maggio, 2015
- filtra eventimese corrente
agosto, 2022
ordina per:
data
data
titolo
pubblicato
argomento:
tutto
tutto
ASSOCIAZIONE ALUNNI
CA' DELLA PAGLIA
COLLEGIO
CRDU
GHISLIERI
MUSICA
tag:
tutto
tutto
Barocco è il mondo 2019
Barocco è il mondo 2019- MOON LAB
Barocco Fuori
Barocco Fuori 2022
concerti
conferenze
convegni
Coro e Orchestra Ghislieri
Coro Universitario del Collegio Ghislieri
ecm
festival del merito
Festival di Natale 2019
Festival di Natale 2020
Festival di Natale 2021
fondazione
Giulio Prandi
indiscienza
Mostra
New Baroque Generation 2020
orientamento
Passeggiate organistiche 2019
Passeggiate organistiche 2020
Passeggiate organistiche 2021
Pavia Barocca 2019
Pavia Barocca 2020
Pavia Barocca 2021
Pavia Barocca 2022
Serie principale 2020
spettacoli
Luoghi evento:
tutto
tutto
Abbatiale d'Ambronay
Amsterdam, Het Concertgebouw
Amsterdam, Musiekgebouw
Anversa, De Singel
Aula Bernardi
AULA DEL ‘400 DELL’UNIVERSITÀ
Aula della Biblioteca Femminile
Aula Foscolo
AULA GOLDONIANA
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Aula Scarpa
Aula Volta
Bascapè, Chiesa di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele
Basilica di San Michele, Pavia
Belgioioso, Chiesa di San Michele
Bereguardo, Parrocchia di Sant' Antonio Abate
Biblioteca Universitaria
Bormla, Collegiate Parish Church of the Immaculate Conception
Breslavia, Chiesa di Santa Maria Maddalena
Bruxelles, Henry Le Boeuf Hall, Bozar
Canale YouTube del Collegio Ghislieri
Castello di Lardirago
Castello Visconteo
Chiesa di San Luca, Pavia
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Collegio Castiglioni
Collegio Ghislieri
Cremona, Chiesa di San Marcellino
Duderstadt, St. Cyriakus Kirche
EVENTO ONLINE
Gröningen, De Oosterport
Herne, Kreuzkirche
Jesi, Teatro G. B. Pergolesi
Liceo Musicale "Adelaide Cairoli"
Malta, basilica di Sant'Elena
Martinafranca, Basilica di San Martino
MArtinafranca, Palazzo Ducale
Milano, Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana
Milano, Teatro Dal Verme
MIlano, Teatro Franco Parenti
Monastero della Certosa di Pavia
Parma, Auditorium Paganini
Parrocchia di Castelnuovo Scrivia
Pavia, Auditorium dell'ISSM "F. Vittadini"
Pavia, Aula Barbara Rossi del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
Pavia, Aula Magna del Collegio Ghislieri
Pavia, Basilica di San Michele Maggiore
Pavia, Basilica di San Salvatore
Pavia, Biblioteca Ragazzi "Paternicò-Prini"
Pavia, Broletto
Pavia, Castello Visconteo
Pavia, Castello Visconteo Sala Conferenze
Pavia, Centro storico
Pavia, Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio
Pavia, Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo
Pavia, Chiesa del SS. Salvatore
Pavia, Chiesa di S. Marino
Pavia, Chiesa di S. Primo
Pavia, Chiesa di San Fracesco Maggiore
Pavia, Chiesa di San Giovanni Domnarum
Pavia, Chiesa di San Luca
Pavia, Chiesa di San Pietro Apostolo
Pavia, Chiesa di Santa Maria del Carmine
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Pavia, Cinema-Teatro Cesare Volta
Pavia, Corso Garibaldi
Pavia, Cortile del Broletto
Pavia, Cortile del Castello Visconteo
Pavia, Fossato del Castello Visconteo
Pavia, L'ombra de Vin - Bacaro Poetico
Pavia, Loggiato del Castello Visconteo
Pavia, luoghi vari
Pavia, Museo di Archeologia dell'Università di Pavia
Pavia, Nuova Libreria Il Delfino
Pavia, Palazzo Mezzabarba
Pavia, Palazzo Sam Tommaso
Pavia, Parco della Vernavola
Pavia, Piazzetta Azzani
Pavia, Sala Conferenze del Broletto
Pavia, Salone San Pio del Collegio Ghislieri
Pavia, Santa Maria delle Cacce
Pavia, Santa Maria Gualtieri
Pavia, Teatro Domus Pacis
Pavia, Teatro Fraschini
Pavia, Teatro Volta
Piattaforma Zoom
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Pordenone, Teatro Comunale G. Verdi
Quadriportico del Collegio Ghislieri
Redavalle, Chiesa dei SS. Rocco e Martino
Ridotto Teatro Fraschini, Pavia
Rimini, Teatro Galli
Sala caffè del Collegio Ghislieri
Salone San Pio, Collegio Ghislieri
Sant'Alessio con Vialone, Oasi di Sant'Alessio
Santa Maria Gualtieri
Santa Maria Gualtieri, Pavia
Stresa, Palazzo dei Congressi
Teatro Fraschini, Pavia
Torino, Conservatorio G. Verdi
Torino, Teatro Regio
Utrecht, Domkerk
Utrecht, Geertekerk
Utrecht, Tivolivredenburg
Utrecht, TivoliVredenburg - Grote Zaal
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
Vigevano, Auditorium San Dionigi
Vigevano, Chiesa di Pietro Martire
Vigevano, Museo Archeologico della Lomellina
Vigevano, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Organizzatore:
tutto
tutto
Centre culturel de rencontre d'Ambronay
De Singel
Fondazione La Toscanini
Fondazione Pergolesi Spontini
Fondazione Teatro Fraschini
MITO SettembreMusica
Oudemusiek
Sagra Musicale Malatestiana
Stresa Festival
Vezelay Cité de la Voix
Vezelay, Basilica di Santa Maria Maddalena
3- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
dettagli evento
Concorso di ammissione al Collegio Ghislieri a.a. 2022-2023 BANDO E MODULI Per accedere al Collegio Ghislieri occorre superare un concorso pubblico, basato sulla valutazione di due prove orali organizzate dal Collegio
dettagli evento
Concorso di ammissione al Collegio Ghislieri
a.a. 2022-2023BANDO E MODULI
Per accedere al Collegio Ghislieri occorre superare un concorso pubblico, basato sulla valutazione di due prove orali organizzate dal Collegio per i candidati delle lauree triennali o a ciclo unico e su una valutazione dei titoli e su un colloquio di idoneità per i candidati delle lauree magistrali.
Le due prove orali si svolgono su due materie a scelta, attinenti agli studi che il candidato intende svolgere. Sulla base delle votazioni ottenute in queste prove, viene stilata una graduatoria di merito da cui si attinge per le ammissioni.
In questa pagina sono raccolti tutti i documenti necessari a conoscere il Ghislieri, la sua storia e i suoi servizi e a partecipare al concorso. È inoltre disponibile il link per presentare la domanda online, la cui scadenza è fissata il giorno venerdì 26 agosto 2022 alle ore 15:00.
Coloro che necessitassero di ulteriori informazioni possono scrivere all’indirizzo email concorso@ghislieri.it o telefonare al numero +39 0382 3786217.
Il Ghislieri in pillole: CLICCA QUI
Il bando e il concorso 2022/23 in pillole: CLICCA QUI
ISTRUZIONI TECNICHE DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE ORALI (solo a distanza): CLICCA QUI
Laurea triennale o a ciclo unico
BANDO DI CONCORSO 2022/23: CLICCA QUI
CALL FOR APPLICATIONS 2022/23 – ENGLISH VERSION: CLICK HERE
PROGRAMMA ESAMI DI CONCORSO 2022/23 BANDO LAUREE TRIENNALI E A CICLO UNICO: CLICCA QUI
Laurea magistrale
BANDO DI CONCORSO 2022/23: CLICCA QUI
CALL FOR APPLICATIONS 2022/23 – ENGLISH VERSION: CLICK HERE
TABELLA AGEVOLAZIONI ECONOMICHE 2022/2023: CLICCA QUI
Fino a un valore ISEE di 24.335,11 euro, non è prevista nessuna retta: basta versare al Collegio Ghislieri una quota della borsa Edisu ricevuta, senza nessun altro aggravio per sé o per la famiglia.
ISCRIZIONI ON LINE: link disponibile prossimamente
ora
Luglio 4 (Lunedì) 9:00 - Agosto 26 (Venerdì) 15:00
luogo evento
Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5