Settimana a dir poco ricca di eventi per il Collegio Ghislieri, dalla psicoanalisi alla musica, dall’economia alla politica, con in più i primi appuntamenti di un Festival del Merito che durerà fino a giugno.
Si inizia lunedì 24 maggio, alle ore 21, con l’incontro inaugurale dei tradizionali Seminari Ghisleriani di Psicoanalisi, organizzati dai proff. Daniela Scotto di Fasano e Marco Francesconi. Il ciclo di quest’anno, intitolato La psicoanalisi dialoga con… il silenzio, si apre con una tavola rotonda su Il pesante silenzio di musica, arte, cinema e teatro: un’occasione, all’alba delle riaperture, per poter discutere degli effetti del lungo e forzato periodo di pausa della cultura in Italia. Dialogano Francesca Bertoglio, Direttore della Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, Nicola Campogrande, compositore e Direttore artistico del Festival MiTo, Lorenzo Mattotti, autore, fumettista e regista, e Giulio Prandi, direttore d’orchestra e Direttore artistico del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri.
Modera Daniela Scotto di Fasano. Per partecipare è necessario compilare questo modulo; il link di accesso sarà comunicato agli iscritti. Tutte le informazioni su questa edizione dei Seminari Ghisleriani di Psicoanalisi – che proseguirà settimanalmente fino a fine giugno – si trovano nell’approfondito articolo-intervista già pubblicato su Ghislieri.it.
Martedì 25 maggio, alle ore 18, prosegue invece il ciclo per celebrare il bicentenario della morte di Napoleone. I proff. Francesco Benigno (Professore Ordinario di Storia Moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa) e Daniele Di Bartolomeo (docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo) presentano il loro libro Napoleone deve morire. L’idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese (Salerno editrice, 2020).
“Il continuo rimando fra passato e presente ha segnato in profondità la Rivoluzione, più di quanto la storiografia sia stata disposta ad ammettere”, spiegano gli autori. “Per i protagonisti dell’evento rivoluzionario il richiamo della storia fu un’indispensabile bussola per orientarsi in un presente drammatico”. Vale anche per l’attentato ordito pochi giorni dopo il 18 brumaio, quando Napoleone raccontò di essere scampato ad alcuni deputati armati di stiletto, in ciò che la tradizione ha eternato come una reiterazione fallita dell’uccisione di Cesare da parte di Bruto. L’incontro viene introdotto dal prof. Antonino De Francesco (Professore Ordinario di Storia Moderna all’Università Statale di Milano) e dalla dott. Giulia Delogu (Ricercatrice in Storia Moderna all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia), che racconta motivazioni e obiettivi di questo ciclo su Napoleone in una intervista su Ghislieri.it. Il video integrale dell’evento è disponibile sul canale YouTube del Collegio.
Walter Veltroni è invece ospite dell’aula virtuale del Collegio Ghislieri sempre martedì 25 maggio, ma alle ore 21. È l’occasione per presentare il suo Labirinto italiano. Viaggio nella memoria di un paese (Solferino, 2020), che raccoglie una selezione dei suoi articoli sul Corriere della Sera. Si tratta di un profondo slalom fra grandi eventi che hanno contribuito a forgiare l’identità dell’Italia repubblicana, dalla tragedia di Vermicino alla partitissima Italia-Germania 4-3, dalla censura di Ultimo tango a Parigi alla morte di Luigi Calabresi, passando per colloqui coi protagonisti della nostra storia recente.
“Ci sono tanti ‘vecchi’ della nostra Repubblica ma soprattutto ragazzi”, ha scritto il direttore del Corriere Luciano Fontana a margine del volume di Veltroni. “Giovani che stanno vivendo un’esperienza dura come quella della pandemia: che hanno davanti un orizzonte ancora più preoccupante rispetto a quello che già riservava loro questo Paese e la sua classe politica. Ma di furbi, nelle tante storie che si intrecciano nel libro, non ce n’è uno. E forse da qui possiamo ripartire”. Presenta l’evento Antonio Gurrado, opinionista del Foglio quotidiano e nostro Alunno. Il video integrale dell’evento è disponibile sul nostro canale YouTube.
Mercoledì 26 maggio parte invece con Oscar Farinetti il Festival Questioni sul merito, che affronta il tema centrale dell’attività del Collegio Ghislieri, chiamando vari esperti a interpretarlo alla luce delle nuove esigenze messe in luce dalla pandemia che ha trasformato l’economia e la società. Nei mesi di maggio e giugno il ciclo prevede inoltre interventi della nostra Alunna Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, di Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera, di Roger Abravanel, Direttore emerito di McKinsey e dei proff. Maurizio Ferrera, Mario De Caro, Vittorio Pelligra, quindi di Alberto Jannuzzelli della Società Umanitaria e di Cristina Origlia, Presidente del Forum della Meritocrazia.
L’intervento di Oscar Farinetti, mercoledì 26 maggio alle ore 18, si intitola Nuove parole per affrontare nuovi scenari e nuovi mercati in tempo di pandemia e di postpandemia, e intende ridiscutere il lessico chiave dell’economia e della meritocrazia in un contesto che l’emergenza sanitaria ha stravolto, creando tuttavia anche opportunità impreviste. Farinetti, fondatore della rinomata catena Eataly, è stato anche l’artefice della trasformazione di Unieuro in catena di grande distribuzione su scala nazionale. Nel 2011 ha promosso il viaggio in barca a vela da Genova a New York, effettuato con Giovanni Soldini, dal quale sarà tratto il libro 7 mosse per l’Italia. La sua ultima pubblicazione è Serendipity. 50 storie di successi nati per caso (Slow food editore, 2020). Anche questo evento viene introdotto da Antonio Gurrado. Il video integrale è disponibile sul canale YouTube del Collegio Ghislieri.
Il ciclo continua nella stessa sera di mercoledì 26 maggio, alle ore 21, con l’intervento del nostro Alunno dott. Fabio Longo. Ghisleriano dal 1999 e specializzato all’Università di Cambridge, Longo è entrato otto anni fa nella sede londinese di Bain Capital Credit, società di investimento con sede centrale a Boston, dove ricopre il ruolo di Managing Director nel Non-Performing Loan and Real Estate team. In precedenza, Longo ha lavorato in Goldman Sachs e in Apollo Investment. Il suo intervento verte su Merito e finanza. Il video integrale dell’evento è disponibile sul nostro canale YouTube.
Due eventi in calendario anche il giorno successivo. Si inizia alle ore 18:30 di giovedì 27 maggio con la lezione (in lingua inglese) della dott. Giulia Biffi, biologa e nostra Alunna la cui fama è legata alla dimostrazione, nel 2013, che il DNA delle cellule umane può assumere anche una forma a quadrupla elica, e non solo quella a doppia elica scoperta esattamente sessant’anni prima da Watson e Crick. Premio Ghislieri nel 2017, si è laureata in Biologia molecolare all’Università degli Studi di Pavia e ha svolto i propri studi di dottorato presso il Cancer Research UK Institute, nel corso dei quali si è resa protagonista di importanti scoperte riguardanti l’RNA e il DNA umani. Ha proseguito tali ricerche negli Usa, presso il Cold Spring Harbor Laboratory, per poi tornare presso il Cancer Research UK Institute, dove attualmente è group leader del proprio team.
Il suo intervento si intitola It takes a village: targeting the non-cancerous neighbors to fight pancreatic cancer ed è dedicato alle nuove prospettive sulle cure contro il cancro consentite dalle più recenti scoperte nel mondo anglosassone. Il video integrale dell’evento è disponibile sul nostro canale YouTube.
Sempre giovedì 27 maggio, ma alle ore 21, nuovo appuntamento con il ciclo Talk@Ghislieri, il nuovo format che fa interagire i nostri studenti con protagonisti impegnati in vari settori della divulgazione scientifica sul web. In questo incontro è la volta degli economisti, con un dialogo fra Michele Boldrin, docente presso la Washington University of Saint Louis e fellow della Economic Policy Research society di Londra, che dal 2017 gestisce il canale YouTube LiberiOltre; e il nostro Alunno Riccardo Puglisi, docente di Economia Pubblica presso l’Università di Pavia, molto attivo su Twitter e noto al grande pubblico per la sua partecipazione a programmi televisivi di attualità e politica.
Il loro dialogo si intitola Tra protezione sanitaria ed economia in epoca di Covid. Per partecipare, è necessario compilare questo modulo; il link di accesso sarà comunicato agli iscritti. Su Ghislieri.it è disponibile un articolo che spiega i dettagli del ciclo Talk@Ghislieri e la sua portata innovativa.
Si concludono infine due corsi interni, destinati ai soli studenti del Collegio Ghislieri e del Collegio Ca’ della Paglia: Programmazione Python, tenuto dai dott. Riccardo Invernizzi e Umberto Zerbinati, e Origine e Sviluppi della canzone in Italia da fine Ottocento ai giorni nostri, tenuto dal dott. Claudio Cosi. Proseguono invece i corsi di lingua Francese, Inglese, Spagnola e Tedesca.
Sabato 29 maggio è infine una giornata di grande rilevanza per il nostro Centro di Musica Antica. Alle ore 14:15, in diretta da Amsterdam, l’emittente olandese NPO Radio4 trasmette la tournée di Coro e Orchestra Ghislieri al Concertgebouw, in occasione della rassegna concertistica ZaterdagMatinee. Vengono eseguiti lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi e la Messa di Santa Cecilia di Antonio Scarlatti, nell’edizione critica di Luca della Libera effettuata appositamente per il Centro di Musica Antica. I solisti sono Robin Johannsen e Paola Valentina Molinari (soprano), Raffaele Pe (alto), Raffaele Giordani (tenore), Alessandro Ravasio (basso). Dirige il M° Giulio Prandi. Il concerto resterà disponibile in streaming per un anno sul canale web di NPO Radio4.
Sempre sabato 29 maggio, ma alle ore 20, si apre invece la nuova edizione della consueta rassegna Pavia Barocca. È un momento fondamentale, che segna finalmente il ritorno degli eventi musicali dal vivo. Si inizia con La vaghezza. Madrigali, danze e ricercari del Seicento italiano, con Enrico Onofri al violino e Michele Pasotti all’arciliuto e alla tiorba. Il programma prevede musiche di Giulio Caccini, Aurelio Virgiliano, Francesco Rognoni, Girolamo Frescobaldi, Giovan Battista Fontana, Riccardo Rognoni, Luigi Rossi, Biagio Marini e Dario Castello.
L’evento si tiene nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri, d’intesa e con il contributo del Comune di Pavia e secondo le vigenti normative di sicurezza per gli spettacoli dal vivo. Per assistere al concerto è obbligatorio l’uso della mascherina. Proprio alla vigilia di questi eventi, venerdì 28 maggio alle ore 20:10, il M° Giulio Prandi viene intervistato su Radio3 Suite riguardo all’attività del Centro di Musica Antica.
Calendarietto
Lunedì 24 maggio, ore 20:30: Riccardo Invernizzi e Umberto Zerbinati, Introduzione a Python
Lunedì 24 maggio, ore 21: Francesca Bertoglio, Nicola Campogrande, Lorenzo Mattotti e Giulio Prandi, Il pesante silenzio di musica, arte, cinema e teatro
Martedì 25 maggio, ore 18: Francesco Benigno e Daniele Di Bartolomeo, Napoleone deve morire
Martedì 25 maggio, ore 21: Walter Veltroni, Labirinto italiano
Mercoledì 26 maggio, ore 18: Oscar Farinetti, Nuove parole per affrontare nuovi scenari
Mercoledì 26 maggio, ore 21: Fabio Longo, Merito e finanza
Giovedì 27 maggio, ore 18:30: Giulia Biffi, It takes a village
Giovedì 27 maggio, ore 21: Michele Boldrin e Riccardo Puglisi, Talk@Ghislieri
Venerdì 28 maggio, ore 21: Claudio Cosi, Origine e sviluppi della canzone in Italia
Sabato 29 maggio, ore 14:15: Coro e Orchestra Ghislieri, Pergolesi en Scarlatti
Sabato 29 maggio, ore 20, Aula Magna del Collegio Ghislieri: Enrico Onofri e Michele Pasotti, La vaghezza