Nel corso di tutta la settimana sarà visitabile, nel Quadriportico del Collegio, la mostra temporanea In treno con Teresio. I deportati del Trasporto 81 Bolzano-Flossenbürg. Dedicata alla deportazione di Teresio Olivelli, Rettore del Ghislieri durante la Seconda guerra mondiale, e dei suoi compagni di prigionia sul convoglio menzionato nel titolo, la mostra è ancora visitabile con ingresso libero...
COLLEGIO SLIDE HOME
Venite a scoprire il Ghislieri – Open day del Collegio dal 25 gennaio al 9 febbraio
Tornano dal vivo gli incontri che consentono alle future matricole (e a chiunque sia interessato) di visitare il Collegio Ghislieri. In questa maniera gli studenti che intendono tentare l’esame d’ammissione in Collegio possono esplorarne le struttura e le attività, facendosi una prima idea dei benefici e dei vantaggi dell’entrare a far parte del Ghislieri e della comunità ghisleriana.
Anche qu...
La settimana in Ghislieri – Dal 23 al 29 gennaio
È la settimana in cui iniziano gli open day del Collegio Ghislieri. Come sempre in concomitanza con gli incontri d’area per l’orientamento dell’Università di Pavia, il Ghislieri apre le porte alle future matricole e a chiunque sia interessato. Questa settimana è possibile visitare il Collegio Ghislieri, in maniera autonoma dall’iniziativa dell’ateneo, mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 gennaio...
Teresio Olivelli e i prigionieri deportati insieme a lui – Una mostra in Ghislieri per la Giornata della Memoria
Il 7 settembre 1944, da Bolzano, partiva un convoglio ferroviario. La destinazione è Flossenbürg, in Baviera, dove si trova un campo di concentramento nazista. Il convoglio 81 trasportò quel giorno quattrocentotrentadue deportati, fra i quali Teresio Olivelli: Alunno del Ghislieri, giurista, alpino, richiamato dal fronte a svolgere il ruolo di Rettore alla morte di Pietro Ciapessoni e, adesso...
La settimana in Ghislieri – Dal 16 al 22 gennaio
Dopo la prima conferenza del 2023 con la presentazione della collana di volumi di filosofia del Corriere della Sera, l’attività culturale del Collegio Ghislieri prosegue anche durante la pausa fra semestri in occasione della sessione di esami universitari.
Lunedì 16 gennaio, alle ore 21 in Aula Goldoniana, è in programma l’ultimo appuntamento con il Cineforum diritto e giustizia, a cura de...
Inizia il nostro anno Goldoniano – Tre secoli dall’immatricolazione di Carlo Goldoni in Ghislieri
“CARLO GOLDONI / Veneziano / fu qui scolaro / per lo studio delle leggi / negli anni 1723-1725 / dopo più di due secoli / i ghisleriani / vollero qui ricordato / il nome glorioso / dell’antico alunno / principe / della commedia italiana”. Recita così la lapide che l’Associazione Alunni volle far apporre nel Quadriportico del Collegio, e che magari oggi sfugge a chi ci passa frettolosamente da...
Le parole della filosofia – Giovedì 12 gennaio in Ghislieri la collana del Corriere della Sera
Verità, Essere, Bellezza, e ovviamente Bene, Libertà, Idea. Ma anche Linguaggio, Legge, Natura, Morte, Progresso, Emozioni e Tolleranza. Sono alcuni dei temi chiave di oltre due millenni di storia del pensiero che danno il titolo a ciascuno dei volumetti della collana Le parole della filosofia, da qualche settimana in edicola con il Corriere della Sera, che sarà presentata in Ghislieri gioved...
Il Ghislieri augura a tutti buone feste – Il Collegio riapre il 9 gennaio
Il Ghislieri augura buone feste a tutta la sua comunità: agli Alunni in corso e laureati, al personale, ad amici e sostenitori che anche quest’anno non hanno fatto mancare il proprio apporto, e ai lettori sempre più numerosi di Ghislieri.it, sul web o tramite i canali social.
Il Ghislieri è grato inoltre a ospiti e spettatori che hanno consentito di portare a compimento un anno di intensa ...
Filosofia e probabilità, da Galileo a Boltzmann – Lunedì 19 dicembre il terzo appuntamento con il ciclo di incontri
Hobbes sosteneva che la facoltà di pensiero dell’uomo altro non fosse che un calculus ratiocinator. E il paradosso del gatto di Schrödinger travalica i confini della scienza per sconfinare, volendo, nella metafisica. Il rapporto fra filosofia e matematica è sempre stato molto stretto, benché poco noto al grande pubblico; per questo il Collegio Ghislieri ha organizzato un breve ciclo di incont...
La settimana in Ghislieri – Dal 12 al 18 dicembre
Ricchissima settimana per gli eventi in Ghislieri, che prevede anche la partecipazione dello speechwriter di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea. Lorenzo Biondi interviene lunedì 12 dicembre, alle ore 18 in Aula Goldoniana, nell’ambito del ciclo La politica parla. Teoria e pratica retorica tra antico e contemporaneo, con la conferenza Speechwriting. Il discorso politico...