maggio, 2022

dettagli evento
MUSICA A SAN DIONIGI - CELLO X2 = 5 IL QUINTETTO PER DUE VIOLONCELLI AGLI ANTIPODI DEL CLASSICISMO: BOCCHERINI E SCHUBERT Ensemble Tamuz Nell'ambito della residenza presso il Centro di Musica Antica Ghislieri,
dettagli evento
MUSICA A SAN DIONIGI – CELLO X2 = 5
IL QUINTETTO PER DUE VIOLONCELLI AGLI ANTIPODI DEL CLASSICISMO: BOCCHERINI E SCHUBERT
Ensemble Tamuz
Nell’ambito della residenza presso il Centro di Musica Antica Ghislieri, l’ensemble Tamuz propone un programma intorno al Quintetto per archi con due violoncelli.
Genere che vede la luce grazie all’opera del compositore e violoncellista lucchese Luigi Boccherini nella seconda metà del Settecento, il Quintetto con due violoncelli trova probabilmente una delle sue espressioni più alte nel Quintetto in Do maggiore D 956 di Franz Schubert (1828).
Ispirato dallo studio approfondito della prassi storica e dall’utilizzo di strumenti originali, l’ensemble Tamuz vuole infondere nuova forza espressiva a queste pagine del Classicismo.
INTERPRETI
Hed Yaron-Meyerson e Diego Castelli, violini
Avishai Chameides, viola
Bruno Hurtado Gosalvez e Constance Ricard, violoncelli
Realizzato d’intesa e con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Regione Lombardia.
Evento gratuito
ora
(Domenica) 17:00 - 18:00
luogo evento
Vigevano, Auditorium San Dionigi