SUPPORT GHISLIERI 〉

ottobre, 2020

2020dom25ott20:3022:00CORO GHISLIERI al TEATRO FRASCHINI20:30 - 22:00 Pavia, Teatro Fraschini, Corso Strada Nuova, 136tag:Coro e Orchestra Ghislieri,Giulio Prandi

dettagli evento

L’evento è stato spostato a domenica 25 ottobre alle ore 20:30
La ‘Petite Messe Solennelle’, ultimo capolavoro di Gioachino Rossini, in un’esecuzione speciale su strumenti dell’epoca: un pianoforte Erard del 1838, un pianoforte Pleyel del 1855 e un harmonium Alexandre del 1890.
Marie Lys, soprano
José Maria Lo Monaco, alto
Raffaele Giordani, tenore
Christian Senn, basso
Francesco Corti, primo pianoforte – Erard 1838
Andrea Buccarella, secondo pianoforte – Pleyel 1855
Alberto Pozzaglio, harmonium – Harmonium Alexandre à mains doublées 1890
Coro Ghislieri
Giulio Prandi, direttore
Il testamento artistico di Rossini, un canto del cigno della polifonia classica composto fuori tempo massimo, e permeato della sua mai doma ironia. La “firma sonora” della Petite si presenta, all’ascoltatore moderno, piena di premonizioni novecentesche. Ma è davvero quello il suono che, in quella serata parigina del 1864, ha lasciato senza fiato compositori come Meyerbeer e Thomas? Giulio Prandi e Coro Ghislieri ci restituiscono il vero colore di questo capolavoro; un progetto che nasce al Fraschini per proseguire, nel 2021, con una tournée internazionale e un’incisione discografica.

 

La selezione dei pianoforti storici, appartenenti alla collezione di Pier Paolo Dattrino a Verbania, è stata curata dall’Associazione Europea “La Nouvelle Athènes – Centre des pianos romantiques” / www.lanouvelleathenes.net
L’Harmonium Alexandre del 1890 appartiene alla collezione di Alessandro Venchi a Pavia.

 

 

ora

(Domenica) 20:30 - 22:00

luogo evento

Pavia, Teatro Fraschini

Corso Strada Nuova, 136

BIGLIETTI

ACQUISTA ORA!
Fondazione Ghislieri
x
X