ottobre, 2019

dettagli evento
Il convegno è riconosciuto dalla Scuola IUSS di Pavia, quale attività formativa extra-classe dei Corsi ordinari CICLO DI CONFERENZE 22 ottobre 2019, ore 17.00, Aula Maggiore, Dipartimento
dettagli evento
Il convegno è riconosciuto dalla Scuola IUSS di Pavia, quale attività formativa extra-classe dei Corsi ordinari
CICLO DI CONFERENZE
22 ottobre 2019, ore 17.00, Aula Maggiore, Dipartimento di Chimica – viale Taramelli, 12
Viaggio attraverso la tabella periodica: dall’origine alla fine degli elementi, e oltre
a cura di DIEGO BETTONI, Direttore dei Laboratori Nazionali di Legnaro (INFN)
23 ottobre 2019, ore 17.00, Aula Maggiore, Dipartimento di Chimica – viale Taramelli, 12
I metalli e la vita. Partner indispensabili che possono causare qualche problema
a cura di LUIGI CASELLA, Professore Ordinario presso l’Università di Pavia
MOSTRA
Salone San Pio, Collegio Ghislieri – Piazza Ghislieri, 5
Orari: tutti i giorni dal 16 al 28 ottobre dalle 9.00 alle 19.30
Esposizione di minerali utilizzati per l’estrazione di alcuni elementi chimici del Museo di Mineralogia dell’Università di Pavia e di grafiche illustrative con varie curiosità storiche e scientifiche sulla Tavola Periodica.
Non sono necessarie prenotazioni
L’accesso all’evento è completamente gratuito e libero in tutte le date previste.
Iniziativa finanziata dall’Università di Pavia per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti e grazie al Bilancio Partecipativo del Comune di Pavia
ora
22 (Martedì) 15:20 - 23 (Mercoledì) 15:20