Dal Libano a Ca’ della Paglia, per restare in Italia – Storia di Bassel Arkadan

Nel 2013 Bassel Arkadan era un rifugiato politico, scappato in Italia dal Libano in rivolta. Da quest’autunno è uno degli alunni stranieri del Collegio Ca’ della Paglia, selezionati tramite un concorso per merito che consente l’accesso alla struttura della Fondazione Ghislieri per studenti internazionali e giovani ricercatori. “Sono arrivato ad Asti otto anni fa”, racconta a Ghislieri.it, ...

A Ca’ della Paglia da Turchia, Libano, Sud Africa e Iran – Online la graduatoria degli studenti internazionali

Con l’assegnazione dei posti per gli studenti internazionali iscritti presso l’Università di Pavia, il Collegio Ca’ della Paglia conferma l’apertura della Fondazione Ghislieri verso l’internazionalizzazione e la creazione di una comunità accademica priva di barriere. Le graduatorie, consultabili online nella pagina relativa ai bandi della sezione di Ghislieri.it dedicata a Ca’ della Paglia, ha...

Un’alunna di Ca’ della Paglia a Boston – Il progetto di Maria Vittoria Conti per Harvard

Il solido legame accademico fra Pavia e Boston continua anche quest’anno: in settembre la dott. Maria Vittoria Conti, alunna del Collegio Ca’ della Paglia, sezione della Fondazione Ghislieri dedicata ai giovani ricercatori, trascorrerà nel prossimo autunno un periodo di lavoro a Harvard. Il suo soggiorno si colloca all’interno del piano tramite cui ormai da tempo l’Università di Pavia promuove la...

Modelli di vaccinazione per riaprire in sicurezza – Marta Colaneri su Nature Medicine

Il tema delle riaperture, col perdurare dell’emergenza CoVid-19, è diventato di strettissima attualità e richiede che vengano tenuti presenti fattori non solo sanitari ma anche economici e umani. È ciò che si propone di analizzare un articolo pubblicato proprio in questi giorni su Nature Medicine, che ha come seconda firmataria l’Alunna del Collegio Ca’ della Paglia dott. Marta Colaneri. L’art...

Laurea in tempo e lavoro subito – I vantaggi dei Collegi di merito sui quotidiani

Nel corso di un anno accademico che inevitabilmente vede messa in discussione e profondamente rinnovata la tradizionale frequenza delle lezioni universitarie, i quotidiani italiani stanno dando spazio ai vantaggi che derivano dallo scegliere un Collegio Universitario di Merito, anche al tempo della didattica a distanza. La stampa si concentra su due dati fondamentali emersi da una ricerca ...

Visitate Ca’ della Paglia, il Collegio per la ricerca

Ingresso Ca' della Paglia
Oltre al Collegio Ghislieri, aperto a studenti universitari di laurea triennale e specialistica, la Fondazione dispone anche del Collegio Ca’ della Paglia, destinato a dottorandi, specializzandi, masteristi e studenti internazionali di ogni ciclo di studi. Sull'apposita sezione di Ghislieri.it è disponibile da questo momento il bando per essere ammessi al Collegio Ca' della Paglia, che scadrà...

Covid-19, l’Alunna Marta Colaneri su Nature Medicine

L'Alunna di Ca' della Paglia Marta Colaneri, specializzanda in infettivologia, è fra gli autori di un'importante pubblicazione apparsa su Nature Medicine. La dott. Colaneri è entrata in Collegio nel 2019, dopo aver superato un concorso per titoli e colloquio ed essere risulta vincitrice di una delle borse del CRDU della Fondazione Ghislieri [-->link alla pagina https://www....