dicembre, 2015

dettagli evento
a cura di Laura Cesaris Prima Sessione: Giovedì 3 dicembre 2015, ore 15 - Aula Foscolo, Università degli Studi Pavia Saluti istituzionali Fabio Rugge (Rettore dell’Università di Pavia) Ettore Dezza (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza) Presiede
dettagli evento
a cura di Laura Cesaris
Prima Sessione:
Giovedì 3 dicembre 2015, ore 15 – Aula Foscolo, Università degli Studi Pavia
Saluti istituzionali
Fabio Rugge (Rettore dell’Università di Pavia)
Ettore Dezza (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza)
Presiede Laura Cesaris (Università di Pavia)
Mario Pisani (Emerito dell’Università di Milano)
Vittorio Grevi verso il Diritto dell’esecuzione penale
Emilio Dolc ini (Università di Milano)
1975-2015: la questione penitenziaria
Pausa
Franco Della Casa (Università di Genova)
Le disarmoniche incrostazioni della legge del 1975 e il progetto di una sua rivisitazione
Carlo Fiorio (Università di Perugia)
Il Garante nazionale tra aspirazioni europee e frustrazioni ministeriali
Interventi
*****
Seconda Sessione:
Venerdì 4 dicembre 2015, ore 9.15 – Aula Goldoniana, Collegio Ghislieri
Presiede Paolo Renon (Università di Pavia)
Marcello Bortolato (Magistrato di sorveglianza di Padova)
L’effettività dei ‘domestic remedies’ alla prova del diritto europeo
Josè de Faria Costa (Universidade de Coimbra, Provedor de Justiça)
O Provedor de Justiça nell’universo penitenziario
Céline Parisot (Secretaire générale de l’Union Syndicale des Magistrats)
Quel juge pour faire respecter les droits des détenus en France?
Pausa
Guido Neppi Modona (Emerito dell’Università di Torino)
Una storia infinita: la pena del non lavoro in carcere
Interventi
*****
Terza Sessione:
Venerdì 4 dicembre 2015, ore 14.30-17.30 – Aula Goldoniana, Collegio Ghislieri
Presiede Glauco Giostra (Università di Roma La Sapienza, Coordinatore del Comitato scientifico
degli Stati generali dell’esecuzione della pena)
Luisa Balzarotti (Giudice del Tribunale di Milano)
Il corso di “esecuzione” nei ricordi di una studentessa
Nicola Mazzamuto (Presidente del Tribunale di sorveglianza di Messina, Coordinatore nazionale del Conams)
Idee per una riforma del sistema sanzionatorio
Francesco Cascini (Capo Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità)
Il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità
Maria Grazia Coppetta (Università di Urbino)
L’ordinamento penitenziario minorile: un ordinamento che non c’è
Interventi
Conclude Giovanni Melillo (Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia)
Segreteria organizzativa: dott. Murgia – severino.murgia@gmail.com, dott.ssa Valentino – m.vittoriavalentino@gmail.com
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine Avvocati Pavia con l’attribuzione di 3 crediti per ciascuna sessione.
Iscrizioni sulla piattaforma Sfera dell’Ordine. Informazioni e assistenza via mail: formazione.processopenale@gmail.com
ora
3 (Giovedì) 9:00 - 4 (Venerdì) 17:30
luogo evento
AULA GOLDONIANA