ottobre, 2023

dettagli evento
Convegno in ricordo del politico e giurista Giuseppe Cappi, alunno del Collegio Ghislieri Ore 9:30 Saluti istituzionali ALESSANDRO MARANESI, Rettore del Collegio Ghislieri GIAMPAOLO AZZONI, Prorettore dell'Università di Pavia CRISTINA CAMPIGLIO, Direttore del Dipartimento di
dettagli evento
Convegno in ricordo del politico e giurista Giuseppe Cappi, alunno del Collegio Ghislieri
Ore 9:30
Saluti istituzionali
ALESSANDRO MARANESI, Rettore del Collegio Ghislieri
GIAMPAOLO AZZONI, Prorettore dell’Università di Pavia
CRISTINA CAMPIGLIO, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia
CORRADO DEL BÒ, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo
EMILIO GIRINO, Presidente dell’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri
Prima sessione
Anni di formazione, anni di militanza
Ore 10:00-13:00
Presiede CESARE MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale
ALESSANDRO TIRA, Università di Bergamo,
Presentazione dell’incontro
MATTEO MORANDI, Università di Pavia
L’itinerario formativo del giovane Cappi
ROBERTA BRACCIA, Università di Genova
La cultura giuridica a Genova negli anni della formazione di Cappi
ELISABETTA COLOMBO, Università di Pavia
L’impegno politico locale nel Cremonese a inizio Novecento
SAVERIO GENTILE, Università Cattolica del Sacro Cuore
«Per la restituzione immediata della libertà, senza della quale il resto è nulla». Il processo a carico di Giuseppe Cappi nell'”ossimoro cremonese” (1922-1925)
FEDERICO MAZZEI, Università di Bergamo
Fra partito e governo: Cappi e De Gasperi negli anni del centrismo
Seconda sessione
Dalla Costituente alla Corte Costituzionale
Ore 14:30-18:00
Presiede FRANCESCO RIGANO, Università di Pavia
BARBARA PEZZINI, Università di Bergamo
Settantacinque anni dopo: Giuseppe Cappi tra i Padri – e le Madri – costituenti
MICHELE MADONNA, Università di Pavia
L’emendamento Cappi-Gronchi all’art. 8 della Costituzione
PAOLO VALVO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Giuseppe Cappi e la politica estera italiana del secondo Dopoguerra
MARCO VENTURA, Università di Siena
Le confessioni religiose «egualmente libere»: attualità e inattualità di una previsione costituzionale
SILVIO TROILO, Università di Bergamo
Giuseppe Cappi alla Corte Costituzionale
Conclude
GIOVANNI AMOROSO, Giudice della Corte Costituzionale
Comitato scientifico: MICHELE MADONNA, MATTEO MORANDI e ALESSANDRO TIRA
Per informazioni: alessandro.tira@unibg.it
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Pavia ai fini della formazione continua, con l’attribuzione di 3 crediti formativi.
Le iscrizioni degli Avvocati per il conseguimento dei crediti avverranno attraverso l’area riservata di Sfera.
ora
(Martedì) 9:30 - 18:00
luogo evento
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, Pavia