settembre, 2019

dettagli evento
MARATONA SPAZIALE a cura di Jacopo Binazzi introduce Roberto Figazzolo VOYAGE DANS LA LUNE di George Méliès (1902 - versione restaurata e colorizzata) *** Cortometraggi dall'Archivio della Fondazione Cinetca di Bologna: LA LUNE A UN METRE (1898,
dettagli evento
MARATONA SPAZIALE
a cura di Jacopo Binazzi
introduce Roberto Figazzolo
VOYAGE DANS LA LUNE di George Méliès
(1902 – versione restaurata e colorizzata)
***
Cortometraggi dall’Archivio della Fondazione Cinetca di Bologna:
LA LUNE A UN METRE
(1898, di George Méliès)
SOGNO ALLA LUNA
(1905, di Gastón Velle e Ferdinand Zecca)
VOYAGE SUR JUPITER
(1909)
LA NUOVA INSEGNA DELL’ALBERGO DEL GLOBO
(1910)
RAGGIO DI SOLE
(1912)
ECLISSI PARZIALE DI SOLE DEL 17 APRILE 1912
(1912)
BUONA SERA, FIORI!
(1912)
Accompagnamento dal vivo al pianoforte di Daniele Furlati
a seguire, alle ore 21:00 ca.
2001: ODISSEA NELLO SPAZIO di Stanley Kubrick
(1968 – versione restaurata in lingua originale)
Fin dai suoi albori il cinema ha fantasticato sul tentativo dell’uomo di andare oltre i confini terrestri, immaginando missioni impossibili, incontri con creature aliene, scoperte rivoluzionarie.
Daniele Furlati, compositore di musiche per il cinema e pianista specializzato nell’improvvisazione musicale sulle pellicole del cinema muto, accompagnerà dal vivo una serie di cortometraggi strabilianti, divertenti e di insospettabile lungimiranza, a partire dal celeberrimo Voyage dans la lune di Méliès proposto in versione restaurata e colorizzata.
A seguire, per la prima volta a Pavia in versione restaurata, 2001: Odissea nello spazio, il film fantascientifico – e non solo – forse più ardito di tutti i tempi, girato da Kubrick con sconvolgente visionarietà appena un anno prima dell’allunaggio americano.
Intero: 8 € / Ridotto: 5 €
ora
(Giovedì) 20:00 - 23:59
luogo evento
Pavia, Cinema Teatro Politeama
Corso Cavour, 20