dicembre, 2019

dettagli evento
HOR PIANGO, HOR CANTO AMORE VENEZIANO Marta Redaelli, soprano Federico Fiorio, soprano Rossella Policardo, clavicembalo Filo rosso del programma di questa sera è l’eterno ed insanabile conflitto interiore che lacera l’anima dell’innamorato, diviso tra dolore
dettagli evento
HOR PIANGO, HOR CANTO
AMORE VENEZIANO
Marta Redaelli, soprano
Federico Fiorio, soprano
Rossella Policardo, clavicembalo
Filo rosso del programma di questa sera è l’eterno ed insanabile conflitto interiore che lacera l’anima dell’innamorato, diviso tra dolore e gioia, tra speranza e rassegnazione, tra gelida consapevolezza ed ardente follia per un amore impossibile o non ricambiato, rapito da un sentimento che è allo stesso tempo prigione e paradiso.
I brani scelti sono tratti dal repertorio veneziano seicentesco, di cui Claudio Monteverdi e Barbara Strozzi costituiscono esempi illustri, e presentano un impianto armonico semplice oppure un basso ritmico ed ostinato sul quale gli autori, assoggettando sapientemente la musica alla parola ed esaltandone perciò la forza espressiva, ricamano melodie sempre nuove di grande efficacia drammatica ed intensità emotiva.
PROGRAMMA
CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)
O come sei gentile, SV 120
Ohimé ch’io cado, SV 316
Voglio di vita uscir, SV 337
Interrotte speranze, SV 132
GIOVANNI PICCHI (1571-1643)
Padoana ditta la Ongara
BARBARA STROZZI (1619-1677)
Gl’occhi superbi
L’Eraclito amoroso
Dormi o mia pena
CLAUDIO MONTEVERDI
Quel sguardo sdegnosetto, SV 247
BERNARDO STORACE (1637-1707)
Ciaccona
CLAUDIO MONTEVERDI
Zefiro torna a due, SV 108
ora
(Mercoledì) 21:00 - 23:00
luogo evento
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5