Lunedì 5 giugno
ore 18 Aula Bernardi - Per il ciclo I Lunedì della Storia presentazione de Il mito del progresso. Prometeo e il senso della storia (Carocci, 2023) di Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Università di Pavia. Ne discutono con l'autore Chiara Carsana, Università di Pavia e Nicola Pasini, Università Statale di Milano
Mercoledì 7 giugno
ore 18 Aula Goldoniana - Per il ciclo Ho...
NOTIZIE ASSOCIAZIONE ALUNNI
Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé e Ghislieri, un legame storico
Quello tra l'Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamè e il Collegio Ghislieri è da sempre un legame speciale, molto forte. A parte Ernesto Bettinelli, storico socio fondatore e presidente per 31 anni dell'Agenzia, molti associati e volontari operativi sono ghisleriani. Inoltre, il Collegio ha da sempre ospitato le assemblee annuali e gli eventi principali della Ong; soprattutto, lo spirito della cooperazi...
Federica My, alunna vincitrice del Premio Rossini, si racconta
Un'immagine di Federica My sorridente. La sua soddisfazione per avere vinto il Premio Rossini
Federica My ha ventiquattro anni, una laurea triennale in Lettere ed ora sta affrontando la magistrale in arti visive e performative. L'Alunna del Ghislieri ha ricevuto, nel corso della cerimonia per San Pio, il Premio Rossini riservato a quegli studenti che si siano distinti per meriti accademici...
Premi assegnati nella cerimonia per San Pio
Come ogni anno, in occasione della Cerimonia per San Pio che si è tenuta nell'Aula Magna del Ghislieri si è proceduto alla consegna di premi e borse di studio ad Alunni del Collegio.
Foto di gruppo scattata in occasione della cerimonia per San Pio
PREMIO BRUNO ROSSINI per alunne ed alunni del Collegio Ghislieri che si siano distinti per meriti accademici e nei confronti del Collegio:
A L...
Il nostro Alunno Alessio Saturnino selezionato per il tirocinio all’Institut Pasteur di Parigi
Il nostro alunno Alessio Saturnino - attualmente al terzo anno del corso di laurea in Biotecnologie - è stato selezionato per il prestigioso programma di ricerca Amgen Scholars Programme, afferente all’ambito biomedico. Fa parte quindi dei 75 studenti che durante l’estate del 2023 svolgeranno un tirocinio presso uno dei laboratori appartenenti ai cinque più importanti centri di ricerca europei: l...
Il Fondo Francesco Forte nella Biblioteca del Collegio
Giovedì 18 maggio alle 18 in Aula Goldoniana è in programma l'inaugurazione del “Fondo Francesco Forte” nella Biblioteca del Collegio Ghislieri. Intervengono: Stefano Forte, professore di fisica teorica, Università Statale di Milano; Riccardo Puglisi, professore di scienza delle finanze, Università di Pavia; Lorenzo Bianchi Chignoli, studente di Economia, alunno del Collegio Ghislieri.
Frances...
Ritrovamenti eccezionali grazie agli scavi a Paestum, guidati dalla direttrice Tiziana D’Angelo, Alunna ghisleriana
Dirige da poco più di un anno due siti magno-greci della provincia di Salerno, Paestum e Velia, e gli scavi da lei guidati nel tempietto del parco archeologico di Paestum stanno davvero facendo parlare per le scoperte importanti. L’archeologa Tiziana D’Angelo, nostra Alunna ghisleriana, selezionata in una rosa di candidati internazionale a gennaio del 2022, ha studiato e lavorato tra l’I...
Chiara Zanchi al Wired Next Fest – La nostra Alunna interviene a Rovereto il 6 maggio
Da dieci anni è il più grande evento dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali: il Wired Next Fest, nato nel 2013 con l’obiettivo di essere una grande manifestazione pubblica e gratuita, è divenuto fin da subito punto di riferimento dell’innovazione in Italia e, quest’anno, prevede la partecipazione di una nostra Alunna. Chiara Zanchi, ricercatrice in Glottologia e Ling...
Una serata speciale alla Fondazione Luigi Rovati – Il 15 giugno l’Associazione Alunni ricorda il grande Ghisleriano
Giovedì 15 giugno l’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri dedica una serata speciale al ricordo di un grande Ghisleriano, Luigi Rovati. Per l’occasione, gli iscritti che si saranno prenotati potranno recarsi negli ambienti del palazzo della Fondazione Luigi Rovati, a Milano in Corso Venezia, dove incontreranno la Presidente della Fondazione, la dott. Giovanna Forlanelli Rovati. In seguit...
Il Museo dell’Emigrazione Italiana allestito da Maria Emanuela Oddo – Una delegazione di collegiali in visita a Genova
Un nutrito gruppo di studenti del Collegio Ghislieri ha visitato il Museo nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova, aperto nel 2022 e il cui allestimento è stato coordinato dalla nostra Alunna Maria Emanuela Oddo.
“Il museo è stato inaugurato a Genova, all’interno dei locali della Commenda di San Giovanni di Prè, nel maggio 2022”, spiega la dott. Oddo a Ghislieri.it. “Per l’azie...