Un biennio di celebrazioni per far memoria dei trecento anni dell’arrivo a Pavia -e al Ghislieri- di Carlo Goldoni

Un biennio di celebrazioni, per far memoria dei trecento anni dell'arrivo a Pavia di Carlo Goldoni e della propria esperienza universitaria nella nostra città, come collegiale ghislieriano, dove visse dal 1723 al 1725. Un calendario ricco, che attraversa tutte le passioni di Goldoni, dal teatro alla musica fino alla letteratura e alle arti figurative nel loro complesso. Il calendar...

Lunedì 13 novembre si presenta ufficialmente “Carlo Goldoni, dal Ghislieri al mondo – l’eredità culturale a tre secoli dal suo arrivo a Pavia”

Lunedì 13 novembre, ore 11.30, al Collegio Ghislieri si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma nell'ambito di "Carlo Goldoni, dal Ghislieri al mondo - l'eredità culturale a tre secoli dal suo arrivo a Pavia". Interverranno: il Rettore del Ghislieri Alessandro Maranesi,i componenti del comitato scientifico organizzatore, ossia i professori Giuseppe Antonelli, Fab...

Festival di Natale, primo concerto il 15 novembre dell’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri

Pronto a partire il Festival di Natale, organizzato dal Centro di Musica Antica del Ghislieri. Mercoledì 15 novembre, alle 21, nell'Aula Magna del Collegio l'esordio ufficiale con "Antologia Cameristica n. 3", Musiche di Haydn, Mozart, Rossini, Leclair. A esibirsi, in memoria dell'Alunno Elio Cannillo, sarà l'Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri, con Carlo de Martini Maestro concerta...

La Settimana in Collegio Ghislieri (13-16 novembre)

Lunedì 13 novembre ore 20,30 corso di PYTHON con dott. Alessandro Sosso, AULA BARBARA ROSSI ore 20.45 incontro con il tutor di Giurisprudenza (+ matricole Scienze Politiche), prof. Umberto Stefini, AULA DELLA BIBLIOTECA FEMMINILE (RECUPERO DELLA SCORSA SETTIMANA) ore 21 AULA GOLDONIANA Seminari Ghisleriani di Psicoanalisi 2023 - La Psicoanalisi dialoga con... il cinema, il diritto, la le...

Il professor Virginio Cantoni nel pool di esperti sull’intelligenza artificiale

C'è anche il professor Virginio Cantoni, Alunno Ghisleriano, nel comitato di 13 esperti per guidare la strategia nazionale sull'intelligenza artificiale. A nominarli Alessio Butti, sottosegretario della presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione. Nei giorni scorsi la firma del decreto che istituisce il team di personalità provenienti dal mondo accademico e non solo, che ...

“Malabrenta” al Ghislieri il 2 novembre con l’Osservatorio Antimafie di Pavia

Sarà il Collegio Ghislieri a inaugurare la diciannovesima edizione della rassegna "Mafie: legalità e istituzioni" organizzata dall’Osservatorio Antimafie di Pavia. Giovedì 2 novembre alle 21 sarà messo in scena dal Teatro Bresci, nell'Aula Magna, lo spettacolo teatrale Malabrenta. Racconta la storia di una della più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra, “la mala del...

Proseguono i corsi accreditati dall’Università

Proseguono i seguenti corsi accreditati dall’Università di Pavia: ‘Psicodinamica’, col prof. Marco Francesconi e ‘Psicopatologia generale’, col prof. Paolo Ambrosi, e nell’ambito del Progetto Collegiale non residente, il corso “Ecologia e utilizzo dei semi” (corso di laurea “Agri-food Sustainability”), tenuto dalla dott. Fona R. Hay.

In memoria dell’ingegner Carlo Sabatini, Alunno del Ghislieri, genio dell’elettronica

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento a cura del Professor Maurizio Mori, docente di Filosofia morale e di Bioetica a Torino e Direttore della rivista "Bioetica", in ricordo di Carlo Sabatini, ingegnere ed Alunno del Collegio Ghislieri. Mori fu compagno di Sabatini per tutto il liceo a Cremona. Questo contributo è alla memoria dell’ingegner Carlo Sabatini, genio dell’elettronica morto...

La Settimana in Ghislieri (23-28 ottobre)

Lunedì 23 ottobre ore 18 corso Personal Planning e Time Management – primo gruppo, con dott. Nicoletta Stella / AULA BERNARDI ore 20.15 corso Public Speaking – lezione 2 del primo gruppo, con dott. Nicoletta Stella / AULA BERNARDI ore 20,30 corso di PYTHON con dott. Alessandro Sosso / AULA BARBARA ROSSI Martedì 24 ottobre ore 18 AULA GOLDONIANA / Phronesis e finanza sostenibile: le...

Entra nel coro universitario del Ghislieri, audizioni il 24 ottobre

Ti piace cantare? Entra nel Coro Universitario del Collegio Ghislieri, una formazione corale composta da appassionati di tutte le età. Il suo scopo è offrire l’occasione di sviluppare le competenze musicali dei cantori in un ambiente giovane, dinamico e altamente qualificato. Il Coro è seguito dal M° Luca Colombo, direttore specializzato nel repertorio rinascimentale e docente della Scuola Ci...