ottobre, 2021

dettagli evento
PAVIA, CHIESA DI SANTA MARIA DI CANEPANOVA Lorenzo Ghielmi - Organo Angelo Amati 1853 In una lettera in data 12 gennaio 1775 , Carl Philipp Emanuel Bach dà alcune informazioni a Johann
dettagli evento
PAVIA, CHIESA DI SANTA MARIA DI CANEPANOVA
Lorenzo Ghielmi – Organo Angelo Amati 1853
In una lettera in data 12 gennaio 1775 , Carl Philipp Emanuel Bach dà alcune informazioni a Johann Nikolaus Forkel a completamento del necrologio, scritto in memoria del padre qualche anno prima. Parlando degli autori ammirati e studiati da Johann Sebastian Bach, il figlio elenca fra gli altri Buxtehude, Reincken, Bruhns e il suo maestro di Lüneburg Böhm..
Georg Böhm (1661 – 1733)
Praeludium, Fuga & Postludium in sol minore
Francisco Correa de Arauxo (1576-1654)
Tres Glosas sobre el Canto Llano de la Immaculada Concepcion
Domenico Zipoli (1688-1726)
Canzona in sol
All’ Elevazione
Domenico Zipoli/Arcangelo Corelli (1688-1726)
Sonata in re minore Preludio, Allegro, Adagio, Allegro
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in la minore K 61
Sonata in re minore K 92
Georg Friederich Haendel (1685-1759)
Adagio e Fuga in re minore
Anonimo (XVIII secolo)
Sonata
Giuseppe Gonelli (1666 – 1740 ca.)
Sonata in fa maggiore
A seguire visita guidata di Martina Pastura
Percorsi visivi: l’esaltazione della Vergine.
Per assistere ai concerti è necessario essere in possesso del Green Pass in corso di validità e l’ uso della mascherina.
Evento gratuito. Per prenotazioni scrivere a biglietteria@ghislieri.it
ora
(Sabato) 15:00 - 16:30
luogo evento
Pavia, Chiesa di Santa Maria di Canepanova