“Mi ci sono voluti alcuni giorni per riuscire a scrivere un post sui social dopo la serata di gala”, racconta a Ghislieri.it il M° Giulio Prandi a seguito del conferimento, in Lussemburgo, del Premio ICMA 2022 per la miglior produzione di musica corale con la Petite Messe Solennelle di Rossini, incisa per Arcana|Outhere: “Proprio non riuscivo a esprimere quanto sono grato, felice e quasi sopr...
NOTIZIE CENTRO DI MUSICA ANTICA
Il Coro Universitario Ghislieri con la Filarmonica Toscanini a Parma il 15 aprile e il giorno dopo a Pavia
Dall’Emilia alla Lombardia, due concerti in due giorni per il Coro Universitario del Collegio Ghislieri, che a Pasqua celebra così la propria residenza artistica presso la Fondazione Toscanini. Prima a Parma e poi a Pavia, infatti, la Filarmonica Toscanini – diretta da Enrico Onofri – eseguirà il Requiem di Mozart, proposto unitamente alla Lamentazione funebre per coro a cappella di Josquin D...
Le cantate di Dieterich Buxtehude – Su Radio 3 Rai le nuove lezioni di Maria Cecilia Farina
“Più di centoventi titoli di composizioni costituiscono il corpus di musica sacra di Dieterich Buxtehude: uno specchio straordinario del mondo tedesco luterano e di quanto la musica fosse importante in quel contesto liturgico. Non solo come abbellimento della liturgia ma come profonda sostanza, una vera e propria predicazione attuata con i suoni. Quest’idea di Lutero fu portata avanti per sec...
Pavia entra a far parte di Mozart Ways – Il concerto di Coro e Orchestra Ghislieri al Teatro Fraschini
Pavia appare solo in maniera a dir poco incidentale nel corpus di corrispondenza mozartiana. “Il signor conte di Castelbarco”, scrive il padre Leopold alla moglie il 28 settembre 1771, “subito dopo essere arrivato a Milano, è ripartito per Pavia onde far visita alla sua promessa sposa Mezabarba, ma ha lasciato il pacchetto con le musiche al suo cameriere particolare, il quale ce l’ha subito p...
Exsultate, jubilate – È su Mozart il primo cartellone comune fra Fraschini e Ghislieri
Il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri si prepara, con una stretta collaborazione col Teatro Fraschini di Pavia, al duecentocinquantesimo anniversario della creazione del mottetto Exsultate, jubilate, che Wolfgang Amadeus Mozart compose a Milano nel gennaio 1773 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate; e che vedrà in marzo la registrazione del nuovo disco di Coro e Orchestra Ghi...
Premio della critica europea per la miglior incisione corale – L’ICMA 2022 va al Rossini di Coro Ghislieri
“Un capolavoro enigmatico e misterioso”: con queste parole i giurati dell’International Classical Music Awards hanno assegnato a Coro Ghislieri il premio della critica musicale europea, nella categoria riservata alla musica corale, per la Petite Messe solennelle di Gioachino Rossini uscita nello scorso autunno con l’etichetta Arcana|Outhere.
I critici di tutto il continente hanno valutato ...
Riconoscimenti internazionali e concerti dalla Scala all’Arena – I successi del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri
Grandi soddisfazioni nel giro di pochi giorni per il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, che ormai da un ventennio costituisce una delle realtà musicali italiane più attive a livello nazionale e internazionale nel campo della ricerca, produzione e diffusione di musica storicamente informata, con particolare riguardo al repertorio barocco.
Sono appena state annunciate infatti le...
I concerti di Natale del Centro di Musica Antica su Classica HD
Classica HD, canale della piattaforma Sky dedicato esclusivamente alla musica classica, apre una finestra sull’attività del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri. A partire da domenica 5 dicembre, infatti, ogni settimana verranno trasmessi i video dei concerti dello scorso Festival di Natale, che si era tenuto in forma virtuale a causa dell’emergenza sanitaria, con straordinari video...
Musica diffusa a Pavia, a Vigevano e alla Certosa – Torna il Festival di Natale del Centro di Musica Antica
Il massimo sostegno ai giovani e la massima diffusione della musica: sono queste le caratteristiche che rendono speciale il Festival di Natale del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, in programma da venerdì 3 a martedì 14 dicembre. Intrapreso a partire dal 2015, e quindi ormai parte integrante della tradizione musicale e culturale pavese, il nostro Festival di Natale torna con...
La tournée in Olanda di Coro Ghislieri – Giulio Prandi su Radio 3 Suite
“Sono stati tre concerti davvero stupendi”, racconta a Ghislieri.it il M° Giulio Prandi, Direttore artistico del nostro Centro di Musica Antica, nell’atto di accingersi a tornare in Italia dopo la tournée olandese di Coro Ghislieri. “L’ultimo, quello di venerdì sera ad Amsterdam, molto speciale. Nel giro di una settimana siamo stati accolti in tre sale meravigliose: a Groningen, dove siamo rimast...