SUPPORT GHISLIERI 〉

dicembre, 2016

201601dic10:3002(dic 2)13:00Sistemi in movimento - Avantesto e varianti dal laboratorio d’autore al laboratorio critico10:30 - 13:00 (2) AULA GOLDONIANA

dettagli evento

Giovedì 1 dicembre
ore 10.00 Apertura del convegno
Saluto della Presidente del Centro Manoscritti
CLELIA MARTIGNONI
Introduce i lavori MARIA ANTONIETTA GRIGNANI (Università di Pavia)
Coordina PAOLO D’IORIO

ore 10.30 ALMUTH GRÉSILLON (ITEM, Parigi)
Réflexions cisalpines sur l’approche génétique

ore 11.00 MARINA GIAVERI (Università di Torino)
Critica genetica e edizione di classici: le esperienze dei Meridiani

ore 11.30 PAOLA ITALIA (Università di Roma “La Sapienza”)
Carte geo-grafiche. Prosatori al lavoro

ore 12.00 Discussione

Coordina MARINA GIAVERI
ore 15.00 CHRISTIAN DEL VENTO (Université Paris 3 e ITEM, Parigi)
Pubblicare una biblioteca d’autore. Il caso Alfieri

ore 15.30 CARLA RICCARDI (Università di Pavia)
Laboratori ottocenteschi a confronto: Verga e Dossi

ore 16.00 AURÈLE CRASSON (ITEM, Parigi)
Le généticien du texte face au manuscrit d’auteur: filmer la recherche en acte

ore 16.30-16.45 Pausa

ore 16.45 MARGHERITA QUAGLINO (Università di Torino)
Forme uniche della continuità nel tempo: percorsi fra le carte d’autore

ore 17.15 MONICA ZANARDO (ITEM, Parigi)
Nell’archivio di Elsa Morante, da Senza i conforti della religione a La Storia

ore 17.45 Discussione

***

Venerdì 2 dicembre
Coordina CARLA RICCARDI
ore 9.30 PAOLO D’IORIO (ITEM, Parigi)
L’edizione genetica dell’opera di Nietzsche

ore 10.00 ADELE DEI (Università di Firenze)
Pubblicare tutte le opere. Due casi novecenteschi

ore 10.30 NATHALIE FERRAND (ITEM, Parigi)
Un viaggio chiamato scrittura. Genesi di una lettera di St. Preux

ore 11.00-11.15 Pausa

ore 11.15 VIRNA BRIGATTI (Università di Milano)
Problematicità e valenze interpretative di un avantesto, tra genesi e varianti
di Uomini e no di Elio Vittorini

ore 11.45 Conclusioni di ALBERTO CADIOLI (Università di Milano)

Discussione

AULA GOLDONIANA

man-1e2dicembre_grignani

ora

1 (Giovedì) 10:30 - 2 (Venerdì) 13:00

luogo evento

AULA GOLDONIANA

Fondazione Ghislieri
x
X