Saranno pubblicate domattina le prime graduatorie del concorso di ammissione al Collegio Ghislieri.
Si tratta delle graduatorie relative ai candidati iscritti a corsi di laurea triennale. Queste prime graduatorie concernono quattro dei cinque settori di concorso:
l’area relativa ai corsi di studio in Lettere, Filosofia, Psicologia, Musicologia e Beni Culturali (graduatoria femminile e g...
Non categorizzato
La prolusione di Paolo Mazzarello all’Istituto Lombardo su Darwin e Lombroso – Online giovedì 25 febbraio
Il prof. Paolo Mazzarello, il nostro Alunno Professore Ordinario di Storia della Medicina presso l’Università di Pavia, terrà la prolusione che inaugurerà l’Anno Accademico dell’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere di Milano. Il suo intervento verterà su Darwin e Lombroso. L’evoluzionismo e l’antropologia criminale: spunti per una riflessione ed è previsto per giovedì 25 febbraio al...
I “Neoitaliani” di Beppe Severgnini – Presentazione online mercoledì 28 ottobre alle ore 21
A seguito del nuovo Dpcm, l'intervento di Beppe Severgnini si terrà online sulla piattaforma Zoom e non dal vivo come originariamente previsto. Per connettersi è sufficiente cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 937 9179 0215; Passcode: 594184).
“Ci vorrà tempo per capire come la pandemia, lo spavento e la difficoltà abbiano cambiato il nostro carattere. Ma un cambiamento è ...
Open Day virtuali di luglio – Per scoprire il Collegio Ghislieri
Come da tradizione, nel corso dell’estate il Collegio Ghislieri offre alle future matricole (e a chiunque sia interessato) l’occasione di una visita nel corso degli Open Day. In questa maniera gli studenti che intendono tentare l’esame di ammissione in Collegio possono esplorarne le strutture e le attività, facendosi una prima idea dei benefici e dei vantaggi dell’entrare a far parte del Ghislier...
I rapporti fra Cina e Europa – conferenza in streaming alle 21
Questa sera alle 21, in luogo del consueto ciclo “Non fermiamo la cultura”, che prevede brevi interventi interdisciplinari di nostri Alunni pensati apposta per il web, si terrà in via telematica una conferenza già prevista dal calendario ordinario dell’attività culturale del Collegio.
Si tratta dell’incontro Conoscere la Cina: radici storiche e culturali della modernità, secondo appuntamen...
Donate gratis alla Fondazione Ghislieri il 5×1000 dell’Irpef
Anche quest’anno è possibile devolvere al Ghislieri il 5x1000. Questa donazione è del tutto gratuita per il contribuente: si tratta, com’è noto, di una quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) che lo Stato non incamera ma destina a fondazioni, associazioni e organizzazioni di riconosciuto valore socio-culturale.
Donare il 5x1000 al Ghislieri non comporta pertanto ...
Porte Aperte all’Università di Pavia – Visitate virtualmente il Collegio Ghislieri
Le prossime matricole dell’Università di Pavia interessate a concorrere per un posto al Collegio Ghislieri possono visitarlo sul web tramite la speciale edizione online di Porte Aperte, la tre giorni che l’ateneo pavese dedica ai futuri studenti.
Dal 20 al 22 maggio, l’Università mette a disposizione dei visitatori delle virtual room, suddivise secondo una scansione oraria, che consenta di inc...
Si chiude oggi il fundraising ghisleriano per il San Matteo – Ultimo giorno per donare
Sta arrivando a conclusione il fundraising ghisleriano per il Policlinico San Matteo, lanciato a metà marzo per fare fronte all’emergenza Coronavirus. La chiusura della raccolta è prevista per la serata di oggi.
L’obiettivo iniziale, dichiarato nella lettera aperta del Rettore prof. Andrea Belvedere, è stato ormai abbondantemente superato. A oggi, la raccolta è a un passo dal traguardo de...
Il Collegio durante l’emergenza – Il racconto del Rettore Andrea Belvedere
L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre vite e le nostre abitudini, a cominciare da quella che abbiamo scoperto essere la più rilevante: la libertà di uscire di casa. In questi giorni tutti i quotidiani stanno intervistando le più disparate personalità di spicco perché ci raccontino come stanno facendo fronte alla cosiddetta quarantena o, più precisamente, alla precauzione di dover evit...
Gianluigi Marseglia racconta all’Ansa come la pediatria affronta il Covid-19
L’emergenza Coronavirus sta causando preoccupazioni che si acuiscono per quel che concerne le fasce più deboli della popolazione, anziani e bambini. Riguardo a questi ultimi, il nostro Alunno prof. Gianluigi Marseglia, direttore della Clinica Pediatrica dell'Università di Pavia presso il Policlinico San Matteo, ha rilasciato all’Ansa una videointervista volta a rassicurare i familiari.
...