Seattle e ha ufficialmente cominciato a lavorare presso il dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Pavia, nel gruppo del professor Luca Malcovati. Ha 29 anni, si è laureata in Medicina nel 2018 con una tesi sulla predisposizione ereditaria ai tumori del sangue ed è Alunna del Ghislieri. Proprio la Borsa della Fondazione Arm...
Tanti buoni motivi per scegliere il Collegio Ghislieri
Perché scegliere il Collegio Ghislieri per un periodo della propria vita così importante sotto il profilo formativo? Perché significa poter usufruire di alcune specifiche opportunità costruite su alcuni valori fondanti.
Il Collegio Ghislieri è completamente laico. Non privilegia nessun credo religioso, nessuna opinione politica, nessuna scelta di vita personale. Gli studenti del Collegio Ghisl...
I “Global Ducks” ricordano Pavia e il Ghislieri grazie agli scambi internazionali con l’Oregon
Cosa significa essere un Global Duck? Per gli ex studenti della Florida del programma di studio all'estero a Pavia la risposta è "Un'amicizia e vite arricchite in innumerevoli modi". Sono passati 55 anni da quando si sono imbarcati su un jet diretto a Pavia da Montreal dopo un viaggio in treno attraverso il Canada da Seattle. Volare è stata la prima volta per la maggior parte degli studenti u...
Il Premio Ghislieri evidenzia l’eccellenza della formazione in Collegio. E’ online il nuovo bando per l’ammissione
Con il Premio Ghislieri la comunità ghisleriana intende da più di un decennio rendere omaggio agli Alunni laureati che si sono maggiormente distinti, ma è anche un modo per sottolineare come la formazione in Ghislieri sia sinonimo di eccellenza: negli ultimi 10 anni il 93% degli studenti del Collegio si è laureato con lode; oggi circa un terzo degli allievi beneficia di un posto completamente...
La giovane linguista Maria Giavazzi e il biochimico e accademico dei Lincei Martino Bolognesi vincono il “Premio Ghislieri”
Una neuro e psicolinguista junior e un biochimico senior premiati per la loro ricerca sulle “strutture nascoste” nei rispettivi campi: il Premio Ghislieri è un simbolico passaggio di testimone tra generazioni, che viene assegnato annualmente dall’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri a un giovane alunno e a un maturo Ghisleriano che si sono distinti nel proprio campo professionale. Un modo c...
Scambi internazionali, la grossa novità targata 2024 sarà l’Università San Diego California
La grossa novità nell'ambito degli scambi internazionale del Collegio Ghislieri si chiama California. Dalla primavera dell'anno prossimo infatti partiranno i nuovissimi scambi con l'Università di San Diego, grazie ai contatti con il professor Ivano Caponigro, Alunno ghisleriano, che insegna linguistica in questa Università. Come spiega Aurora Raimondi Cominesi, responsabile dell'Ufficio Relaz...