La settimana in Ghislieri – Dal 28 novembre al 4 dicembre

Settimana densissima di eventi pubblici in Ghislieri. Torna in Collegio il nostro Alunno Emanuele Capobianco, da poco nominato Direttore della programmazione (Chief Strategy and Impact) della recente Fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), dopo essere stato Direttore salute della Fondazione Internazionale Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il dott. Capobianco, ghisleriano ...

La settimana in Ghislieri – Dal 21 al 27 novembre

È la settimana dell’anniversario della fondazione del Ghislieri, avvenuta il 27 novembre 1567 (era un giovedì). Per questo domenica 27 novembre viene organizzato un momento di festeggiamento riservato ai circa duecento fra studentesse e studenti che popolano il Collegio. Inoltre, su Ghislieri.it e sul nostro canale YouTube, è possibile consultare gli approfondimenti intitolati Il Papa che fon...

Il Papa che fondò il Ghislieri – Gianpaolo Angelini racconta Pio V mecenate delle arti

“Pio V è uno degli ultimi pontefici del tardo Rinascimento. Nel momento in cui sale al soglio pontificio, Roma ha alle spalle una lunga e fiorente stagione artistica. La sua fama di pontefice rigorista, molto attento all’ortodossia cattolica, mise sull’allerta moltissime persone nell’ambito artistico e letterario, essendo ben nota la sua ostilità nei confronti di queste manifestazioni dello s...

Tutankhamun cent’anni dopo – Sul Corriere della Sera un’anticipazione del nuovo libro di Christian Greco

“Nella pagina del 4 novembre, Carter annota di traverso nel suo diario una semplice frase: ‘First steps of tomb found’, trovati i primi gradini di una tomba”, scrive Christian Greco, il nostro Alunno Direttore del Museo Egizio di Torino, in un servizio su Sette del Corriere della Sera. “I dodici gradini tagliati nella roccia che emersero uno dopo l’altro conducevano a una prima porta sigillat...

Franco Tatò, il ghisleriano perfetto – Il ricordo di Gian Arturo Ferrari

“Era un manager di altissimo livello. La sua personalità professionale era imperniata sulla convinzione che bisognasse dire la verità, cosa molto poco frequente nel mondo manageriale, e andare subito al cuore dei problemi, direttamente e senza intermediazione. Per questo non era diplomatico; ma non era nemmeno politico, a differenza dell’atteggiamento abituale di molti capi di aziende. Sicura...

La settimana in Ghislieri – Dal 7 al 13 novembre

Sabato 12 novembre torna in presenza – terminata l’emergenza sanitaria – un appuntamento fondamentale per gli studenti del Ghislieri: lo swap con il St John’s College di Cambridge, a cui il nostro Collegio è legato ormai da decenni tramite una borsa di scambio che invia oltremanica i ghisleriani e accoglie a Pavia studenti cantabrigensi. Da qualche anno questa borsa è affiancata da due incont...

Un posto gratuito per la laurea magistrale e una borsa per l’internazionalizzazione – Il dono al Ghislieri delle matricole del 1971

L’idea è nata alla tavolata per il pranzo del cinquantesimo anniversario del loro ingresso in Ghislieri, apparecchiata sotto gli affreschi del Salone San Pio durante lo scorso anno accademico: dare una testimonianza concreta della gratitudine per il Collegio raccogliendo denaro per contribuire agli studi degli Alunni convittori. Così le matricole ghisleriane del 1971 – o MaGhi71, come amano d...

Alberto Mantovani sulle terapie anticancro – Mercoledì 9 novembre primo seminario del ciclo in Ghislieri

Alberto Mantovani torna in Ghislieri per inaugurare un ciclo di seminari dedicati alla ricerca sul cancro e alle attuali prospettive terapeutiche. Lo scienziato – Professore emerito di Patologia generale e Vicerettore per la ricerca presso la Humanitas University di Milano – presiede infatti la Fondazione Humanitas per la ricerca e si occupa, fra l’altro, di biologia tumorale, chemochine, imm...

La settimana in Ghislieri – Dal 31 ottobre al 6 novembre

Due eventi pubblici in Collegio, in questa settimana accorciata dalla festività di Ognissanti. Giovedì 3 novembre prosegue il ciclo Game Worlds. Esplorazione dell’esperienza videoludica, alle ore 18 in Aula Bernardi (ma anche in streaming sul canale Youtube del Ghislieri). Il nuovo appuntamento verte su L’immagine nel videogioco: tra regia e fotografia alla ricerca di nuovi linguaggi; intervengon...

La settimana in Ghislieri – Dal 24 al 30 ottobre

Prende avvio questa settimana Game Worlds, il ciclo di conferenze pubbliche con cui il Collegio Ghislieri intende esplorare un argomento spesso negletto dal versante accademico: i videogiochi, che – oltre a godere di ampia diffusione – spesso indicano la strada dell’innovazione tecnologica, magari con sorprendenti commistioni fra narrativa, musicologia e virtualità. Il primo appuntamento del ...