aprile, 2017

dettagli evento
a cura di GIANPAOLO ANGELINI, CLAUDIA BUSSOLINO, GIULIA DELOGU Introduzione: DARIO MANTOVANI, Centro per la Storia dell’Università di Pavia Lauree pavesi del primo Cinquecento: una fonte, un progetto editoriale e qualche eredità ELISABETTA CANOBBIO
dettagli evento
a cura di GIANPAOLO ANGELINI, CLAUDIA BUSSOLINO, GIULIA DELOGU
Introduzione:
DARIO MANTOVANI, Centro per la Storia dell’Università di Pavia
Lauree pavesi del primo Cinquecento: una fonte, un progetto editoriale e qualche eredità
ELISABETTA CANOBBIO Centro Studi “Nicolò Rusca”, Como
Instrumenta laureationis negli archivi notarili: appunti paleografici
SERENA AMMIRATI Università di Pavia (REDHIS), Università di Roma Tre
«In cammino su sentieri di studio». Gli strumenti di laurea pavesi come fonti di prosopografia studentesca
PAOLO ROSSO Università di Torino
Le theses mediche a fine Settecento: costruire un repertorio
VALENTINA CANI Università di Pavia
Da studenti a medici, fra scienza e professione: alcuni percorsi biografici
PAOLO MAZZARELLO Università di Pavia
Le lauree pavesi nel network internazionale Héloïse
MARIA TERESA GUERRINI Università di Bologna
AULA GOLDONIANA, ore 14.30
ora
(Giovedì) 14:30 - 17:30
luogo evento
AULA GOLDONIANA