SUPPORT GHISLIERI 〉

settembre, 2019

2019sab28set15:0016:30Passeggiata Organistica 2 - Guido Andreolli15:00 - 16:30 Belgioioso, Chiesa di San Micheletag:Passeggiate organistiche 2019

Guido Andreolli

dettagli evento

 

concerto con GUIDO ANDREOLLI

ORGANO AMATI 1806

 

PROGRAMMA:

Josè Jimenez
(1601-1672)
Batalla de Sexto Tono

Giovanni Gabrieli
(1554/57-1612)
Canzon detta La Spiritata intavolata
per organo da Girolamo Diruta (ca.1544-1610)
da Il Transilvano, seconda parte, terzo libro (Venetia 1609 & 1622)

Girolamo Frescobaldi
(1583-1643):
Balletto Terzo-Corrente al Balletto-Passacagli
da Toccate d’intavolatura di cimbalo et organo,
partite di diverse arie et corrente, balletti, ciaccone, passachagli (
Roma, 1637)

Juan Cabanilles
(1644-1712)
Gallardas de I Tono 141

Domenico Scarlatti
(1685-1759)
Sonata K.208 in La maggiore
Adagio e cantabile

Johann Sebastian Bach
(1685-1750)
Concerto in Re maggiore BWV 972
(Allegro-Larghetto-Allegro).
Trascrizione per clavicembalo di J.S. Bach del Concerto per Violino RV 230
dall’Estro Armonico Op.3 di Antonio Vivaldi

Giovanni Benedetto Platti
(1697-1763)
dalla Sonata III in Fa maggiore
I tempo: Non tanto allegro
e IV tempo: Giga allegro assai
da 6 Sonates pour le Clavessin sur le goût italien Op.1, (Norimberga, 1742)

Gaetano Valeri
(1760-1822)
Sonata X Cantabile
Sonata III Rondò grazioso
da Suonate per l’organo […] Opera prima, 1785

 

A seguire visita guidata con Martina Pastura
“ALL’OMBRA DEL CASTELLO:
LA CHIESA E LE TOMBE DEI BELGIOIOSO”

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

 

 

in collaborazione con

Associazione Lingiardi

con il patrocinio di

TCI - Pavia

 

 

Guido Andreolli

Nato a Pavia, Guido Andreolli si è diplomato in Organo e Composizione Organistica studiando con Claudia Vignani e in Clavicembalo sotto la guida di Edoardo Bellotti, con il quale si è perfezionato nell’improvvisazione e nell’esecuzione organistica. Con Emilia Fadini, Huguette Dreyfus ed Ottavio Dantone ha ulteriormente approfondito la prassi esecutiva su tastiere storiche.
Suona regolarmente sia come solista sia come accompagnatore all’organo, al clavicembalo e al pianoforte di gruppi corali e strumentali. Dal 2011 lavora in qualità Maestro Accompagnatore al Clavicembalo nei Corsi di Musica Antica di Parzanica, coordinati da Emilia Fadini. Dal 1995 è organista nella chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, dove suona un organo Lingiardi del 1836, e da anni prende parte regolarmente come organista alle celebrazione della Cattedrale.
Parallelamente a quelli musicali ha condotto studi scientifici, conseguendo le lauree in Scienze Biologiche e in Neuroscienze Cognitive. Nel 2016 ha completato un dottorato di ricerca (PhD) in Filosofia e Scienze Cognitive presso l’Università Vita e Salute S. Raffaele di Milano e lo IUSS di Pavia, lavorando sui temi della percezione e dell’apprendimento musicali, su cui tiene da alcuni anni lezioni e conferenze.

ora

(Sabato) 15:00 - 16:30

luogo evento

Belgioioso, Chiesa di San Michele

Fondazione Ghislieri
x
X