SUPPORT GHISLIERI 〉

settembre, 2016

201613set(set 13)15:3015(set 15)13:30Egemonia dopo Gramsci: una riconsiderazione (3)15:30 - 13:30 (15)

dettagli evento

Martedì 13 settembre 2016, ore 15.30
Egemonia: cultural studies e “svolta foucaultiana”
15.30-16.00 Pietro Maltese
Gramsci e Foucault, Foucault e Gramsci
16.00-16.30 Alessandro Pandolfi
Foucault: biopotere, biopolitica ed egemonia

ore 16.30-17 pausa caffé

17.00-17.30 Vittorio Morfino, Elia Zaru
Egemonia, apparati, dispositivi: Gramsci, Althusser, Foucault
17.30-18.00 Mauro Pala
Edward E. Said e la nozione di egemonia
18-20 discussione

22.00 Gianni Francioni, lectio magistralis:
L’estensione dell’ideologia in Gramsci e la genesi delle sue articolazioni

***
Mercoledì 14 settembre, ore 9.00
Egemonia nei “Subaltern Studies”
9.00-9.30 Stefano Visentin
Dal dominio senza egemonia all’egemonia complessa:
la storia contemporanea dell’India nei “Subaltern Studies”

“Post-Hegemony”
9.30-10.00 Peter D. Thomas
Un nuovo lemma: “post-hegemony”
10.00-11.00 discussione

11.00.11-30 pausa caffè

Egemonia prima di Gramsci
11.30-12.00 Giuseppe Cospito
Egemonia prima di Gramsci
12.00-13 discussione

Egemonia in America Latina
15.00-15.30 José Gabriel Rovelli
Egemonia e democrazia operaia in José Aricó
15.30-16.00 Martín Cortés
“Il tempo della politica”: egemonia in José Aricó
16.00-16.30 Raúl Burgos
Il nodo latinoamericano dell’egemonia: da “Pasado y Presente” al seminario di Morelia (1980). Per i quarant’anni di “Los usos de Gramsci” di Juan Carlos Portantiero

ore 16.30-16.45 pausa caffé

16.45-17.15 Javier Balsa
Laclau: discorso, logica e classe nel passaggio a una concezione postmarxista dell’egemonia
17.15-17.45 Massimo Modonesi
La “rivoluzione passiva” nell’analisi dei processi storico-politici latinoamericani

17.45-18.15 pausa caffè

18.15-20.00 discussione

***
Giovedì 15 settembre, ore 9.00

Egemonia nella linguistica
9.00-9.30 Giancarlo Schirru
Il dibattito su linguistica, egemonia e filosofia della praxis
9.30-10.30 discussione

10.30-11.00 pausa caffè

Egemonia nella teoria delle relazioni internazionali
11.00-11,30 Mark McNally
I neo-gramsciani nella teoria delle relazioni internazionali: un bilancio
11.30-13.30 discussione

AULA GOLDONIANA

man gramsci 13-15 settembre 2016

ora

13 (Martedì) 15:30 - 15 (Giovedì) 13:30

Fondazione Ghislieri
x
X