PRESENTAZIONE

Nel 2003 è stato costituito, in seno al Collegio Ghislieri di Pavia, il Centro Ricerca e Didattica Universitaria, per coordinare le attività del Collegio stesso attinenti alla ricerca scientifica avanzata e alla formazione d’eccellenza nei vari settori disciplinari e, in questo stesso ambito, i rapporti del Collegio con persone fisiche ed enti pubblici e privati, nazionali e internazionali. In particolare il Centro cura l’utilizzazione dei finanziamenti erogati al Collegio da persone fisiche o enti pubblici e privati per attività di ricerca e formazione o borse di studio.

Il Centro si divide in più aree scientifiche: quella di Biologia e Medicina, costituita nel 2003, quella di logica, costituita nel 2004 e quella di diritto e informatica, costituita nel 2005; a queste si sono aggiunte le più recenti aree di Psicologia, Storia dell’Arte, Probabilità e Statistica, Filosofia Pratica. All’interno di ogni area è costituito un Comitato Scientifico, cui spetta la direzione delle attività di ricerca e formazione relative alle discipline di appartenenza. Ogni Comitato si compone di cinque membri, nominati dal Consiglio di Amministrazione del Collegio Ghislieri e scelti tra ricercatori, studiosi, esperti italiani o stranieri di chiara fama. Ciascun Comitato può cooptare fino a due tra ricercatori, studiosi, esperti italiani o stranieri di chiara fama, se ciò è necessario per le attività di ricerca e formazione che intende svolgere.