febbraio, 2022

dettagli evento
Video integrale dell'evento: prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte Digital Humanities in pratica Il ruolo delle tecnologie digitali nello studio, nella ricostruzione e nella preservazione del
dettagli evento
Video integrale dell’evento: prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte
Digital Humanities in pratica
Il ruolo delle tecnologie digitali nello studio, nella ricostruzione e nella preservazione del mondo antico
Aula Barbara Rossi del Collegio Ghislieri
Venerdì 25 febbraio 2022
ore 10 Saluti istituzionali
SILVIA LURAGHI, ALESSANDRO MARANESI, LUCA VANZAGO
ore 10:15 MONICA BERTI
Linked Open Data per il mondo antico
ore 11:15 Pausa caffè
ore 11:30 PAOLO MONELLA
Laboratorio di markup: da ASCII alla marcatura semantica
ore 13:15 Pausa pranzo
ore 14:30 MARTINA ASTRID RODDA
I numeri di Omero. Approcci computazionali al problema della formularità
Sabato 26 febbraio 2022
ore 10:00 MARCO PASSAROTTI
Inoperabilità tra risorse linguistiche per il latino. I Linguistic Linked Open Data e la LiLa Knowledge Base
ore 11:00 Pausa caffè
ore 11:15 FRANCESCO MAMBRINI
Hands on LiLa! Una dimostrazione pratica della LiLa Knowledge Base
ore 14:30 THEA SOMMERSCHIELD
Intelligenza artificiale per il mondo antico
ore 16:15 Pausa caffè
ore 16:30 LUKE HOLLIS
Digital transformation in exhibitions for developing communities around your collections: building impactful narratives with virtual tours and other digital storytelling platforms
ore 17:30 Chiusura dei lavori
ERICA BIAGETTI e CHIARA ZANCHI
L’evento si terrà in presenza su prenotazione attraverso la piattaforma Eventbrite. All’ingresso, sarà necessario presentare un Super Green Pass valido.
Per partecipare attivamente ai workshop da remoto, scrivere a rettorato@ghislieri.it
Streaming sul canale YouTube del Collegio Ghislieri.
Questo evento è finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR): “Dipartimenti di Eccellenza (2018-2022)” – Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Pavia
ora
25 (Venerdì) 10:00 - 26 (Sabato) 18:00
luogo evento
Pavia, Aula Barbara Rossi del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5