SUPPORT GHISLIERI 〉

novembre, 2017

201717nov(nov 17)9:0018(nov 18)13:00Incontro di studio "Actum Ticini. L’Università di Pavia e gli studi sull’alto medioevo pavese"9:00 - 13:00 (18) Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri, 5

dettagli evento

17-18 novembre 2017

ACTUM TICINI
L’Università di Pavia e gli studi sull’alto medioevo pavese

17 novembre ■ Prima sessione
Università degli Studi – Palazzo Centrale, Aula Scarpa
Presiede Aldo Angelo Settia
ore 9.00 Saluti delle autorità
ore 9.30 Piero Majocchi
“Super lapides rotundos”. Le Honorantie civitatis Papie, il falso diploma di Rodolfo II e la memoria delle incoronazioni regie
ore 10.00 Francesco Mores
Religionis causa. I caratteri originali della storia dei Longobardi
ore 10.30 Gianmarco De Angelis
I documenti longobardi fra erudizione e storiografia
ore 11.00 pausa
ore 11.30 Giorgia Vocino
Un santo per una capitale: il culto di san Siro a Pavia nell’alto medioevo
ore 12.00 Alessio Cardaci, Andrea Arrighetti
La cripta di Sant’Eusebio a Pavia. Riflessioni a margine di una prima indagine archeologica


17 novembre ■ Seconda sessione
Collegio Ghislieri – Aula Goldoniana
Presiede Dario Mantovani
ore 14.30 Emanuela Fugazza
I Longobardi nella storiografia giuridica pavese
ore 15.00 Francesca Macino
Alcuni aspetti della storiografia giuridica europea del XIX secolo in tema di diritto longobardo
ore 15.30 Marco Petoletti
Poesia epigrafica pavese di età longobarda
ore 16.00 Fabio Gasti
Cultura scuola letteratura nella Pavia prelongobarda
ore 16.30 pausa
ore 17.00 Francesco Lo Monaco
Testualità nella Pavia longobarda
ore 17.30 Davide Tolomelli
Gli studi sulla Pavia longobarda in età moderna e i loro rapporti con l’immagine della città
discussione


18 novembre ■ Terza sessione
Collegio Ghislieri – Aula Goldoniana
Presiede Anna Segagni Malacart
ore 9.00 Rosanina Invernizzi
La ricerca archeologica a Lomello
ore 9.30 Elena Dellù
Archeologia dell’altomedioevo nell’Oltrepo pavese
ore 10.00 Luigi Carlo Schiavi
Profilo storiografico dell’architettura altomedievale pavese
ore 10.30 pausa
ore 11.00 Pier Luigi Mulas
Sulle xilografie di J. Gualla, Papie Sanctuarium, Pavia 1505: i due re longobardi
ore 11.30 Alessandra Casati
L’immagine dell’alto medioevo nella pittura barocca e tardobarocca lombarda
ore 12.00 Gianpaolo Angelini
La fortuna figurativa dei Longobardi nel XIX secolo
discussione

ora

17 (Venerdì) 9:00 - 18 (Sabato) 13:00

luogo evento

Collegio Ghislieri

Piazza Ghislieri, 5

Fondazione Ghislieri
x
X