ottobre, 2022
2022mar11ott9:3016:45LUCIANO ERBA, BRICOLEUR E METAFISICO9:30 - 16:45 Aula Bernarditag:convegni

dettagli evento
Martedì 11 ottobre 2022 Aula Bernardi del Collegio Ghislieri ore 9:30-11:30 Saluti istituzionali del Presidente del Centro Manoscritti e del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici STEFANO PRANDI “Tu voce antica”: le poesie giovanili
dettagli evento
Martedì 11 ottobre 2022
Aula Bernardi del Collegio Ghislieri
ore 9:30-11:30
Saluti istituzionali del Presidente del Centro Manoscritti e del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
STEFANO PRANDI
“Tu voce antica”: le poesie giovanili di Erba e la loro longue durée
MARIA ANTONIETTA GRIGNANI
Esempi di evoluzione nella poesia di Erba
FABIO MAGRO
Il nastro di Moebius. Appunti di lingua e stile
ore 11:45-13:15
STEFANO VERDINO
Luciano Erba, la soglia del minimo
SAMUELE FIORAVANTI
L’edizione critica dell’Ippopotamo
FEDERICO MILONE
Spunti filologici dalle carte di archivio di Luciano Erba
ROBERTO CICALA
La ricezione editoriale di Erba fra piccola e grande editoria
Aula Scarpa dell’Università di Pavia
ore 14:45-16:45
MAURIZIO CUCCHI
La levità e il paradosso del reale
GIULIA GRATA
“Ricicciare la tradizione”. I sonetti di Luciano Erba da Jean de Sponde (1557-1595)
PIETRO BENZONI
Il Racine di Erba
STELLA POLI
“Bicchieri di vetro spesso un dito”. Luciano Erba traduttore di Frénaud
ora
(Martedì) 9:30 - 16:45
luogo evento
Aula Bernardi