dicembre, 2021

dettagli evento
MUSICA A SAN DIONIGI - FESTIVAL DI NATALE GRUGLIA GRUGLIA SUDA INTRUGLIA Musica e magia dall'antico al moderno Palisander Lydia Gosnell – Miriam Monaghan – Caoimhe de Paor – Teresa Wrann I
dettagli evento
MUSICA A SAN DIONIGI – FESTIVAL DI NATALE
GRUGLIA GRUGLIA SUDA INTRUGLIA
Musica e magia dall’antico al moderno
Palisander
Lydia Gosnell – Miriam Monaghan – Caoimhe de Paor – Teresa Wrann
I legami intrinsechi tra musica e magia sono stati riconosciuti nel corso del tempo grazie a Platone, Galileo e Pitagora che hanno scritto su questo argomento. Questo programma include musica che riflette il concetto rinascimentale delle Tre Magie; canzoni usate per diffondere la parola della stregoneria; melodie inviate attraverso i sogni da esseri soprannaturali; nuove composizioni ispirate dall’antico concetto di Musica e le Sfere e musica ispirata dal fascino dell’umanità con il mistico e il magico.
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685-1750) arr. Miriam Monaghan
Toccata e Fuga in Re minore
Jan Pietersz Sweelinck (1621) arr. Miriam Monaghan
Englesche Fortuyn
Cheryl Lynn Helm (b.1957), poi Hildegard von Bingen (1098-1179)
O Virtus Sapientiae
John Dowland (1563-1626)
The Frog Galliard
Traditional Greek arr. Palisander
Mandilatos & Omorfoula
Giuseppe Tartini (1692-1770) arr. Miriam Monaghan
The Devil’s Trill Sonata
Robert Johnson (1583-1633)
The First Witches’ Dance
The Satyr’s Masque
Matthew Locke (1621-1677) arr. Miriam Monaghan
The Witches Dance
Anon. 12th Century
Naturalis Concordia Vocum cum Planetis
Miriam Monaghan (b. 1990)
Kepler’s Planet Suite
Traditional Italian arr. Miriam Monaghan
Tarantella Napoletana I – II
Maddelena Casulana (c.1544-c.1590)
Il vostro dipartir
Agnes Dorwarth (b. 1953)
Articulator V
Antony Holborne (1545-1602)
The Fairie Round
Realizzato d’intesa e con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Regione Lombardia.
Nell’ ambito del progetto europeo Eeemerging+
.
Per assistere ai concerti è obbligatorio essere in possesso di Super green pass in corso di validità e l’ uso della mascherina.
Prenotazione biglietti scrivendo una mail a biglietteria@ghislieri.it – evento gratuito
ora
(Domenica) 17:00 - 18:00
luogo evento
Vigevano, Auditorium San Dionigi