aprile, 2016

dettagli evento
Mercoledì 27 aprile ore 14.30 Saluti delle autorità Introduce e coordina Clelia Martignoni, Università degli Studi di Pavia ore 15.00 Auerbach, Dante e il problema della lingua letteraria Maria Luisa Meneghetti, Università degli Studi
dettagli evento
Mercoledì 27 aprile
ore 14.30 Saluti delle autorità
Introduce e coordina Clelia Martignoni, Università degli Studi di Pavia
ore 15.00 Auerbach, Dante e il problema della lingua letteraria
Maria Luisa Meneghetti, Università degli Studi di Milano
ore 15.45 Metodo ermeneutico e pensiero etimologico
Mario Domenichelli, Università degli Studi di Firenze
ore 16.30 Pausa
ore 17.00 Vitalità del concetto di Figura
Pietro Cataldi, Università per Stranieri di Siena
ore 17.45 Auerbach e lo storicismo tedesco
Guido Lucchini, Università degli Studi di Pavia
ore 18.30 Discussione
Giovedì 28 aprile
ore 9.30 Introduce e coordina Maria Antonietta Grignani, Università degli Studi di Pavia
ore 9.45 La linea Montaigne – Proust in Auerbach
Lorenzo Renzi, Università degli Studi di Padova
ore 10.30 Pausa
ore 11.00 Realismo estremo: Auerbach e Baudelaire
Daniele Giglioli, Università degli Studi di Bergamo
ore 11.45 Auerbach e il realismo: voci di un mondo perduto
Federico Bertoni, Università degli Studi di Bologna
ore 12.30 Discussione
ore 13.00 Pausa
ore 14.30 Introduce e coordina
Guido Lucchini, Università degli Studi di Pavia
ore 14.45 Auerbach e Frye
Riccardo Castellana, Università degli Studi di Siena
ore 15.30 Con Auerbach nella Zona: per un realismo aporetico
Federico Francucci, Università degli Studi di Pavia
ore 16.15 Discussione conclusiva
AULA GOLDONIANA
ora
27 (Mercoledì) 14:30 - 28 (Giovedì) 17:30
luogo evento
AULA GOLDONIANA