Lunedì 5 giugno
ore 18 Aula Bernardi - Per il ciclo I Lunedì della Storia presentazione de Il mito del progresso. Prometeo e il senso della storia (Carocci, 2023) di Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Università di Pavia. Ne discutono con l'autore Chiara Carsana, Università di Pavia e Nicola Pasini, Università Statale di Milano
Mercoledì 7 giugno
ore 18 Aula Gol...
NOTIZIE FONDAZIONE GHISLIERI
Federica My, alunna vincitrice del Premio Rossini, si racconta
Un'immagine di Federica My sorridente. La sua soddisfazione per avere vinto il Premio Rossini
Federica My ha ventiquattro anni, una laurea triennale in Lettere ed ora sta affrontando la magistrale in arti visive e performative. L'Alunna del Ghislieri ha ricevuto, nel corso della cerimonia per San Pio, il Premio Rossini riservato a quegli studenti che si siano distinti per meriti accademici...
Premi assegnati nella cerimonia per San Pio
Come ogni anno, in occasione della Cerimonia per San Pio che si è tenuta nell'Aula Magna del Ghislieri si è proceduto alla consegna di premi e borse di studio ad Alunni del Collegio.
Foto di gruppo scattata in occasione della cerimonia per San Pio
PREMIO BRUNO ROSSINI per alunne ed alunni del Collegio Ghislieri che si siano distinti per meriti accademici e nei confronti del Collegio:
A L...
La settimana in Ghislieri – Dal 24 al 30 aprile
Programmazione meno intensa del solito vista la concomitanza con il ponte del 25 aprile, ma non mancano comunque gli incontri proposti in Collegio nei giorni tra il 26 e il 27 aprile.
Mercoledì 26 aprile, alle 18, prende avvio il ciclo di incontri sulla Filologia digitale a cura di Gianfranca Lavezzi, Beatrice Masciotti e Guido Mazza (ciclo riconosciuto dalla Scuola Iuss di Pavia quale attivit...
Single Cell Genomics – Il nuovo corso CRDU sull’indagine biologica volta alle opportunità diagnostiche
Da sempre il Centro Ricerca e Didattica Universitaria (CRDU) della Fondazione Ghislieri si impegna ad affrontare i temi più attuali della ricerca medica convocando relatori fra i più autorevoli nel panorama italiano e internazionale. Non fa eccezione quest’anno, con la ventuesima edizione del corso di formazione avanzata nell’ambito del progetto “Progressi in Biologia e Medicina”. Il corso, dedic...
La settimana in Ghislieri – Dal 17 al 23 aprile
È la settimana di Indiscienza, l’ormai tradizionale evento organizzato dagli studenti del Collegio Ghislieri – iscritti all’associazione Ghislieri Scienza – e a cui il nostro sito ha già dedicato uno specifico approfondimento. Il tema di quest’anno è Rainbow science, e verte sulla presenza e sull’utilizzo dei colori. I laboratori mattutini sono visitabili in Quadriportico da lunedì 17 aprile a ve...
La fede di Händel – Concerto del Collegium Vocale di Crema giovedì 20 aprile in Ghislieri
“Händel desiderava morire nel giorno del Venerdì Santo: in realtà morì il Sabato Santo del 1759, il giorno in cui il ‘silenzio liturgico’ fa da preparazione al grande momento dell’Alleluia pasquale. Questa fede cristiana, polarizzata sul momento della passione di Cristo permette al compositore di scrivere i cori più possenti della sua opera, quelli anche più musicalmente impegnativi, a sottol...
La settimana in Ghislieri – Dal 3 al 9 aprile
È stato annullato l’intervento, previsto per lunedì 3 aprile, di Daniela Luigia Caglioti in programma come secondo appuntamento del ciclo I lunedì della Storia. La presentazione del suo volume War and Citizenship: Enemy Aliens and National Belonging from the French Revolution to the First World War (Cambridge University Press, 2022) verrà recuperata il 2 maggio, eccezionalmente di martedì, trasfo...
La settimana in Ghislieri – Dal 27 marzo al 2 aprile
Settimana ricchissima di eventi aperti al pubblico al Collegio Ghislieri. Spicca l’intervento di Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove è Professore ordinario di Analisi matematica. Venerdì 31 marzo il prof. Ambrosio interviene su Alcuni problemi di matematica che mi hanno divertito e appassionato, alle ore 18 in Aula Goldoniana.
Il suo intervento si colloca nel...
La settimana in Ghislieri – Dal 20 al 26 marzo 2023
È affidato al nostro Alunno Gabriele Dadati, romanziere di successo, il corso Open Badge Raccontare storie per essere creduti, che prosegue questa settimana con una lezione seminariale dalle 14:30 alle 18:30 di venerdì 24 marzo. Ghisleriano dal 2000, anno in cui è uscita la sua prima raccolta di racconti, ha successivamente pubblicato fra l’altro Piccolo testamento (Laurana, 2011), Nella piet...