SUPPORT GHISLIERI 〉

novembre, 2020

202019nov(nov 19)9:0020(nov 20)13:00LA VIRTÙ TRA PAIDEIA, POLITEIA ED EPISTEME: UNA QUESTIONE DI LUNGO PERIODO9:00 - 13:00 (20) Piattaforma Zoomtag:convegni

dettagli evento

LA VIRTÙ TRA PAIDEIA, POLITEIA ED EPISTEME:
UNA QUESTIONE DI LUNGO PERIODO

 

Conferenze in via telematica. I link per le aule virtuali sono reperibili nel programma, sessione per sessione. Capienza massima di 100 spettatori.

 

Giovedì 19 novembre 2020

ore 9 Saluti istituzionali

FRANCESCO SVELTO, Rettore dell’Università di Pavia

ANDREA BELVEDERE, Rettore del Collegio Ghislieri

MAURIZIO HARARI, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici

EMILIO GIRINO, Presidente dell’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri

 

Introducono il convegno

MONICA FERRARI e CHIARA BLENGINI (Università di Pavia)

 

ore 9:30 Prima sessione: Coordinate teoriche

chair LUCA FONNESU (Università di Pavia)

TOMMASO PIAZZA (Università di Pavia) L’epistemologia della virtù

LORENZO GRECO (University of Oxford, Università dell’Aquila) La virtù morale tra Aristotele e Bernard Williams

STEFANO BACIN (Università degli Studi di Milano) Secundum officia e secundum virtutes: un’alternativa teorica?

 

Seconda sessione: L’età antica

chair MONICA FERRARI (Università di Pavia)

SILVIA GASTALDI (Università di Pavia) La paideia greca: dall’onore omerico al cittadino della polis

FULVIA DE LUISE (Università di Trento) Virtù ed educazione tra Socrate e Platone

 

Per accedere a saluti istituzionali e alle sessioni del mattino, cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 928 9794 3554; Passcode: 401161).

 

ore 14

FRANCO FERRARI (Università di Pavia) L’educazione dei filosofi in Platone

FEDERICO CASELLA (Università di Salerno) L’educazione dei crematisti (e della massa) in Platone

CHIARA BLENGINI (Università di Pavia) Aristotele: l’educazione del cittadino tra etica e politica

STEFANO MASO (Università Ca’ Foscari di Venezia) Virtù e paideia nella filosofia romana

Discussione

Per partecipare alla sessione pomeridiana, cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 947 5018 9014; Passcode: 074317).

 

Venerdì 20 novembre 2020

ore 9 Terza sessione: Il Medioevo

chair SILVIA GASTALDI (Università di Pavia)

GABRIELLA ZUCCOLIN (Università di Pavia) All’origine delle virtù: complexio e habitus tra antropologia, fisiognomica ed etica

ILARIA TADDEI (Université Grenoble Alpes) La prudentia: la virtù del governo

IACOPO COSTA (CNRS, Laboratoire d’études sur les Monothéismes, Aubervilliers) L’evoluzione del trattato sulle virtù tra il 1250 e il 1330 circa

CARLA CASAGRANDE  (Università di Pavia) Amicitia sive affabilitas nei commenti all’Etica Nicomachea tra XIII e XIV secolo

SILVIA NEGRI (Universität Zürich) Umiltà e disciplina nel Medioevo

Discussione

Per partecipare alla terza sessione, cliccare qui e inserire le credenziali (ID riunione: 938 6178 4253; Passcode: 236565)

 

Questo evento è sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca: “Programma Dipartimenti di Eccellenza (2018-2022)” – Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Pavia

 

 

https://www.ghislieri.it | www.facebook.com/collegioghislieri

ora

19 (Giovedì) 9:00 - 20 (Venerdì) 13:00

luogo evento

Piattaforma Zoom

Fondazione Ghislieri
x
X