Inizia l'11 maggio alle 18.30 l’edizione 2023 del laboratorio teatrale TiC 2023: si tratta dell'iniziativa Teatro in Città, gratuita e rivolta agli studenti universitari ma anche a tutta la cittadinanza. Un progetto esistente dal 2019 (e finanziato dal Comune di Pavia), che quest'anno viene ospitato al Collegio Ghislieri, quindi proprio nel cuore di Pavia, per vivere il teatro in tutte le sue for...
Cupe Vampe: Ghislieri, Cairoli e Santa Caterina insieme per la libertà di stampa
Il 10 maggio 1933, davanti all’università di Berlino, durante il periodo della dittatura nazista, avvenne il primo dei Bücherverbrennungen, “roghi di libri”, con il quale furono bruciati i testi in cui gli autori comunicavano idee democratiche e contrarie allo spirito tedesco. Successiva azione fu la messa in bando della cosiddetta “Arte Degenerata”, ossia di tutte quelle forme espressive no...
Centro di Musica Antica, un maggio ricco di eventi
L'Orchestra del Centro di Musica Antica del Ghislieri
L’attività musicale del Centro di Musica Antica Ghislieri in questo mese di maggio è importante non solo per il numero elevato di eventi che verranno organizzati, ma anche per il valore degli stessi. Si conclude in primis la piccola rassegna musicale organizzata in collaborazione alla Fondazione Teatro Fraschini l’11 maggio alle 21 con la c...
L’Agenda della settimana
LUNEDI' 8 MAGGIO
ore 18 Aula Goldoniana, per il ciclo Horribile visu. Rappresentazioni dell'orrore nella letteratura latina in programma l'incontro "Orrido" o "inameno"? Trent'anni dopo. Interviene Ermanno Malaspina, Università di Torino
MARTEDI' 9 MAGGIO
ore 17 Aula Bruni - Corso dell'Università di Pavia di introduzione ai Processi Stocastici, con il professor Emanuele Dolera
o...
Ritrovamenti eccezionali grazie agli scavi a Paestum, guidati dalla direttrice Tiziana D’Angelo, Alunna ghisleriana
Dirige da poco più di un anno due siti magno-greci della provincia di Salerno, Paestum e Velia, e gli scavi da lei guidati nel tempietto del parco archeologico di Paestum stanno davvero facendo parlare per le scoperte importanti. L’archeologa Tiziana D’Angelo, nostra Alunna ghisleriana, selezionata in una rosa di candidati internazionale a gennaio del 2022, ha studiato e lavorato tra l’I...
La settimana in Ghislieri – Dal 24 al 30 aprile
Programmazione meno intensa del solito vista la concomitanza con il ponte del 25 aprile, ma non mancano comunque gli incontri proposti in Collegio nei giorni tra il 26 e il 27 aprile.
Mercoledì 26 aprile, alle 18, prende avvio il ciclo di incontri sulla Filologia digitale a cura di Gianfranca Lavezzi, Beatrice Masciotti e Guido Mazza (ciclo riconosciuto dalla Scuola Iuss di Pavia quale attivit...
Single Cell Genomics – Il nuovo corso CRDU sull’indagine biologica volta alle opportunità diagnostiche
Da sempre il Centro Ricerca e Didattica Universitaria (CRDU) della Fondazione Ghislieri si impegna ad affrontare i temi più attuali della ricerca medica convocando relatori fra i più autorevoli nel panorama italiano e internazionale. Non fa eccezione quest’anno, con la ventuesima edizione del corso di formazione avanzata nell’ambito del progetto “Progressi in Biologia e Medicina”. Il corso, dedic...
Chiara Zanchi al Wired Next Fest – La nostra Alunna interviene a Rovereto il 6 maggio
Da dieci anni è il più grande evento dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali: il Wired Next Fest, nato nel 2013 con l’obiettivo di essere una grande manifestazione pubblica e gratuita, è divenuto fin da subito punto di riferimento dell’innovazione in Italia e, quest’anno, prevede la partecipazione di una nostra Alunna. Chiara Zanchi, ricercatrice in Glottologia e Ling...
Ferruccio Ghinaglia e la violenza come strumento della politica – Tavola rotonda giovedì 20 aprile
Il 21 aprile 1921 il nostro Alunno Ferruccio Ghinaglia, appena ventiduenne, venne assassinato con un agguato da una squadraccia fascista. Nel gennaio dello stesso anno, Ghinaglia aveva partecipato alla fondazione del Partito Comunista d’Italia, con la famosa scissione di Livorno a opera di Antonio Gramsci e Amadeo Bordiga, diventando immediatamente il primo leader della sezione pavese del par...
La settimana in Ghislieri – Dal 17 al 23 aprile
È la settimana di Indiscienza, l’ormai tradizionale evento organizzato dagli studenti del Collegio Ghislieri – iscritti all’associazione Ghislieri Scienza – e a cui il nostro sito ha già dedicato uno specifico approfondimento. Il tema di quest’anno è Rainbow science, e verte sulla presenza e sull’utilizzo dei colori. I laboratori mattutini sono visitabili in Quadriportico da lunedì 17 aprile a ve...