SUPPORT GHISLIERI 〉

ottobre, 2017

2017mer11ott14:3022:00Come si riconosce un cittadino. Riflessioni sulla cittadinanza nel mondo antico14:30 - 22:00 AULA GOLDONIANA

dettagli evento

 

MERCOLEDI 11 OTTOBRE 2017

Come si riconosce un cittadino. Riflessioni sulla cittadinanza nel mondo antico

 

14.30-15.00 Introduzione e saluti
A. BELVEDERE, Rettore del Collegio Ghislieri
e M. HARARI, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici

15.00-15.30 M.E. BALZA,
“Vieni! Lasciati condurre ad Uruk, all’ovile”. Iniziazione alla civiltà e definizione di ‘cittadinanza’ nel Vicino Oriente antico

15.30-16.00 C. BEARZOT, Polis, cittadinanza e assistenza sociale

16.00-16.30 pausa

16.30-17.00 M. FARAGUNA,
La cittadinanza nella polis greca: un approccio istituzionale 

17.00-17.30 D. MARCHIANDI,
La cittadinanza e le technai: prove di ‘immigrazione selettiva’ ad Atene 

17.30-18.00 pausa

18.00-18.30 M. DI FAZIO,
Cittadini senza città. L’appartenenza comunitaria in contesti non urbanizzati nell’Italia antica 

18.30-19.00 F. SANTANGELO,
La cittadinanza romana: quattro problemi

CENA

21.00 TAVOLA ROTONDA
A. FASSONE e A. CALABRÒ,
Migrazione e integrazione, tra antichità
e attualità


Giovedì 12 ottobre ore 9.30,
Aula Scarpa dell’Università di Pavia:
proseguono i lavori con i Cantieri d’Autunno

ora

(Mercoledì) 14:30 - 22:00

luogo evento

AULA GOLDONIANA

Fondazione Ghislieri
x
X