Tornano le audizioni per il Coro Universitario Ghislieri – Aperte a tutti martedì 19 ottobre alle ore 18

La Fondazione Ghislieri ha da tempo costruito una tradizione musicale che ha raggiunto vertici di eccellenza grazie all’impegno del Centro di Musica Antica; basti pensare non solo al consueto appuntamento con la stagione di Pavia Barocca, ma anche alle tournée internazionali di Coro e Orchestra Ghislieri, alle incisioni di musica colta (ultimissima la Petite Messe solennelle di Rossini), al Dido ...

La “Petite Messe solennelle” di Rossini – Disponibile il nuovo disco del Coro Ghislieri

L’uscita è prevista sul mercato estero per venerdì 8 ottobre e la settimana dopo in Italia. A partire dal 15 ottobre sarà disponibile anche da noi la Petite Messe solennelle di Gioachino Rossini per Arcana – Outhere Music, sigla che da tempo ormai cura la produzione di Coro e Orchestra Ghislieri. Si tratta di una edizione speciale, basata su un approccio filologico e impreziosita da un cast d’...

Cambiano gli appuntamenti musicali di sabato 25 settembre- Ecco i nuovi orari e luoghi

Si sono verificate lievi variazioni di programma per i due eventi del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri previsti per sabato 25 settembre. La "Passeggiata barocca" con l'ensemble Cantoría, prevista per le ore 16, è stata anticipata alle ore 12:45 con appuntamento al Castello Visconteo. Invece la "Passeggiata organistica" con il Laboratorio Polifonico del Settecento Italiano, pre...

Aperitivi, passeggiate e concerti – Un’intensa settimana di eventi del Centro di Musica Antica

Con ben sei eventi in due città, arriva la settimana più densa di eventi del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri. A Pavia e a Vigevano, con concerti, passeggiate artistiche e aperitivi musicali, da martedì 21 a domenica 26 tre ensemble diffonderanno la magia della musica barocca in un susseguirsi di appuntamenti imperdibili. Si inizia martedì 21 settembre, alle ore 18:30, con il...

Da Händel a un misterioso Vivaldi – Il viaggio nell’Europa barocca dell’Ensemble Zefiro fra il 18 e il 19 settembre

“Da sempre il musicista è stato instancabile viaggiatore, vuoi per assimilare la scienza o lo stile di un illustre maestro lontano, vuoi perché in un paese o in un altro c’era chi desiderava ascoltarlo o addirittura impiegarlo stabilmente”, raccontano i membri dell’Ensemble Zefiro a Ghislieri.it. “Nei nostri concerti sarà il pubblico a viaggiare attraverso l’Europa tardo-barocca, per poterne appr...

“Barocco fuori” e “Passeggiate organistiche” – Dall’11 settembre tornano gli eventi pavesi del Centro di Musica Antica

Si apre sabato 11 settembre la stagione autunnale di eventi organizzati a Pavia dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri. Alle ore 15 è infatti in programma il primo appuntamento col ciclo “Passeggiate organistiche”, che coniuga concerti e visite guidate nel centro storico della città e in affascinanti borghi dei dintorni: al concerto di Maria Cecilia Farina e della Schola Gregorian...

Musica a San Dionigi – Dal 12 settembre concerti e iniziative a Vigevano

L’anno di concerti organizzati dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri si apre con una grande novità: l’avvio di una collaborazione stabile e strutturata con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, che da tempo ospita concerti di musica classica nello splendido scenario dell’auditorium della chiesa barocca di San Dionigi, nella città lomellina. Dal 12 settembre al 3 ottobre, per quat...

Dalla Francia alla Polonia – La tournée “veneziana” di Coro e Orchestra Ghislieri

La scuola veneziana di musica barocca è al centro della tournée estiva di Coro e Orchestra Ghislieri. Dopo una prima data in Francia, ai Rencontres Musicales di Vézelay, il 6 settembre è prevista l’esibizione al festival Wratislavia Cantans, rinomato festival di Breslavia cui Coro e Orchestra Ghislieri prende parte per la prima volta. L’appuntamento polacco era in programma già per lo scorso anno...

Da oggi Coro Ghislieri a Martina Franca per il Festival della Valle d’Itria – Diretta su Radio3 il 29 e il 31 luglio

Mancano pochi giorni all’inizio del Festival della Valle d’Itria, la cui quarantasettesima edizione si terrà a Martina Franca (Taranto) da sabato 17 luglio a mercoledì 4 agosto. Il M° Alberto Triola, Direttore artistico del Festival, ha invitato Coro Ghislieri a partecipare per tre produzioni; proprio oggi l’ensemble ha raggiunto la Puglia per questo lungo e prestigioso soggiorno che si protrarr...