Il coro universitario del Ghislieri a Pavia Barocca

Il prossimo evento del coro universitario del Collegio Ghislieri sarà il 13 giugno all'aula magna del collegio Ghislieri ed è inserito nel cartellone di Pavia Barocca. Si tratta del concerto primaverile del Coro Universitario preparato dal maestro Luca Colombo. In questo programma i ragazzi del Coro Universitario proporranno il repertorio Barocco cantando autori quali Caldara e Scarlatti. Il ...

La Settimana in Ghislieri – dal 5 al 7 giugno

Lunedì 5 giugno ore 18 Aula Bernardi - Per il ciclo I Lunedì della Storia presentazione de Il mito del progresso. Prometeo e il senso della storia (Carocci, 2023) di Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Università di Pavia. Ne discutono con l'autore Chiara Carsana, Università di Pavia e  Nicola Pasini, Università Statale di Milano Mercoledì 7 giugno ore 18 Aula Gol...

La settimana in Ghislieri – Dal 24 al 30 aprile

Programmazione meno intensa del solito vista la concomitanza con il ponte del 25 aprile, ma non mancano comunque gli incontri proposti in Collegio nei giorni tra il 26 e il 27 aprile. Mercoledì 26 aprile, alle 18, prende avvio il ciclo di incontri sulla Filologia digitale a cura di Gianfranca Lavezzi, Beatrice Masciotti e Guido Mazza (ciclo riconosciuto dalla Scuola Iuss di Pavia quale attivit...

Ferruccio Ghinaglia e la violenza come strumento della politica – Tavola rotonda giovedì 20 aprile

Il 21 aprile 1921 il nostro Alunno Ferruccio Ghinaglia, appena ventiduenne, venne assassinato con un agguato da una squadraccia fascista. Nel gennaio dello stesso anno, Ghinaglia aveva partecipato alla fondazione del Partito Comunista d’Italia, con la famosa scissione di Livorno a opera di Antonio Gramsci e Amadeo Bordiga, diventando immediatamente il primo leader della sezione pavese del par...

La settimana in Ghislieri – Dal 17 al 23 aprile

È la settimana di Indiscienza, l’ormai tradizionale evento organizzato dagli studenti del Collegio Ghislieri – iscritti all’associazione Ghislieri Scienza – e a cui il nostro sito ha già dedicato uno specifico approfondimento. Il tema di quest’anno è Rainbow science, e verte sulla presenza e sull’utilizzo dei colori. I laboratori mattutini sono visitabili in Quadriportico da lunedì 17 aprile a ve...

Torna Indiscienza – Da lunedì 17 a sabato 22 aprile la nostra festa della divulgazione scientifica

I colori sono il tema al centro della nuova edizione di Indiscienza, la manifestazione che dal 2015 viene organizzata dagli studenti del Collegio Ghislieri iscritti a facoltà scientifiche, allo scopo di favorire la divulgazione presso il grande pubblico. Come ogni anno, Indiscienza vivrà di numerosi momenti che riempiranno l’intera settimana: i laboratori mattutini a cielo aperto per gli espe...

La settimana in Ghislieri – Dal 10 al 16 aprile

Tre incontri aperti al pubblico caratterizzano la settimana di eventi in Ghislieri; la ripresa delle attività è fissata per martedì 11 aprile, con la riapertura del Collegio dopo le vacanze pasquali. Il primo è in programma mercoledì 12 aprile, alle ore 18 in Aula Goldoniana, con un nuovo appuntamento del ciclo I libri della filosofia, dedicato stavolta a Kant. Interviene infatti Stefano B...

La fede di Händel – Concerto del Collegium Vocale di Crema giovedì 20 aprile in Ghislieri

“Händel desiderava morire nel giorno del Venerdì Santo: in realtà morì il Sabato Santo del 1759, il giorno in cui il ‘silenzio liturgico’ fa da preparazione al grande momento dell’Alleluia pasquale. Questa fede cristiana, polarizzata sul momento della passione di Cristo permette al compositore di scrivere i cori più possenti della sua opera, quelli anche più musicalmente impegnativi, a sottol...

Il Museo dell’Emigrazione Italiana allestito da Maria Emanuela Oddo – Una delegazione di collegiali in visita a Genova

Un nutrito gruppo di studenti del Collegio Ghislieri ha visitato il Museo nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova, aperto nel 2022 e il cui allestimento è stato coordinato dalla nostra Alunna Maria Emanuela Oddo. “Il museo è stato inaugurato a Genova, all’interno dei locali della Commenda di San Giovanni di Prè, nel maggio 2022”, spiega la dott. Oddo a Ghislieri.it. “Per l’azie...

La settimana in Ghislieri – Dal 3 al 9 aprile

È stato annullato l’intervento, previsto per lunedì 3 aprile, di Daniela Luigia Caglioti in programma come secondo appuntamento del ciclo I lunedì della Storia. La presentazione del suo volume War and Citizenship: Enemy Aliens and National Belonging from the French Revolution to the First World War (Cambridge University Press, 2022) verrà recuperata il 2 maggio, eccezionalmente di martedì, trasfo...