Da Händel a un misterioso Vivaldi – Il viaggio nell’Europa barocca dell’Ensemble Zefiro fra il 18 e il 19 settembre

“Da sempre il musicista è stato instancabile viaggiatore, vuoi per assimilare la scienza o lo stile di un illustre maestro lontano, vuoi perché in un paese o in un altro c’era chi desiderava ascoltarlo o addirittura impiegarlo stabilmente”, raccontano i membri dell’Ensemble Zefiro a Ghislieri.it. “Nei nostri concerti sarà il pubblico a viaggiare attraverso l’Europa tardo-barocca, per poterne appr...

“Barocco fuori” e “Passeggiate organistiche” – Dall’11 settembre tornano gli eventi pavesi del Centro di Musica Antica

Si apre sabato 11 settembre la stagione autunnale di eventi organizzati a Pavia dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri. Alle ore 15 è infatti in programma il primo appuntamento col ciclo “Passeggiate organistiche”, che coniuga concerti e visite guidate nel centro storico della città e in affascinanti borghi dei dintorni: al concerto di Maria Cecilia Farina e della Schola Gregorian...

Musica a San Dionigi – Dal 12 settembre concerti e iniziative a Vigevano

L’anno di concerti organizzati dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri si apre con una grande novità: l’avvio di una collaborazione stabile e strutturata con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, che da tempo ospita concerti di musica classica nello splendido scenario dell’auditorium della chiesa barocca di San Dionigi, nella città lomellina. Dal 12 settembre al 3 ottobre, per quat...

Dalla Francia alla Polonia – La tournée “veneziana” di Coro e Orchestra Ghislieri

La scuola veneziana di musica barocca è al centro della tournée estiva di Coro e Orchestra Ghislieri. Dopo una prima data in Francia, ai Rencontres Musicales di Vézelay, il 6 settembre è prevista l’esibizione al festival Wratislavia Cantans, rinomato festival di Breslavia cui Coro e Orchestra Ghislieri prende parte per la prima volta. L’appuntamento polacco era in programma già per lo scorso anno...

Da oggi Coro Ghislieri a Martina Franca per il Festival della Valle d’Itria – Diretta su Radio3 il 29 e il 31 luglio

Mancano pochi giorni all’inizio del Festival della Valle d’Itria, la cui quarantasettesima edizione si terrà a Martina Franca (Taranto) da sabato 17 luglio a mercoledì 4 agosto. Il M° Alberto Triola, Direttore artistico del Festival, ha invitato Coro Ghislieri a partecipare per tre produzioni; proprio oggi l’ensemble ha raggiunto la Puglia per questo lungo e prestigioso soggiorno che si protrarr...

Dante Nova – Giovedì 24 giugno musica e parole per Dante in uno spettacolo dal vivo

“Noi oggi vediamo una netta differenza fra poesia e musica, quando invece al tempo di Dante erano due arti estremamente vicine e compenetrate a vicenda”, spiega Michele Pasotti, liutista di fama internazionale e direttore dell’ensemble “La fonte musica”, alla vigilia dello spettacolo Dante Nova, in programma giovedì 24 giugno alle ore 21 nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri. “Della Divina C...

Doppio appuntamento con Johann Sebastian Bach – Sabato 19 giugno due eventi di Pavia Barocca

Pochi metri e poche ore di distanza: sabato 19 giugno Pavia Barocca invita il pubblico a due incontri con Johann Sebastian Bach attorno al cuore pulsante della città, Piazza della Vittoria. Si inizia alle ore 11:30 con Bac(h)aro Tour, appuntamento del programma “Barocco fuori”. Il violoncellista Federico Toffano (nella foto) si esibisce nella Suite n. 2 in Re minore (BWV 1008) presso l’eno...

Sabato 29 maggio torna dal vivo Pavia Barocca – Eventi in tutta la città dal Ghislieri al Castello Visconteo

Riprende finalmente l’attività dal vivo del Centro di Musica Antica, dopo i mesi di sospensione forzata a causa dell’emergenza sanitaria. Torna così Pavia Barocca, l’ormai tradizionale rassegna internazionale di musica antica che da anni anima la città con concerti e suggestivi eventi dal vivo, con la partecipazione di alcuni dei migliori artisti della scena barocca europea. “Il silenzio della mu...

Due modi per sostenere il Ghislieri – Il 5×1000 alla Fondazione e il 2×1000 al Centro di Musica Antica

L’attività della Fondazione Ghislieri è molteplice e si estende su vari campi. Il Collegio Ghislieri seleziona in base al merito studentesse e studenti dell’Università di Pavia e li accoglie in un ambiente unico, mettendo a disposizione posti gratuiti e borse di studio. Il Collegio Ca’ della Paglia fornisce alloggi e borse di studio a giovani ricercatori, con particolare attenzione al campo biome...

Tre itinerari con Tiepolo – Giulio Prandi dirige i Cameristi della Scala alle Gallerie d’Italia

Che musiche risuonavano nei palazzi e nelle chiese delle città italiane ed europee in cui dipinse Giovan Battista Tiepolo? Alla chiusura della mostra che Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa allestita dalle Gallerie d’Italia di Milano in occasione dei duecentocinquant’anni dalla morte del pittore veneziano, sono stati pubblicati i video di tre concerti che i Cameristi della Scala, diretti dal M° Gi...