Dopo la repentina conclusione dell’esperienza pavese, Goldoni trascorre alcuni anni avventurosi, di furtivi spostamenti e di amori accatastati fra Friuli, Slovenia e Tirolo. Solo verso la fine del decennio riprende la carriera giuridica, tornando agli studi e accettando mansioni nel settore. A gennaio 1728 viene assunto come vicecoadiutore nella locale cancelleria criminale; l’anno successivo...
FONDAZIONE SLIDE HOME
L’orrore in Ghislieri – Due cicli dedicati a un sentimento rimosso
“L’orrore, l’orrore!”: le parole della scena più celebre di Cuore di tenebra di Joseph Conrad, poi rese di culto dal monologo di Marlon Brando in Apocalypse now, mettono in luce un sentimento che riguarda il contatto fra l’umano e l’inumano, ma che sovente viene rimosso a causa della radicale sgradevolezza che implica. All’orrore il Collegio Ghislieri dedica questa primavera ben due cicli – u...
La settimana in Ghislieri – Dal 13 al 19 marzo
Gli eventi aperti al pubblico presso il Collegio Ghislieri iniziano con il nuovo appuntamento del ciclo Lanterne scientifiche, una guida per orientarsi nella complessità contemporanea. Lunedì 13 marzo, alle ore 18 in Aula Bernardi, viene presentato il volume Prepararsi al futuro. Cronache delle scienze della vita (Il Mulino, 2022), di Manuela Monti e del nostro Alunno Carlo Alberto Redi.
“...
Assegnate le borse Armenise 2023 – Ecco gli studenti del Ghislieri che andranno a Harvard
Sono ben quattro i giovani Ghisleriani che quest’estate beneficeranno di una borsa di studio estiva per muovere i primi passi nella ricerca biomedica a Harvard. Da un quarto di secolo infatti la Armenise Harvard Foundation finanzia lo sviluppo della ricerca specifica sia a breve termine, garantendo progresso infrastrutturale, sia a lungo termine, assegnando borse di studio ai più promettenti laur...
La settimana in Ghislieri – Dal 6 al 12 marzo
Il lavoro nelle istituzioni e nella politica è al centro dell’incontro di orientamento, riservato ai soli studenti del Collegio Ghislieri, con Elena Bonetti, la nostra Alunna già Ministro per le pari opportunità e la famiglia nei governi Conte II e Draghi. Laureatasi all’Università di Pavia nel 1997, l’on. Bonetti è Professoressa associata di Analisi matematica all’Università Statale di Milano; a...
La settimana in Ghislieri – Dal 27 febbraio al 5 marzo
Con la ripresa delle lezioni nel secondo semestre accademico, torna a farsi intensa l’attività culturale del Collegio Ghislieri. Sono ben tre gli eventi aperti al pubblico in programma questa settimana.
Si inizia lunedì 27 febbraio con una conferenza sui bronzi di San Casciano, in Toscana, alla cui scoperta ha dedicato grande attenzione di recente la stampa nazionale. L’incontro Alle terme pri...
2023, il nostro anno Goldoniano – L’Aula e il ritratto dedicati al nostro Alunno più celebre
Sono trascorsi dodici anni dalla morte di Egidio Martini, pittore (e critico d’arte) veneziano, amico di Emilio Vedova e fine connoisseur, capace di attribuire con grande occhio tele ai grandi artisti del Diciassettesimo e del Diciottesimo secolo. E proprio alla sua profonda conoscenza dell’arte settecentesca, Martini deve il proprio inatteso legame col Collegio Ghislieri. È opera sua infatti...
Il Premio di laurea “Michele Taruffo” – Nuova borsa di studio in memoria del nostro Alunno giurista
La famiglia di Michele Taruffo, il nostro grande Alunno specialista di Diritto processuale civile e Diritto comparato scomparso nel 2020, ha istituito in sua memoria un premio di laurea. Il riconoscimento è destinato alla Ghisleriana o al Ghisleriano che abbia discusso la miglior tesi di laurea magistrale nel corso dei due passati anni accademici, in materia di Scienze giuridiche. La preferen...
La settimana in Ghislieri – Dal 30 gennaio al 5 febbraio
Nel corso di tutta la settimana sarà visitabile, nel Quadriportico del Collegio, la mostra temporanea In treno con Teresio. I deportati del Trasporto 81 Bolzano-Flossenbürg. Dedicata alla deportazione di Teresio Olivelli, Rettore del Ghislieri durante la Seconda guerra mondiale, e dei suoi compagni di prigionia sul convoglio menzionato nel titolo, la mostra è ancora visitabile con ingresso libero...
La settimana in Ghislieri – Dal 23 al 29 gennaio
È la settimana in cui iniziano gli open day del Collegio Ghislieri. Come sempre in concomitanza con gli incontri d’area per l’orientamento dell’Università di Pavia, il Ghislieri apre le porte alle future matricole e a chiunque sia interessato. Questa settimana è possibile visitare il Collegio Ghislieri, in maniera autonoma dall’iniziativa dell’ateneo, mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 gennaio...