SACRE PASSIONI
La nascita dell' Oratorio
Accademia Barocca Eeemerging+
Jeoffroy Jourdain direttore
PROGRAMMA
Marc-Antoine Charpentier (1643-1704)
Le Reniement de Saint - Pierre H424
Giacomo Carissimi (1605-1674)
Historia di Jephte
Luigi Rossi (1597-1653)
Ancor satio non sei
Un peccator pentito: 'Spargete sospiri'
Questo concerto mette insieme la musica del Ma...
festival
PAVIA BAROCCA – BACH PRIVATO
BACH PRIVATO
Musica in casa Bach
Ayako Matsunaga violino
Takashi Watanabe clavicembalo
Il concerto è una diapositiva di un momento musicale nella famiglia Bach.
L'attenzione è soprattutto incentrata sulle due sonate per violino e clavicembalo obbligato (BWV 1018 e 1019), in cui Johann Sebastian Bach dimostra che non era solo un maestro di strumenti a tastiera ma anche di violino....
PAVIA BAROCCA – RICERCARI & RITROVARI
RICERCARI & RITROVARI
Una suite immaginaria
Federico Toffano violoncello
Mauro Masiero musicologo
PROGRAMMA
Domenico Gabrielli (1659-1690)
Ricercari
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
suite n. 2 in re minore BWV 1008
Ivan Fedele (1953- )
Suite Francese VI
Il primo compositore della storia della musica che ha dato un’importanza solistica al violoncello è stato i...
PAVIA BAROCCA – LE VARIAZIONI GOLDBERG
Le Variazioni Goldberg
J. S. Bach, Bwv 988
Andrea Buccarella clavicembalo
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Variazioni Goldberg BWV 988
Le Variazioni Goldberg (BWV 988) sono universalmente considerate uno dei più grandi capolavori della storia della musica.
Composte da Johann Sebastian Bach fra il 1741 e il 1745, la loro genesi rimane oggetto di miste...
TOUR VIRTUALE 3 – Hidden Portraits
Tour virtuale 3
alla scoperta delle opere d’arte dei Civici Musei del Castello Visconteo di Pavia a cura di Martina Pastura
Visita guidata alla mostra Identità svelate. Hidden Portraits di Volker Hermes
La storia del ritratto giunge a risultati di estrema attualità nelle opere dell’artista tedesco Volker Hermes, il quale travalica i significati tradizionalmente associati ai dipinti per andare ...
TOUR VIRTUALE 2 – Affresco absidiale di Sant’Agata al Monte
Tour virtuale 2
alla scoperta delle opere d’arte dei Civici Musei del Castello Visconteo di Pavia a cura di Martina Pastura
Visita guidata all’affresco absidale con l’Incoronazione della Vergine tra santi proveniente dalla chiesa di Sant’Agata al Monte
Da Pavia a Filadelfia e ritorno. Un “viaggio inaspettato” per un’opera che racconta una storia che rischia di essere dimenticata, quella della ...
TOUR VIRTUALE 1 – Pala Bottigella e Cristo portacroce e i dieci certosini
Tour virtuale 1
alla scoperta delle opere d’arte dei Civici Musei del Castello Visconteo di Pavia a cura di Martina Pastura
Visita guidata alle opere Cristo portacroce e i dieci certosini del Bergognone e la celebre Pala Bottigella di Vincenzo Foppa
Nel panorama artistico pavese la Pala Bottigella è una di quelle opere simbolo in cui la città si riconosce e un tassello importante per ricostru...
QUEM VIDISTIS PASTORES?
Quem vidistis pastores?
Federico Fiorio, Marta Redaelli soprani
Maria Chiara Gallo alto
Raffaele Giordani tenore
Matteo Bellotto basso
Maria Cecilia Farina organo
Federico Toffano violoncello
Giangiacomo Pinardi tiorba
Coro Ghislieri
Giulio Prandi direttore
Registrato a Pavia, Biblioteca di Corte, Castello Visconteo
PROGRAMMA
Antonio Lotti (1667 – 1740)
Ave Regina ...
MI PALPITA IL COR
Mi palpita il cor
Maria Chiara Gallo alto
Diego Castelli violino
Ayako Matsunaga violino
Rossella Policardo clavicembalo
Registrato a Pavia, Palazzo Mezzabarba
SCARICA LE NOTE AL PROGRAMMA
PROGRAMMA
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
"Mi palpita il cor" HWV 132, cantata per mezzosoprano, violino e basso continuo.
Georg Friedrich Händel
Sonata in La Maggiore HWV 361 p...
SOLITUDINE E LIBERTÀ
Solitudine e libertà
Federico Toffano violoncello
Registrato a Pavia, Aula Golgi dell'Università di Pavia
SCARICA LE NOTE AL PROGRAMMA
PROGRAMMA
Francesco Paolo Supriano (1678-1753)
Toccata decima
Domenico Gabrielli (1659-1690)
Ricercare I
Ricercare V
Jean-Louis Duport (1749-1819)
Etude n. 7
Giuseppe Clemente Dall’Abaco (1710-1805)
Capriccio 1
Capriccio 9
Giu...