maggio, 2022

dettagli evento
Video integrale dell'evento (seconda sessione) What Renaissance? Galeazzo Alessi e l’eredità di “un virtuoso e molto eccellente architetto” Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri Mercoledì 18 maggio 2022 ore 15 presiede MARIA GIULIA AURIGEMMA
dettagli evento
Video integrale dell’evento (seconda sessione)
What Renaissance?
Galeazzo Alessi e l’eredità di “un virtuoso e molto eccellente architetto”
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Mercoledì 18 maggio 2022
ore 15 presiede MARIA GIULIA AURIGEMMA
Saluti istituzionali
ALESSANDRO MARANESI
Rettore del Collegio Ghislieri
FEDERICA VILLA
Delegata del Rettore per gli eventi e i percorsi culturali
LUISA GIORDANO (Università di Pavia)
Galeazzo Alessi nella Lombardia del suo tempo
GIANPAOLO ANGELINI (Università di Pavia)
Galeazzo Alessi e il “manierismo”, da Wölfflin a Tafuri (e anche Gadda)
ANDREA LEONARDI (Università di Bari)
“Che l’Alessi ci perdoni” (C. Maltese 1974): il Rinascimento genovese nel Novecento
LAURO MAGNANI (Università di Genova)
Temi e problematiche alessiane a Genova
Giovedì 19 maggio 2022
ore 10 modera LUISA GIORDANO (Università di Pavia)
MARIA GIULIA AURIGEMMA (Università di Chieti-Pescara)
Galeazzo Alessi / Giorgio Vasari
ALESSANDRA CASATI (Università di Bari)
Forme senza tempo. Scultura e decorazione in Galeazzo Alessi
MASSIMILIANO CALDERA e CECILIA CASTIGLIONI (Soprintendenza di Torino)
Galeazzo Alessi per il Sacro Monte di Varallo nello scontro/confronto con le indicazioni post tridentine
CRISTINA GALASSI (Università di Perugia)
Per una storia della fortuna critica di Galeazzo Alessi in Umbria
Evento realizzato in collaborazione con l’Università di Pavia, l’Università di Bari e il patrocinio della SISCA e della CUNSTA.
ora
18 (Mercoledì) 15:00 - 19 (Giovedì) 13:00
luogo evento
Pavia, Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri
Piazza Ghislieri, 5