ottobre, 2019

dettagli evento
ANDARE PER SENTIERI AL CHIARO DI LUNA con Natalino Russo introduce Gino Cervi Nell’ambito di IT.A.CÀ - Festival del Turismo responsabile in collaborazione con Nuova Libreria Il Delfino MOONWALK SONATA Proiezione dell’allunaggio del 20 luglio 1969 con
dettagli evento
ANDARE PER SENTIERI AL CHIARO DI LUNA
con Natalino Russo
introduce Gino Cervi
Nell’ambito di IT.A.CÀ – Festival del Turismo responsabile
in collaborazione con Nuova Libreria Il Delfino
MOONWALK SONATA
Proiezione dell’allunaggio del 20 luglio 1969
con musiche dal vivo di Cónal Doyle
A seguire degustazione di vini dell’Oltrepò pavese, offerta da Azienda Agricola Fiamberti
In chiusura
OSSERVAZIONE TELESCOPICA GUIDATA DELLA LUNA PIENA
La rassegna si chiude sotto il cielo stellato dell’Oltrepò pavese e la protagonista sarà proprio lei: la Luna – rigorosamente piena.
Nell’attesa del tramonto, Natalino Russo, reporter di viaggio e di montagna, autore de L’Italia è un sentiero (Laterza), dialogherà con Gino Cervi per raccontare l’appassionante esperienza del cammino lungo i sentieri della nostra penisola al chiaro di luna.
A seguire sarà possibile rivivere il magico momento dello sbarco sulla Luna, con la proiezione del video Moonwalk Sonata, un collage artistico-musicale sui suoni e le immagini dell’impresa del 20 luglio 1969, realizzato dal musicista e compositore irlandese Cónal Doyle.
Infine, grazie alla strumentazione telescopica dell’Osservatorio, sarà possibile osservare la luna piena in tutta la sua bellezza.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazione:
osservatorio@osservatoriocadelmonte.it | T: 327 7672984
In caso di maltempo, saranno previste attività alternative all’interno del planetario
in sostituzione dell’osservazione telescopica
in collaborazione con
ora
(Domenica) 18:00 - 20:30
luogo evento
Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte
Loc. Cà del Monte - Cecima (PV)